bellissimo dove sei?
cambia asta,io con 170-140 mi trovo davvero bene, mai una perdita di ant.! dovessi far un lavoro, aumenterei di un pochino escursione post ma già cosi non sento fondi corsa nemmeno scendendo deciso decisoPer chi ha provato la rise sia con la forcella a 150 che a 160. Si percepiscono differenze? Già per errori miei sento spesso l'anteriore troppo scarico. Certo, mi devo correggere, ma non vorrei peggiorare la situazione. Poi non vorrei perdere la facilità con cui gira nello stretto..
Chiedo giusto per curiosità perché almeno fino alla prima revisione non penso di toccarla.
Comunque sabato scorso ho fatto un tratto di mulattiera ciottolata a tutta e in effetti il motore sbatacchiava parecchio. Poco male mi sono detto, in altre situazioni anche pietrose quasi non ci faccio caso. A me non da fastidio, ma riporto giusto per avvertire i più pignoli.
Per il resto gran bici! ormai l'ho provata in diverse situazioni e mi ha sempre stupito. Dove mi ha stupito maggiormente è nel lento tecnico. Gira stretto stretto e anche i nose press escono senza difficoltà! Mi vengono meglio che con la front da enduro! certo non ho l'ammo ma pesa quasi 6 kg meno!
Dietro casa a Garlenda. Un sentiero bello e anche lungo ma purtroppo in alcuni punti e scavato dalle moto in modo improponibile. Andrebbe sistemato.. Ma per quanto tempo resisterebbe?bellissimo dove sei?
Arrivo da una bici con reach più corto e ogni tanto mi trovo a caricare poco l'anteriore. Su questo ci sto lavorando. Però 170 mi sembrano proprio tanti per il mio modo di andare. A 160 la proverei per curiosità, ma già con 150 per me è ottima!cambia asta,io con 170-140 mi trovo davvero bene, mai una perdita di ant.! dovessi far un lavoro, aumenterei di un pochino escursione post ma già cosi non sento fondi corsa nemmeno scendendo deciso deciso
Non vorrei dire un inesattezza ma se hai la 36 da 150 non dovrebbe servire l'asta per portarla a 160.qualcuno ha il link giusto dove acquistare l asta da 160 per la 36 kashima?
Serve, va cambiato lo shaft e non costa poco..Non vorrei dire un inesattezza ma se hai la 36 da 150 non dovrebbe servire l'asta per portarla a 160.
Cosa è quella striscia chiara al centro del manubrio??
È fatto così..Cosa è quella striscia chiara al centro del manubrio??
Anche io ho messo un carbon e sono interessato.....
Grazie
Ah..che bello!! Ha pure un buon prezzo!!!
Non vorrei dire un inesattezza ma se hai la 36 da 150 non dovrebbe servire l'asta per portarla a 160.
Grazie, non sapevo.Per passare da 150 a 160 occorre sostituire l'Air Shaft.
L'operazione è veramente semplice; qui il video di FOX:Video Fox
Costo dell'asta circa 75€.
il dubbio a questo punto è se passare a 170 direttamente, invece di tenerla bella sostenuta come la tengo ora a 150,il che la rende molto rigida inizialmente e poco confortevole e sensibile sui piccoli impatti, tutto questo per non rischiare fine corsa che avvengono facilmente con questa 150, con 160 non avrei molta differenza , la tengo più soft con le hsc, ma con 170 ho un gran margine e non rischio di impaccarePer passare da 150 a 160 occorre sostituire l'Air Shaft.
L'operazione è veramente semplice; qui il video di FOX:Video Fox
Costo dell'asta circa 75€.
Bè il tuo problema potrebbe risolversi anche con un token. Comunque a detta di @samu892003 a 170 è perfetta. Ma lui mena molto più di me e ha una guida più attiva. Io a volte ho difficoltà caricare come si deve la 150.. e 170 mi spaventano..il dubbio a questo punto è se passare a 170 direttamente, invece di tenerla bella sostenuta come la tengo ora a 150,il che la rende molto rigida inizialmente e poco confortevole e sensibile sui piccoli impatti, tutto questo per non rischiare fine corsa che avvengono facilmente con questa 150, con 160 non avrei molta differenza , la tengo più soft con le hsc, ma con 170 ho un gran margine e non rischio di impaccare
Confermo, a 170 secondo me è ottima. Sarà che vengo da mondraker crafty ma mi trovo da dio gol 170. Invece 150 non mi aveva fatto particolare impressione positiva per la mia guidaBè il tuo problema potrebbe risolversi anche con un token. Comunque a detta di @samu892003 a 170 è perfetta. Ma lui mena molto più di me e ha una guida più attiva. Io a volte ho difficoltà caricare come si deve la 150.. e 170 mi spaventano..
Diciamo che il limite per la mia bici non è la forcella ma quello che ci sta sopra!![]()
Dovrebbe arrivarmi domani il ttx 22m 210x60 che alcuni già montano con successo e non dovrebbe toccare il telaio in alcuna condizione. Ho scelto anche di montare la rxf36 m2 da 160 per bilanciare la maggior escursione posteriore e rendere la Rise più endureggiante.Vorrei montare l’ohlins a molla sulla rise, per aumentare il travel a circa 155 dietro, se qualcuno di voi l’ha montato sapete dirmi se c’è abbastanza spazio per farlo entrare o se si corre il rischio che la molla tocchi il telaio.