First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ilguslo

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2016
507
299
63
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea RISE M10; Orbea WILD FS M10
Buongiorno a tutti.
Sono possessore di H15 ormai dal mese di Agosto. E al momento ne sono super soddisfatto..
Vorrei però capire, da qualche altro biker.. se il fatto di sentire costantemente il motore a qualsiasi livello di aiuto sia una cosa normale o meno.
L'ho notato stando vicino ad altre E-Bike.
Ad esempio.. una Turbo Levo non senti alcuna differenza tra accesa e spenta, a meno che la pendenza non impenni. La mia Rise si sente costantemente in qualsiasi condizione.
Ho un amico con Husqvarna con EP8 ed è decisamente più silenzioso del mio EP8rs
Per carità, io ci ho fatto l'orecchio.. ma è normale? Le vostre?
Purtroppo ad oggi non ho trovato ancora nessuno con la stessa bici per fare un confronto!
Ciao, io ci ho fatto caso oggi alla prima discesa: era da tre mesi che non la usavo (mi ero preso via con la nuova bici da strada) e l’ho notato. Sinceramente dopo la seconda discesa ho dovuto pensare se l’aveva fatto o no :)
La mia è una M10 con quasi due anni di uso.
Ciao
 

desmowner

Ebiker ex novello
1 Agosto 2022
17
2
3
37
Venezia
Visita Sito
Bici
Trek Fuel EX 9.7
Ciao io il rumore non lo sento costantemente come dici tu. In Eco in particolare si sente gran poco.
In eco è costantemente presente ad ogni regime di pedalata, come come in Trail e Boost..
Insomma, non c'è alcuna differenza tra le 3 modalità per quel che riguarda il motore.
Sono quasi intenzionato a farlo vedere in un centro Orbea
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.867
3.540
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Per chi vuole leggere. Altra verifica oggi: io su Wild batte da 630 ( oggi andava da meraviglia dopo aver sistemato il mono), un mio amico crossista su Whistle batte da 630 e altro compare su nuova Rise H15. Giro da 40 km esatti e 1400 mt dsl.
Temperatura soli 11 gradi. Percorso tecnico con molti strappi e fondo fangoso.
Io ho chiuso con due tacche rimanenti, residuo in tour che ho usato e alcune volte emtb e turbo una volta sola… sempre 15 km.
La Whistle del nostro amico rimasto con una sola tacca e modalità ancora funzionante solo eco.
Rise utilizzato per prova stavolta profilodue e trail, chiuso con ancora tre tacche accese, 33 km di residuo in trail e 66 km di residuo in eco. Batteria della versione alluminio 540 w.
VAM non ho guardato. Ma eravamo insieme e il ritmo e la velocità erano uguali per tutti e tre e comumque al solito nostro ritmo usuale.
 
  • Like
Reactions: claiodo and ilguslo

desmowner

Ebiker ex novello
1 Agosto 2022
17
2
3
37
Venezia
Visita Sito
Bici
Trek Fuel EX 9.7
in discesa lo trovo silenziosissimo invece .. o meglio.. non è che sto li a sentire i rumori del motore mentre sono impegnato a non uccidermi..
Io mi riferisco naturalmente alla salita, momento in quale il motore viene utilizzato...
Attendo risposte da possessori allora :)
 

Sgurz

Ebiker normalus
20 Agosto 2018
88
39
18
Vicenza
Visita Sito
Bici
Rubata la CUBE punto alla Rise
Se
Per chi vuole leggere. Altra verifica oggi: io su Wild batte da 630 ( oggi andava da meraviglia dopo aver sistemato il mono), un mio amico crossista su Whistle batte da 630 e altro compare su nuova Rise H15. Giro da 40 km esatti e 1400 mt dsl.
Temperatura soli 11 gradi. Percorso tecnico con molti strappi e fondo fangoso.
Io ho chiuso con due tacche rimanenti, residuo in tour che ho usato e alcune volte emtb e turbo una volta sola… sempre 15 km.
La Whistle del nostro amico rimasto con una sola tacca e modalità ancora funzionante solo eco.
Rise utilizzato per prova stavolta profilodue e trail, chiuso con ancora tre tacche accese, 33 km di residuo in trail e 66 km di residuo in eco. Batteria della versione alluminio 540 w.
VAM non ho guardato. Ma eravamo insieme e il ritmo e la velocità erano uguali per tutti e tre e comumque al solito nostro ritmo usuale.
ciao scusa c’è qualcosa che non va, 3 tacche vuol dire che aveva dal 40 al 59 % di batteria. Mettiamo avesse il 50, secondo me se può fare 2800 mt di dislivello con 540 di batteria è solo perché ha impostato la spinta ai super minimi. Io la rise ce l’ho e arrivo a 1800 con eco profilo 2 in condizioni ideali (sterrato, non freddo)
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Se

ciao scusa c’è qualcosa che non va, 3 tacche vuol dire che aveva dal 40 al 59 % di batteria. Mettiamo avesse il 50, secondo me se può fare 2800 mt di dislivello con 540 di batteria è solo perché ha impostato la spinta ai super minimi. Io la rise ce l’ho e arrivo a 1800 con eco profilo 2 in condizioni ideali (sterrato, non freddo)
La tua non è passata da Lourdes…..
…..avranno avuto fretta di consegnarla!
 
  • Haha
Reactions: ducams4r

ilguslo

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2016
507
299
63
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea RISE M10; Orbea WILD FS M10
in discesa lo trovo silenziosissimo invece .. o meglio.. non è che sto li a sentire i rumori del motore mentre sono impegnato a non uccidermi..
Io mi riferisco naturalmente alla salita, momento in quale il motore viene utilizzato...
Attendo risposte da possessori allora :)
Ciao, se per rumore in salita intendi il toc toc che si sente in discesa, no, non lo fa. Se intendi lo zzzzz del motore quando spinge, si, ma è lo stesso rumore che fa un Bosch (che ho sulla wild), forse anche meno intenso molte volte (o forse non ci faccio caso io).
 
  • Like
Reactions: mar-cello

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
586
361
63
44
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
Se

ciao scusa c’è qualcosa che non va, 3 tacche vuol dire che aveva dal 40 al 59 % di batteria. Mettiamo avesse il 50, secondo me se può fare 2800 mt di dislivello con 540 di batteria è solo perché ha impostato la spinta ai super minimi. Io la rise ce l’ho e arrivo a 1800 con eco profilo 2 in condizioni ideali (sterrato, non freddo)
allenati di più e abbassa l assistenza!! :joy: 1800 so pochi
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.867
3.540
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Se

ciao scusa c’è qualcosa che non va, 3 tacche vuol dire che aveva dal 40 al 59 % di batteria. Mettiamo avesse il 50, secondo me se può fare 2800 mt di dislivello con 540 di batteria è solo perché ha impostato la spinta ai super minimi. Io la rise ce l’ho e arrivo a 1800 con eco profilo 2 in condizioni ideali (sterrato, non freddo)
Purtroppo è tutto vero. Controllato personalmente. Verificato su ben tre Garmin e display della bici.
Tanto che anche stavolta pensavo avesse incollato un finto display con numeri ottimistici sopra il display originale....:p
 

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
586
361
63
44
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
Ho provato il profilo 1 ma mi pare una cagata di spinta…tanto valeva comprare la muscolare. No dai 1800 con 540 di batteria x me è un buon risultato, faccio di più raramente (col range extender)
se volevi una ebike che spinge hai sbagliato a prendere la rise? probabilmente dovevi prenderti una full power, questa light ebike è famosa per la sua poca spinta, indicata a chi è abituato e allenato e piace fare fatica, se alzi le assistenze a palla nella rise, poi la batteria non dura molto e comunque non avrai mai la potenza di una full power con 85nm con batterie da 630 o 750 e arrivi cotto ad ogni inizio discesa per via delle salite fatte con assistenze risicate
 

Sgurz

Ebiker normalus
20 Agosto 2018
88
39
18
Vicenza
Visita Sito
Bici
Rubata la CUBE punto alla Rise
se volevi una ebike che spinge hai sbagliato a prendere la rise? probabilmente dovevi prenderti una full power, questa light ebike è famosa per la sua poca spinta, indicata a chi è abituato e allenato e piace fare fatica, se alzi le assistenze a palla nella rise, poi la batteria non dura molto e comunque non avrai mai la potenza di una full power con 85nm con batterie da 630 o 750 e arrivi cotto ad ogni inizio discesa per via delle salite fatte con assistenze risicate
Ho la H e faccio 1800 con profilo 2, che spinge bene e non mi “cuoce”, tu secondo me hai come riferimento la M con batteria da 360. Tra L’altro carico, a piacimento, il sw Ep8 e ho una “full power” con 500w e 85Nm. Il consumo aumenta di circa un 10% dai confronti che ho fatto. Io sono 90 kg, sicuramente pesassi un 20 kg in meno i consumi calerebbero…
 

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
586
361
63
44
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
Ho la H e faccio 1800 con profilo 2, che spinge bene e non mi “cuoce”, tu secondo me hai come riferimento la M con batteria da 360. Tra L’altro carico, a piacimento, il sw Ep8 e ho una “full power” con 500w e 85Nm. Il consumo aumenta di circa un 10% dai confronti che ho fatto. Io sono 90 kg, sicuramente pesassi un 20 kg in meno i consumi calerebbero…
certamente con 90kg il consumo e la spinta profilo 2 serve, allora torna tutto
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.197
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
L'avevo già cc hiesto un po' di tempo fa ma nessuno mi ha risposto. Potreste postarmi le tarature di fabbrica dell' H in profilo 1 e 2 per eco/Trail/boost? Grazie per la gentilezza
 

triv

Ebiker velocibus
14 Novembre 2018
318
223
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS
L'avevo già cc hiesto un po' di tempo fa ma nessuno mi ha risposto. Potreste postarmi le tarature di fabbrica dell' H in profilo 1 e 2 per eco/Trail/boost? Grazie per la gentilezza
Profilo 1: Eco liv1, 20nm - Trail: liv 2, 29 nm - Boost : liv5, 47nm, tutte e tre i livelli impostati al max (liv5) avvio assistenza.
Profilo 2: eco liv2, 24nm - Trail: liv 4, 38nm - Boost : liv7, 60nm, tutte e tre i livelli impostati al max (liv5) avvio assistenza.
Ciao
 
  • Like
Reactions: D-Lock

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.197
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Profilo 1: Eco liv1, 20nm - Trail: liv 2, 29 nm - Boost : liv5, 47nm, tutte e tre i livelli impostati al max (liv5) avvio assistenza.
Profilo 2: eco liv2, 24nm - Trail: liv 4, 38nm - Boost : liv7, 60nm, tutte e tre i livelli impostati al max (liv5) avvio assistenz

Profilo 1: Eco liv1, 20nm - Trail: liv 2, 29 nm - Boost : liv5, 47nm, tutte e tre i livelli impostati al max (liv5) avvio assistenza.
Profilo 2: eco liv2, 24nm - Trail: liv 4, 38nm - Boost : liv7, 60nm, tutte e tre i livelli impostati al max (liv5) avvio assistenza.
Ciao
Grazie. Stesse impostazioni della M.
 

mar-cello

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2022
287
196
43
59
Bellano
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H30
Buongiorno a tutti.
Sono possessore di H15 ormai dal mese di Agosto. E al momento ne sono super soddisfatto..
Vorrei però capire, da qualche altro biker.. se il fatto di sentire costantemente il motore a qualsiasi livello di aiuto sia una cosa normale o meno.
L'ho notato stando vicino ad altre E-Bike.
Ad esempio.. una Turbo Levo non senti alcuna differenza tra accesa e spenta, a meno che la pendenza non impenni. La mia Rise si sente costantemente in qualsiasi condizione.
Ho un amico con Husqvarna con EP8 ed è decisamente più silenzioso del mio EP8rs
Per carità, io ci ho fatto l'orecchio.. ma è normale? Le vostre?
Purtroppo ad oggi non ho trovato ancora nessuno con la stessa bici per fare un confronto!
Se possiedi una Ducati (vedi nick) dovresti essere abituato ai rumori! :cool:
battute a parte con H30 non sento alcuna differenza rispetto al Bosch della Cube, magari falla vedere all'assistenza Shimano..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.