Guarda, non me lo dire... la mia con 108nm di coppia, se mi scappa la frizione faccio un double backflip sul postoLa spinta è tanta e brutale tant’ è che per riprenderla da una scivolata del posteriore quasi me la metto per cappello.
Guarda, non me lo dire... la mia con 108nm di coppia, se mi scappa la frizione faccio un double backflip sul postoLa spinta è tanta e brutale tant’ è che per riprenderla da una scivolata del posteriore quasi me la metto per cappello.
Ma xché...ma xchéGuarda, non me lo dire... la mia con 108nm di coppia, se mi scappa la frizione faccio un double backflip sul posto![]()
Oggi mi sono sentito Graham Jarvis per qualche secondo.Guarda, non me lo dire... la mia con 108nm di coppia, se mi scappa la frizione faccio un double backflip sul posto![]()
È una sensazione diversa. Se aspetti che faccia da skilift ti dico di no ma d’altra larte se hai scelto di pedalare sai di non aver comprato una moto. Peró rispetto a Bosch che rimane gran motore, questo fa quello che comandi tu con i pedali e questo fa sembrare di fare meno fatica. Stasera a fine giro ero più fresco e riposato dello stesso giro fatto col Blsch e con terreno più asciutto e scorrevole. Nessun miracolo, solo semplice divertimento.Differenza con il Bosch che spinge tanto in salita (dicono).
attenzione a non confondere l'effetto leggerezza rise rispetto al peso medio delle ebike full power con cui la si confronta. per me è la cosa più bella quella che descrivi, ma la imputo ai kg in meno della bici!È una sensazione diversa. Se aspetti che faccia da skilift ti dico di no ma d’altra larte se hai scelto di pedalare sai di non aver comprato una moto. Peró rispetto a Bosch che rimane gran motore, questo fa quello che comandi tu con i pedali e questo fa sembrare di fare meno fatica. Stasera a fine giro ero più fresco e riposato dello stesso giro fatto col Blsch e con terreno più asciutto e scorrevole. Nessun miracolo, solo semplice divertimento.
be da possessore non la penso cosi ovvero sopra i 30 nm spinge anche in basso ma come superi i 70 rpm senti che il motore alza la spinta ovvero facendo girare le gambe si fa meno fatica mentre con meno nm a bassa cadenza il motore spinge veramente poco ma non è una sensazione se usi l'app shimano si vede dai grafici e con alcune app anche in diretta si vede quanto il motore aiutae aggiungo che si sono detti molti strafalcioni sulla Rise. La cadenza per esempio. Grande tiro da zero a trenta quaranta di cadenza senza problemi…
Per quel minimo di confronto che ho fatto con il Bosch montato su una cube stereo su una salita asfaltata con pendenze tra il 15 e 20%, in eco ( profilo2 di default) meglio la Rise. Negli altri livelli meglio la stereo col Bosch.È una sensazione diversa. Se aspetti che faccia da skilift ti dico di no ma d’altra larte se hai scelto di pedalare sai di non aver comprato una moto. Peró rispetto a Bosch che rimane gran motore, questo fa quello che comandi tu con i pedali e questo fa sembrare di fare meno fatica. Stasera a fine giro ero più fresco e riposato dello stesso giro fatto col Blsch e con terreno più asciutto e scorrevole. Nessun miracolo, solo semplice divertimento.
Però quei 70 RPM non sono uno scalino on off. Non vorrei che si interpretasse male la cosa. Oltre i 70 si entra nel range ottimale di spinta. A 60rpm spinge meno ma non ti inchiodi. A 30 RPM spinge pochino. Poi ovvio che se compensi col boost sali anche a 30..be da possessore non la penso cosi ovvero sopra i 30 nm spinge anche in basso ma come superi i 70 rpm senti che il motore alza la spinta ovvero facendo girare le gambe si fa meno fatica mentre con meno nm a bassa cadenza il motore spinge veramente poco ma non è una sensazione se usi l'app shimano si vede dai grafici e con alcune app anche in diretta si vede quanto il motore aiuta
EsattoPerò quei 70 RPM non sono uno scalino on off. Non vorrei che si interpretasse male la cosa. Oltre i 70 si entra nel range ottimale di spinta. A 60rpm spinge meno ma non ti inchiodi. A 30 RPM spinge pochino. Poi ovvio che se compensi col boost sali anche a 30..
Ma non dire boiate, il tuo Dyname montato sul pachiderma non ha “Grande tiro da zero a trenta quaranta di cadenza senza problemi…” e manco “i piedi traferiscono il moto direttamente alla catena/ruota senza inerzie da motore e quant’altro”...Guarda, non me lo dire... la mia con 108nm di coppia, se mi scappa la frizione faccio un double backflip sul posto![]()
il principio dei due motori è uguale va da se che con più nm ad ogni cadenza hai più aiuto con l'aggiunta del sensore separato che migliora ulteriormente l'erogazione per la powerplayMa non dire boiate, il tuo Dyname montato sul pachiderma non ha “Grande tiro da zero a trenta quaranta di cadenza senza problemi…” e manco “i piedi traferiscono il moto direttamente alla catena/ruota senza inerzie da motore e quant’altro”...
Ecco...infierisci pureMa non dire boiate, il tuo Dyname montato sul pachiderma non ha “Grande tiro da zero a trenta quaranta di cadenza senza problemi…” e manco “i piedi traferiscono il moto direttamente alla catena/ruota senza inerzie da motore e quant’altro”...
Infatti non capisco come si possa parlare di mtb o emtb e cadenze da 30rpm ….. valutando l’efficacia di un motore su questo dato. Mio limite x carità!Ecco...infierisci puregià mi sento di merda per non avere la bici che spinge da ZERO a TRENTA rpm
PS: stiamo parlando di un giro di pedali ogni 2 SECONDI O PIÙ... cazzo, mi si apre la falsamaglia a certe cadenze![]()