First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

saisai

Ebiker normalus
7 Maggio 2018
84
18
8
francia
Visita Sito
Bici
Turbo levo 2022
Ciao Saisai complimenti! Che colore? Anch’io h15 fatta arrivare con dischi ant e post da 203 e xt 4 pistoncini. Ma un mio amico ce l’ha senza modifiche e devo dire che va bene. Io ho le thirteen e per adesso no problem.
Baobab brown !
Ci ho messo un po' a capire questo colore ma vista dal vivo è spettacolare!!!
 
  • Like
Reactions: albertoalp

drmale

Sono un fanboy della Rise... e me ne vanto!
28 Gennaio 2018
291
420
63
59
Brescia
Visita Sito
Bici
Altitude, Blur, Attain, Procaliber 1991, RiseH15, AfricaTwin1100, bmwr65 rivista
Baobab brown !
Ci ho messo un po' a capire questo colore ma vista dal vivo è spettacolare!!!
Proprio come la mia, colore bellissimo. Io tenuto tutto regolare freni 180, mt 6100, 2 pistoncini, per me che peso 69 kg vanno benissimo, non sento l'esigenza di maggiore potenza. Dimenticavo la sella... ma io la trovo normale, ne particolarmente comoda, ne particolarmente scomoda, sono abituato a alle selle italia slr in carbonio, che sono da fachiro...
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.010
3.726
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Io ho provato a sostituirla con quella montata dalle Cube e che avevo precedentemente provato su una Rise. Mi sembrava andasse bene, 25 euro.... Ma ho dovuto desistere rimettendo la poco estetica ma per me confortevolissima SMP TRK, un classico. Ora si che mi diverto.
 

drmale

Sono un fanboy della Rise... e me ne vanto!
28 Gennaio 2018
291
420
63
59
Brescia
Visita Sito
Bici
Altitude, Blur, Attain, Procaliber 1991, RiseH15, AfricaTwin1100, bmwr65 rivista
ho una h15 2022, che io sappia dovrebbe avere una 540w... non dovrebbe proprio uscire con la 360... chiedevo proprio perchè dopo aver visto lo screen riportante la sigla 360 potevo fare un raffronto. In effetti basterebbe che chiunque di voi abbia una 540 mi dicesse che sigla gli appare sulla app shimano relativamente alla batteria. Perchè se ho su una 360 invece di una 540 mi incazzerei di brutto
Orbea ha già risposto che si tratta della 540 in quanto la 360 non è prevista neanche come opzione.
 

ensalu

Ebiker velocibus
1 Gennaio 2021
286
179
43
Assisi
Visita Sito
Bici
Orbea Rise M-TEAM - Orbea Oiz M10
ma hai la batteria da 360 o la 540? Chiedo perchè dalla sigla si vede una scritta 360...
Vedi l'allegato 59064
e sai perchè chiedo? perchè anche a me ha la scritta 360 ma dovrei avere la 540... boh
Si batteria da 540. Il mio rivendi mi ha detto che non centra nulla quel codice lì.
Dai km di autonomia che leggo sul Garmin sono certo al 100% che la batteria sia da 540
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: squier79

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.252
1.247
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Ciao per riprendere il discorso di un paio di settimane fa Rallon/Rise/Levo SL sono riuscito a testare Levo SL Comp Carbon ed Orbea Rise M20.
Purtroppo entrambe le versioni non hanno montaggi pregiati e le ho testate con camere d‘aria.
La Levo SL non è male come telaio ma per me spiana troppo tutto (poco vivace).
Il più grande difetto è il rumore del motore in salita (rumore acuto in ECO settato a 20 e 100picco).
Per me questo è il motivo per cui non entra nella mia lista di emtb da prendere in considerazione…peccato. Infatti ho fatto solamente un giro di un ora e cercavo di spegnere motore quando potevo.

Orbea Rise ho fatto un giro oggi: 49km , ca 1600m, in ca 4ore ed ho consumato ca. 20% batteria, profilo 1 default penso (20, 27 e 47Nm).
Bici molto divertente, peccato il montaggio della M20. Una M10 o M-team sono sicuramente meglio.
Rumore in discesa non mi ha dato fastidio come neppure il motore (essendo un rumore frequenze basse, quindi non acuto).

Se dovessi scegliere quindi prenderei l‘Orbea Rise.
Saluti
Ci deve essere un errore perché 1600 MT di dislivello consumando il 20% di batteria non li fai neanche a motore spento. Se dici 1600 MT e residuo batteria 20% allora ci siamo con batteria da 360.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Ci deve essere un errore perché 1600 MT di dislivello consumando il 20% di batteria non li fai neanche a motore spento. Se dici 1600 MT e residuo batteria 20% allora ci siamo con batteria da 360.
Ma perché no, se ne son sentite tante in questo thread.
Tra tutti gli scambi di batteria magari a lui è capitata una M con Powertube 750 della Wild...
Capita, come la SL che ha provato ed ha geometrie da DH, più estreme della Kenevo.
 

yura

Ebiker grandiosus
3 Febbraio 2022
2.003
3.959
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Ma perché no, se ne son sentite tante in questo thread.
Tra tutti gli scambi di batteria magari a lui è capitata una M con Powertube 750 della Wild...
Quando arriverà la mia ci attaccherò la batteria del muletto come extender, sboccherò tutto l' impossibbole senza dirlo a nessuno e pubblicherò le tracce su Strava, e allora si che vi farò schiattare tutti d'invidia !...tsè...

:bomb::bomb::bomb:
 

Astro71

Ebiker pedalantibus
1 Febbraio 2023
204
128
43
53
vicenza
Visita Sito
Bici
Scott spark/ rise H15
A sto punto vi porto anche il mio esempio che trovo molto veritiero (o almeno nella media), ho 51 anni, buon allenamento "amatoriale" e con Rise H15 montata originale (21kg) che ho solo da tre settimane, il giro più lungo fatto fino ad ora è stato di 67km e 1540mt D+ su percorso misto collinare e andatura cattiva
Profilo 2 utilizzando più trail che il resto, sono arrivato col 7% di batteria (540 ovviamente)
Secondo me sono queste le reali capacità di rise H per la maggior parte di utenti, poi chiaro che ci sono molte variabili...
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.773
6.442
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Non lo so , io sono 60kg e abb allenato.
Misuravo il livello della batteria dal Garmin Fenix tramite App Ebike Field.
La batteria iniziale era 88%, qui sotto la foto del giro e il livello batteria dopo ca 1000m e 30km…
Cioè con il 10% hai fatto 1670 metri.
Non ti viene il dubbio che 16700 metri con una carica completa sono un po' troppi?
 

redman

Ebiker velocibus
6 Aprile 2020
448
337
63
vigevano
Visita Sito
Bici
turbo levo s-works
Ha detto mille ovvero 10000 probabilmente il motore era in off scherzo ovviamente però bisogna dire che eco del profilo uno è imbarazzante il 20% di quello che metti tu
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.252
1.247
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
No, con il 10% ca. 1000m
Io la Rise l'ho avuta per 1 anni e 6 mesi e 5000 km. Ad oggi non esiste uno Shimano ep8 che faccia 1000 MT di dislivello con il 10% di batteria (qualsiasi batteria anche da 720/750 con qualsiasi setting anche 20% e 20nm) semplicemente impossibile. Se.uai st unlocker e setti i watt massimi erogabili in eco su ep8rs a 40/50 watt di picco... Forse forse ce la fai.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.801
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Bho, non voglio creare scompiglio.
io vi ho dato i dati di fatto.
La batteria non sbaglia di sicuro i dati forniti all’ App come neppure un segnale gps sbaglia la traccia.
Eventualmente qualcuno se ha voglia e tempo può provare l‘App Ebike Field. Magari sbaglia il valore assoluto ma il delta differenza è sempre costante (sia che leggo inizialmente 100 e scendo a 80 o leggo 80 e scendo a 60).
Con Levo stesso giro e batteria 500Wh consumo ca 50-60%batt con eco al 30-35.
Pace a tutti e buona giornata
@MaTy hai 36 anni,pesi 60kg, frulli da paura, non puoi essere considerato uno che può fare media!!!!!!

Il problema che poi sembra la RISE fare i miracoli quando il fenomeno sei tu (e mi chiedo cosa ti abbia spinto a prendere una ebike, pur leggera possa essere).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.