cowboykite80
Ebiker grandiosus
Non sarà niente di nuovo ma per me è la più figa del paese.
A vederla mi sembra la M teamE' la M10? Taglia L? Tutta originale?
E' la M10? Taglia L? Tutta originale?
Azz che putrella costosa. 12k, altro che leggera per di più senza display e con gomme 120tpi. La Crafty Carbon più simile (la XR tutta Ohlins) da 10,5k pesa 22,5 con la batta da 600 che diventano 23,4 con la batteria da 800 e ha il Purion400 e gomme da Dh. La Cube One 77 SLT 800 (8,9k) con Purion400 e gomme più robuste pesa 23,5. Sfatato alla grande anche il "mito" leggerezza di Orbea.
Azz che putrella costosa. 12k, altro che leggera per di più senza display e con gomme 120tpi. La Crafty Carbon più simile (la XR tutta Ohlins) da 10,5k pesa 22,5 con la batta da 600 che diventano 23,4 con la batteria da 800 e ha il Purion400 e gomme da Dh. La Cube One 77 SLT 800 (8,9k) con Purion400 e gomme più robuste pesa 23,5. Sfatato alla grande anche il "mito" leggerezza di Orbea.
Veramente quella e la M team che costa qualcosa meno dei 9000 euroAzz che putrella costosa. 12k, altro che leggera per di più senza display e con gomme 120tpi. La Crafty Carbon più simile (la XR tutta Ohlins) da 10,5k pesa 22,5 con la batta da 600 che diventano 23,4 con la batteria da 800 e ha il Purion400 e gomme da Dh. La Cube One 77 SLT 800 (8,9k) con Purion400 e gomme più robuste pesa 23,5. Sfatato alla grande anche il "mito" leggerezza di Orbea.
... e se vuoi gomme più robuste (come dovrebbe essere di serie) ti fanno pure pagare il sovraprezzo !!!![]()
Veramente è una m team da 9500 euro, non 12000 come scrivi. Con gomme Maxxis DD, come scrive Marco, tra l’altro. Con 2500 eu se proprio ne senti il bisogno direi che puoi tranquillamente cambiare le sospensioni con quelle di Ohlins (oltre alle gomme, e nel caso servisse, farle perdere qualche grammo).Azz che putrella costosa. 12k, altro che leggera per di più senza display e con gomme 120tpi. La Crafty Carbon più simile (la XR tutta Ohlins) da 10,5k pesa 22,5 con la batta da 600 che diventano 23,4 con la batteria da 800 e ha il Purion400 e gomme da Dh. La Cube One 77 SLT 800 (8,9k) con Purion400 e gomme più robuste pesa 23,5. Sfatato alla grande anche il "mito" leggerezza di Orbea.
Chiedo scusa. È vero la Wild è la M-Team. Correggo. Azz che putrella costosa. 9,5k, altro che leggera per di più senza display. La Crafty Carbon più simile (la RR S) da 9,7k pesa 22,6 con la batta da 600 che diventano 23,5 con la batteria da 800 e ha il Purion400 oltre a un montaggio superiore (Axs). La Cube One 77 SLT 800 (8,9k) con Purion400 e un montaggio superiore pesa 23,5. Sfatato alla grande anche il "mito" leggerezza di Orbea.Veramente è una m team da 9500 euro, non 12000 come scrivi. Con gomme Maxxis DD, come scrive Marco, tra l’altro. Con 2500 eu se proprio ne senti il bisogno direi che puoi tranquillamente cambiare le sospensioni con quelle di Ohlins (oltre alle gomme, e nel caso servisse, farle perdere qualche grammo).
Con la batteria da 600 si arriva a 22.1 kg.
Mi sembra, ma forse sbaglio, che il tuo messaggio sia pieno di inesattezze riguardo alla wild.
Poi, se vuoi criticare Orbea così, per partito preso, allora non discuto.
@marco ma questa 2025 quando la proverai?
C'è qualcosa di strano in questo ritardo, perchè sembra che non l'abbia ancora provata nessuno, a parte durante la presentazione.
![]()