First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.438
933
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Tu però parti con un enorme vantaggio: sei leggero (20kg meno di me) e come scritto sopra il dpx2 lo terrai sicuramente sotto i 200 psi… quindi son quasi sicuro che le problematiche che riscontro io sul dpx tu le ritrovi moooolto più filtrate. Il problema dei fondo corsa comincia ad essere “un problema” quando sui rock garden cattivi al secondo terzo impatto senti “sdong “ a quel punto incroci le dita e speri che la bici rimbalzi più o meno dove vuoi tu altrimenti addio.
settaggi RIPMO:
DPX2 pressione ammo 190 psi sag 25%
X2 pressione ammo 170 psi sag 25%

avendo voglia e tempo si potrebbero provare spacer e pressioni ma è un lavoraccio...
hai provato a inserire inserti sul cerchio e così poter attutire un minimo? in questi casi i cerchi carbon non aiutano...
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.438
933
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
ah domanda... visto che con IBIS e YETI il problema è praticamente assente...
con la RISE sbattete i pedali a terra se non ci date un'occhio?
nel test che ho fatto in pedalata un paio di volte mi è capitato... questione di farci l'abitudine e saperlo...
è che se non lo fa non ci pensi neanche...
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.438
933
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Aggiungo che il comportamento del
Mono varia da tuning e bici ( tipologia dì carro)
dipende... sì è vero ma se i carri sono progettai bene spesso i setting degli ammo sono abbastanza standard tipo MM e via così...
ad esempio un meccanico molto bravo mi disse che ohlins per la yeti e ammo a molla fa una idraulica "speciale" perchè altrimenti essendo di natura un carro così sostenuto diventa gnucco a metà corsa...
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.438
933
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
così a occhio è un comportamento quello del carro della RISE opposto all'FSR di specy. un cuscino che da molta sicurezza e facilità in discesa a scapito di una buona resa in pedalata...
sono ancora qui che penso a RISE e LEVO SL quale delle 2 sarebbe più centrata per le mie esigenze...
la rise l'ho provata, la LEVO SL non ci riesco al momento...
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.999
2.829
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Tu però parti con un enorme vantaggio: sei leggero (20kg meno di me) e come scritto sopra il dpx2 lo terrai sicuramente sotto i 200 psi… quindi son quasi sicuro che le problematiche che riscontro io sul dpx tu le ritrovi moooolto più filtrate. Il problema dei fondo corsa comincia ad essere “un problema” quando sui rock garden cattivi al secondo terzo impatto senti “sdong “ a quel punto incroci le dita e speri che la bici rimbalzi più o meno dove vuoi tu altrimenti addio.
Non conosco il DPX2, per cui non so se sia possibile (ma penso di si) inserire dei token per rendere più progressivo il fine corsa. Con l'X2 della mia Wild me li hanno dati assieme alla bici (i token).
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.443
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Non conosco il DPX2, per cui non so se sia possibile (ma penso di si) inserire dei token per rendere più progressivo il fine corsa. Con l'X2 della mia Wild me li hanno dati assieme alla bici (i token).
un ammo ad aria con il giusto sag per il peso del rider richiede i token solo se ci fai i salti. Specie se il rider è pesante.
Come detto da tutti gli ammo ad aria vanno in crisi con rider pesanti perchè se li gonfi giusti per non avere tanto sag diventano poco sensibili e scorbutici da metà corsa. Se invece li gonfi meno per averli più sensibili rischi sempre il fine corsa e perdi un sacco di corsa in partenza perchè hai la bici seduta...
 

diablo

Ebiker pedalantibus
29 Aprile 2019
238
167
43
Aosta
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Vala
così a occhio è un comportamento quello del carro della RISE opposto all'FSR di specy. un cuscino che da molta sicurezza e facilità in discesa a scapito di una buona resa in pedalata...
sono ancora qui che penso a RISE e LEVO SL quale delle 2 sarebbe più centrata per le mie esigenze...
la rise l'ho provata, la LEVO SL non ci riesco al momento...
ed è proprio la differenza che viene fatta notare in tutte le comparative: Rise reattiva e da guidare attivamente, molto meglio in salita rispetto alla SL (e confermo, in salita fa godere), SL un bel divano rassicurante in discesa.
 

diablo

Ebiker pedalantibus
29 Aprile 2019
238
167
43
Aosta
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Vala
Non conosco il DPX2, per cui non so se sia possibile (ma penso di si) inserire dei token per rendere più progressivo il fine corsa. Con l'X2 della mia Wild me li hanno dati assieme alla bici (i token).
si, viene fornito con lo 0.2 e lo 0.4 ma alcuni si sono spinti a 0.8 e tolto pressione trovandone giovamento.
Prima di mettere la spiralina Andreani personalmente farò ultimo tentativo con lo 0.4 togliendo 10 psi, più che altro per comparativa con l'upgrade.
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.438
933
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
ed è proprio la differenza che viene fatta notare in tutte le comparative: Rise reattiva e da guidare attivamente, molto meglio in salita rispetto alla SL (e confermo, in salita fa godere), SL un bel divano rassicurante in discesa.
ci sta... quello che non riesco a capire non riuscendo a provare la SL e se il motore fa al caso mio...
va beh che giro con muscolare e 1000 dsl li faccio. oltre quasi mai ma la media dei miei giri è sui 650/850 dsl su 20/30 km. ma passando ad una elettrica avere almeno il motore che motora sarebbe interessante. senza voler tornare alla levo 2018 dove in eco al 90% finivo sempre col 70% di batteria. e in salita volavo senza sudare...
vabbeh che sono invecchiato però non volevo quello...
volevo una ebike che mi consenta di girare con i miei compagni muscolari ma giovani e quando sono fermo da un po' senza morire. cioè senza arrivare a casa e svenire sul divano... finchè pedalo vado. ma poi dopo la doccia muoro...
per questo sto guardabdo a rise o sl...
 

lupobike63

Ebiker novello
22 Febbraio 2021
8
1
3
62
blera
Visita Sito
Bici
specialized epic expert
ci sta... quello che non riesco a capire non riuscendo a provare la SL e se il motore fa al caso mio...
va beh che giro con muscolare e 1000 dsl li faccio. oltre quasi mai ma la media dei miei giri è sui 650/850 dsl su 20/30 km. ma passando ad una elettrica avere almeno il motore che motora sarebbe interessante. senza voler tornare alla levo 2018 dove in eco al 90% finivo sempre col 70% di batteria. e in salita volavo senza sudare...
vabbeh che sono invecchiato però non volevo quello...
volevo una ebike che mi consenta di girare con i miei compagni muscolari ma giovani e quando sono fermo da un po' senza morire. cioè senza arrivare a casa e svenire sul divano... finchè pedalo vado. ma poi dopo la doccia muoro...
per questo sto guardabdo a rise o sl...
allora la rise è perfetta
 

lupobike63

Ebiker novello
22 Febbraio 2021
8
1
3
62
blera
Visita Sito
Bici
specialized epic expert
ci sta... quello che non riesco a capire non riuscendo a provare la SL e se il motore fa al caso mio...
va beh che giro con muscolare e 1000 dsl li faccio. oltre quasi mai ma la media dei miei giri è sui 650/850 dsl su 20/30 km. ma passando ad una elettrica avere almeno il motore che motora sarebbe interessante. senza voler tornare alla levo 2018 dove in eco al 90% finivo sempre col 70% di batteria. e in salita volavo senza sudare...
vabbeh che sono invecchiato però non volevo quello...
volevo una ebike che mi consenta di girare con i miei compagni muscolari ma giovani e quando sono fermo da un po' senza morire. cioè senza arrivare a casa e svenire sul divano... finchè pedalo vado. ma poi dopo la doccia muoro...
per questo sto guardabdo a rise o sl...
la rise è perfetta
 

cristiancapece

Ebiker normalus
27 Novembre 2020
65
21
8
30
Picerno
Visita Sito
Bici
Specialized stumpjumper fsr
Se esci esclusivamente con gruppi di bici muscolari e come dici tu cerchi una bici un po' più "divano" e leggermente più spinta in discesa forse la SL sarebbe più indicata per te
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.252
1.248
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Il motore della SL motora poco ( davvero poco rispetto alla Rise). Nel senso che con la Rise potendo impostare a piacimento tutti i parametri di assistenza e coppia puoi farti tutto quello che passa tra una muscolare con aiutino ad una quasi e bike full fat. Cosa che con la SL non puoi fare…. Diciamo che ti fermi a una muscolare con un po’ piu’che un aiutino, ma stop il motore della SL si ferma lì ( e li è tanto distante da dove può arrivare il motore della Rise).A livello di sospensioni il carro dietro della SL lavora meglio ( anche se da quando ho messo gli st1 non posso più stra lamentarmi neppure del carro della Rise). Diciamo anche che se esci solo con muscolari allora la SL basta e avanza ( io ho fatto il mio primo giro con muscolari e io con la Rise domenica scorsa e con il mio eco dettato da me andavo un po’ meno che a spasso). Il problema della SL è che se per caso vai con altri con ebike con motore normale ti fai un gran culo punto. Con la Rise no
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.438
933
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Il motore della SL motora poco ( davvero poco rispetto alla Rise). Nel senso che con la Rise potendo impostare a piacimento tutti i parametri di assistenza e coppia puoi farti tutto quello che passa tra una muscolare con aiutino ad una quasi e bike full fat. Cosa che con la SL non puoi fare…. Diciamo che ti fermi a una muscolare con un po’ piu’che un aiutino, ma stop il motore della SL si ferma lì ( e li è tanto distante da dove può arrivare il motore della Rise).A livello di sospensioni il carro dietro della SL lavora meglio ( anche se da quando ho messo gli st1 non posso più stra lamentarmi neppure del carro della Rise). Diciamo anche che se esci solo con muscolari allora la SL basta e avanza ( io ho fatto il mio primo giro con muscolari e io con la Rise domenica scorsa e con il mio eco dettato da me andavo un po’ meno che a spasso). Il problema della SL è che se per caso vai con altri con ebike con motore normale ti fai un gran culo punto. Con la Rise no
interessante... no al momento non esistono ebike nel mio gruppo... ho anche un 70enne che va come avesse la sl ma senza il motore. ovviamente con una epic sw da 9 kg. ultimamente faccio pochissimo enduro e mi sonbo preso in estate un frontino e giro con quello...
35 km e 1000 dsl li ho fatti 2 settimane fa e il peso ridotto (11 kg) me lo sono goduto... arrivando a casa comunaque non stremato...

cosa intendi per ST1 ???

quello che non mi è piaciuto tanto della rise è la guida. neol giro enduro non mi sono trovato bene. anche se ci sono attenuanti.
e l'app shimano che sì è molto completa ma molto macchinosa da smanettare in giro... vabbeh che una volta che la conosci non è che smaetti tutte le volte... la bici test aveva il comuterino base, quello con i led... assolutamente secondo me ci vuole il display shimano...
un punto a vantaggio della Sl si trova usata a prezzi umani... e magari gente che ha capito serviva una full ebike la vende dopo pochi km...
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.252
1.248
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
interessante... no al momento non esistono ebike nel mio gruppo... ho anche un 70enne che va come avesse la sl ma senza il motore. ovviamente con una epic sw da 9 kg. ultimamente faccio pochissimo enduro e mi sonbo preso in estate un frontino e giro con quello...
35 km e 1000 dsl li ho fatti 2 settimane fa e il peso ridotto (11 kg) me lo sono goduto... arrivando a casa comunaque non stremato...

cosa intendi per ST1 ???

quello che non mi è piaciuto tanto della rise è la guida. neol giro enduro non mi sono trovato bene. anche se ci sono attenuanti.
e l'app shimano che sì è molto completa ma molto macchinosa da smanettare in giro... vabbeh che una volta che la conosci non è che smaetti tutte le volte... la bici test aveva il comuterino base, quello con i led... assolutamente secondo me ci vuole il display shimano...
un punto a vantaggio della Sl si trova usata a prezzi umani... e magari gente che ha capito serviva una full ebike la vende dopo pochi km...
Gli st1 sono gli inserti per ammo di Andreani/Deaneasy. Io ho preso subito un Garmin per non dover fare affidamento solo sui led che si sono troppo poco. Se la tua idea propensione è quella di mollare l’enduro allora Rise tutta la vita addirittura a sto punto la m20 base ( con 2 cerchi un minimo decenti e un pacco pignoni serio vai subito sotto i 18kg)
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.438
933
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Gli st1 sono gli inserti per ammo di Andreani/Deaneasy. Io ho preso subito un Garmin per non dover fare affidamento solo sui led che si sono troppo poco. Se la tua idea propensione è quella di mollare l’enduro allora Rise tutta la vita addirittura a sto punto la m20 base ( con 2 cerchi un minimo decenti e un pacco pignoni serio vai subito sotto i 18kg)
ah ok capito...
no mollare enduro no. solo che adesso lo faccio poco rispetto al passato. ma ogni tanto ci vado oppure in giri normali qualche discesa o pezzo brutto c'è. più qualche puntatina in BP... sestola vicino casa mia o livigno dove andiamo tutti gli anni qualche gg...
M20 l'ho guardata ma montata non mi piace. ci spenderei dopo già lo so. e le sospensioni non mi entusiasmano proprio...
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.252
1.248
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
No no se mi dici anche bp la m20 proprio no. Già la m10 non li digerisce un granché… salvo andature super turistiche. Ma io quando vado in bp metto su l’integrale e stiracchio abbastanza qualche doppio lo tiro ancora… e la Rise sincerità per sincerità è la peggior bici che abbia mai avuto per fare BP ( poi per carità è una trail elettrica non è pensata per i BP ma non fa nulla per nasconderlo!!!)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.