News Nuova Orbea Wild

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.001
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
ma sei sicuro? a me sembra di aver visto un video in cui regolavano l'altezza di sterzo rimuovendoli senza fare altro se non allentare l'attacco..cio' cmq non ne giustifica la fragilita'; forse avevano tirato troppo per regolare il gioco?
Direi di no. Allego il post del mio amico.
 

Allegati

  • IMG_0230.png
    983,5 KB · Visite: 85
Reactions: bostik and Alone

ZerOCooL

Ebiker velocibus
26 Marzo 2020
452
401
63
Porno Valley
Visita Sito
Bici
Le mie
Un paio di compagni, che oltretutto fanno gare, hanno avuto lo stesso problema, addirittura caricando la bici in macchina.. sta serie sterzo é pensata male ed é un problema bello grosso.. loro hanno risolto, mi dicevano, mo tanto quella con i componenti in acciaio che però fa andare l’attacco raso alla serie sterzo quindi poi hanno dovuto lavorare sul rise del manubrio per arrivare all’altezza giusta.. ora io mi chiedo.. ma i tester orbea non hanno mai avuto il problema per arrivare in produzione con un’errore così grossolano? E soprattutto.. ma chiccazzolevuole ste serie sterzo col passsaggio cavi, sono brutte e creano solo problemi…
 
Reactions: stgSteve

block63

Ebiker pedalantibus
23 Settembre 2023
135
81
28
61
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Orbea wild h10
Si deve assolutamente segnalarlo ad orbea con spedizione c/o loro dei pezzi rotti.
Loro per legge devono rispondere del problema che mi sembra grave se durante una discesa tecnica......oi oi ..oi
Appena avete una risposta, comunicatelo sul forum.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.001
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ho sentito il mio amico, e in pratica a provocare la rottura è l’anello del knock block, al limite si modifica/toglie quello e di problemi non ce ne sarebbero più. Chiaro che si rompe se lo sterzo va un po’ violentemente a fine corsa.
 

ZerOCooL

Ebiker velocibus
26 Marzo 2020
452
401
63
Porno Valley
Visita Sito
Bici
Le mie
Il problema é che quel componente é in plastichina e alla minima botta si rompe.. impedendoti di fatto di girare e imponendoti la sostituzione, niente di male se fosse robusto, ma se la rompi mettendo la bici in macchina direi che é un bel problema.. è tutto per avere i fili che passano dentro che oltretutto fanno cagare, gran bella soluzione
 
Reactions: GIUIO10

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.001
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Pensavo peggio, ma se togliendo il blocco si è a posto, poco male. Potevano sicuramente farlo meglio (non so se sia stato modificato nel frattempo), c’è anche sulla mia Wild attuale (2021) e non ho mai avuto problemi, nella mia precedente Trek Powerfly si allentava un po’, ma anche lì poco male.
Il mio amico mi ha anche detto che nelle sue 2 Wild (2, si, gli piace abbastanza! ) invece nessuna rottura del paramotore, e fa dei giri anche belli gradonati. Fortuna in quel caso direi!!
 

block63

Ebiker pedalantibus
23 Settembre 2023
135
81
28
61
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Orbea wild h10
Sono di plastica aaaa??? Se confermate non ho nessuna voglia di smontare le mie per controllare...
Già risolto! Disegno poi stampa 3D con materiale caricato carbonio oppure metalli... farò simulazione
 

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.747
798
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Direi di no. Allego il post del mio amico.
Ahhh.., avevo capito che aveva rotto gli spessori ( o distanziali).
Quelli si tolgono e rimettono a piacere.
Lui invece ha proprio dimezzato un componente della serie sterzo.. un piattello, o come si chiama.
Eh, si. Quello sul campo non lo rimedi!
Bella sfortuna .. o pezzo sottodimensionato ..,
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
C’è la soluzione all’elegante sistema Lego da passeggio, adottando la cuffia per passaggio cavi standard (cod Orbea SIC HS02-06) che consente di montare i classici anelli di spessore per le serie sterzo, certo c’è da cambiare anche lo stem (a mio avviso quello montato è osceno, per una Enduro, ma sono gusti...).
Ricambio: https://www.orbea.com/it-it/gear/spare-parts/cat/colector-sic-no-spb-hs02-06-un

 

Allegati

  • 6CC28282-5BE9-4D25-8B56-C1AE6C53C30F.jpeg
    583,6 KB · Visite: 60

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.747
798
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Eh, ma non sono gli spessori che lo hanno lasciato a piedi..
E’ la chiusura della serie sterzo col blocco.
 
Reactions: ZerOCooL

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.001
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Eh, ma non sono gli spessori che lo hanno lasciato a piedi..
E’ la chiusura della serie sterzo col blocco.
Hai letto le specifiche?
"Enables the use of standard non-OC HS02 stems compatible with round headset spacers.
Since the universal collector and standard stems do not have the Spinblock assembly profile, the Spinblock steering limiting function is lost on original Orbea assemblies that had the Spinblock function."
 
Reactions: alberico and Alone

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.747
798
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
No, avevo letto solo il tuo commento.
 

CLD

Ebiker ex novello
16 Settembre 2016
41
8
8
Grigna
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
Buongiorno,mi sapete dire come si fa a sostituire la corona? Sulla mia levo si svita la brugola da 8 mm per togliere la pedivella e poi con la chiave apposita si svita la ghiera che serra lo spider . Stessa procedura pe la Wild?