block63
Ebiker pedalantibus
Meno male che oltre alla wild ho anche una Scott e mio figlio ha una.....
Ma di Scott non ne parlate mai?
Ma di Scott non ne parlate mai?
è dal 2016 che dalle moto enduro racing sono passato alle E_MTB, ed è da allora che penso che con l'elettricità siamo ancora all'età della pietra, le light di oggi sono i carri di domani, infatti un modello in 6 mesi è quasi vecchio, comunque Shimano EP8 circa kg 2,6 Bosch sx circa kg 2,00questione di grammi e di motore credo... sai che c'è una parte degli utenti del forum che ritengono le light solo quelle con motori dedicati e no la Rise che ha un motore "depotenziato" ma standard...
Che poi il bosch light è grande quanto lo shimano ma questo non conta..
già, ne parlavo con amici giorni fa..... scrivi te e magari qualcuno si aggiungeMeno male che oltre alla wild ho anche una Scott e mio figlio ha una.....
Ma di Scott non ne parlate mai?
La penso esattamente come te. Con una differenza: le idee hanno tutte lo stesso valore e vanno rispettate. Ma ci sono cose oggettive: se si negano cose oggettve si rischia di dare cattive informazioniSembra che la mia idea abbia meno valore della tua e che la tua sia giusta e la mia sbagliata.. ma fa niente.. la mamma mi ha insegnato a dare ragione a certe persone.. quindi si.. hai ragione...
Non lo da disponibileInteressante video sulla Orbea Wild 2023 in versione mullet (con 27.5 al posteriore):
Mi permetto di segnalarti due cose:Vedi l'allegato 66846 Vedi l'allegato 66847 Arrivata!! Dopo la Rise ho pensato di far riposare un po’ le gambe
Mi aspettavo peró gli adesivi forca orange fox e invece sono di questo arancio sbiadito. A breve rimedio con quelli grigi
Grazie per le info! Ho visto fin dal test di mtb mag che si puó rompere facile.Mi permetto di segnalarti due cose:
- attenzione al paramotore, si rompe facilmente
- ogni tanto dai una controllata ai serraggi, specialmente a quello dell'ammortizzatore, le viti hanno la tendenza a svitarsi sul modello carbon.. io ho rovinato l'ammo per colpa della vite lasca...
Complimenti comunque.. bel mezzo! La mia ormai è a 3000km..
Ciao io ho il modello precedente il motore bosch secondo me e ' il migliore la mia in salita va benissimo la nuova e' propensa ancora di piu ' alla discesa in ogn icaso bici al top.Tipo come si arrampica in salita tecnica e se il motore e’ più pieno e con maggior spinta del Brose, che mi sta un po’ deludendo
Io sono passato dalla expert 2022 alla wild 2023 e per me sulla salita tecnica mi trovo meglio con la wild penso più per il fatto che sia con ruote entrambe da 29 pollcii. PEr il motore invece cisono dei pro e dei contro tra il brose e il bosch sulla salita tecnica. Il bosch ti da quella mezza pedalata in più quando molli che in alcuni passaggi ti aiuta ma in altri ti penalizza. La differenza tra i due che ho riscontrato io è che il bosch consuma molto meno batteria e quindi ti permette giri più lunghi e non credo che sia solo per la maggior capienza della batteria .Tipo come si arrampica in salita tecnica e se il motore e’ più pieno e con maggior spinta del Brose, che mi sta un po’ deludendo
la wild mi piace proprio tanto, poi in quesa tonalità di "bluette"...Vedi l'allegato 66846 Vedi l'allegato 66847 Arrivata!! Dopo la Rise ho pensato di far riposare un po’ le gambe
Mi aspettavo peró gli adesivi forca orange fox e invece sono di questo arancio sbiadito. A breve rimedio con quelli grigi
con la giusta luce fa dei riflessi del carbonio spettacolari...con altra luce sembra piena di ditatela wild mi piace proprio tanto, poi in quesa tonalità di "bluette"...