First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ensalu

Ebiker velocibus
1 Gennaio 2021
286
179
43
Assisi
Visita Sito
Bici
Orbea Rise M-TEAM - Orbea Oiz M10
salve a tutti...lo so che sara' gia stato scritto....ma finalmente e' arrivata la rise,ho registrato il telaio sul sito, ma adesso non riesco ad avviare sul garmin vivoactive la app orbea toolbox......qualche suggerimento?
Tu hai regolarmente sincronizzato l'app con Garmin Express dal pc e il Garmin Vivoactive?
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Ciao ragazzi, un’informazione:

il “dettaglio foderi” dell’Orbea (i pallini colorati sulla parte alta dei foderi obliqui) è verniciato o è un’adesivo?

Grazie
A me risulta verniciato. Io l’ho ricoperto con una pellicola nera. Non mi è mai piaciuto
 

Allegati

  • 00B90852-8B4E-415F-86F1-31618BAD0B12.jpeg
    00B90852-8B4E-415F-86F1-31618BAD0B12.jpeg
    640,1 KB · Visite: 51

ilguslo

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2016
507
299
63
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea RISE M10; Orbea WILD FS M10
E questa interfaccia la hai solo sullo smartphone????
È un’interfaccia vera e propria, la trovi anche in vendita, la differenza, se non ricordo male, è che con il software per i privati puoi fare solo alcuni aggiornamenti, mentre con il software per i negozianti le funzioni sono di più e più complete.
ciao F215F46C-FE9B-4B01-B18D-58339DDAF34A.png
 
  • Like
Reactions: alexg83

ilguslo

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2016
507
299
63
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea RISE M10; Orbea WILD FS M10
salve a tutti...lo so che sara' gia stato scritto....ma finalmente e' arrivata la rise,ho registrato il telaio sul sito, ma adesso non riesco ad avviare sul garmin vivoactive la app orbea toolbox......qualche suggerimento?

Guarda il documento nel link, per vedere se ti aiuta. Io comunque l’ho fatto da pc, dal cell non c’era verso.
ciao
 

winnie

Ebiker normalus
6 Novembre 2020
79
27
18
64
Livorno
Visita Sito
Bici
Rise M20
Eccola qui, arrivata. dopo circa 7 mesi e mezzo di attesa. Quasi un parto!
M20 in taglia L, peso ritirata dal negozio con pneumatici latticizzati, pedali Crank Brothers Candy 7 (322gr) e freni sostituiti con gli XT 4 pistoni 8120, 19.10 kg.
A casa ho poi montato; sella Selle Italia SLR Boost X-Cross Superflow, manubrio Race Face Next da 780 rise 20 (da bici precedente) , comando cambio XT, Cambio XT, ruote DT XM 1501 25mm con pneumatici Maxxis DHF 29x2,5 F, Agrressor 29x2,3 R, (da bici precedente), dischi Shimano XT MT 800, pacco pignoni XT, parafanghino, etc, Peso, finale 18,35 kg.
Provata sabato pomeriggio, dopo 2 mesi e mezzo che non uscivo in MTB ma solo su strada.
Ho fatto un giro su un percorso che conosco bene di circa 32 km con per 600 mt di dislivello con parecchi single tracks
Ho usato solo profilo 1 con i settaggi standard. Eco sulle salite scorrevoli, Trail sulle salite un po' piu' ripipide e/o scassate e Boost in discesa. Con la MTB tradizionale l'ultima volta ci avevo messo 2,45 h ad una media di 12,1, mentre sabato ci ho messo 2,20 h a 13,6 di media. ed ho consumato il 22% della batteria. La bici va molto bene, sale e scende con molta efficenza. SI guida senza problemi nel misto e risulta solamente un po' piu' impacciata della mia precedente (Yeti SB 5.5) nello stretto, avendo l'interasse un po' piu' lungo. Nella discesa veloce, complce il maggior peso di motore e batteria concentrati in basso, e' una scheggia stabilissima.
Dovro' prenderci un po' la mano e regolare meglio le sospensioni, ma per me che cercavo un piccolo aiuto nella pedalata nelle salite piu' ostiche senza perdere la giocosita' in discesa, mi pare l'obbiettivo sia stao raggiunto.
Sono molto soddisfatto.
Certo con queste potenzialita' si puo spaziare su giri molto piu' tosti sia in distanza che in dislivello, ma per la prima uscita va' bene cosi'.
Secondo me, la bici scorre bene in pianura anche da spenta ed il rumore in discesa c'e', ma e' abbastanza contenuto.
Nei rilanci, nei falsopiani in discesa, dove stavo usando il boost, la bici riprende velocita' come un razzo gia con mezzo colpo di pedalata. Molto divertente!
 

Allegati

  • IMG_20210925_133451019.jpg
    IMG_20210925_133451019.jpg
    217,6 KB · Visite: 97
  • IMG_20210925_134254422_HDR.jpg
    IMG_20210925_134254422_HDR.jpg
    430 KB · Visite: 94
  • IMG_20210925_134307338_HDR.jpg
    IMG_20210925_134307338_HDR.jpg
    500 KB · Visite: 90
  • IMG_20210925_134313013_HDR.jpg
    IMG_20210925_134313013_HDR.jpg
    496,2 KB · Visite: 89
  • IMG_20210925_134421552_HDR.jpg
    IMG_20210925_134421552_HDR.jpg
    425,2 KB · Visite: 92
Ultima modifica:

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Test in Bike Park devo dire... stupefacente! Io non sono uno che ama, né è capace di "girare grosso", pertanto la stabilità e l'escursione della rise mi vanno d'avanzo, veramente una bomba!
Divertimento ai massimi livelli, non sarebbe mai stato possibile con la ebike pensante che avevo prima rimbalzare da una sponda all'altra con tale agilità. Spettacolo! Mi fermavano in tantissimi per chiedere ...come va e come hai fatto a trovarla... un bici che desta tanto interesse...
 

Allegati

  • IMG_4673.jpg
    IMG_4673.jpg
    527,9 KB · Visite: 125
Ultima modifica:

Frodo

Ebiker velocibus
25 Agosto 2018
273
197
43
56
Avezzano
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Test in Bike Park devo dire... stupefacente! Io non sono uno che ama, né è capace di "girare grosso", pertanto la stabilità e l'escursione della rise mi vanno d'avanzo, veramente una bomba!
Divertimento ai massimi livelli, non sarebbe mai stato possibile con la ebike pensante che avevo prima rimbalzare da una sponda all'altra con tale agilità. Spettacolo! Mi fermavano in tantissimi per chiedere ...come va e come hai fatto a trovarla... un bici che desta tanto interesse...
Se quello in foto sei tu, non mi sembri tanto male ;)
 

Fatboys

Ebiker normalus
26 Dicembre 2020
65
16
8
55
Venice
Visita Sito
Bici
Genius910

Guarda il documento nel link, per vedere se ti aiuta. Io comunque l’ho fatto da pc, dal cell non c’era verso.
ciao
penso di aver fatto tutto,e bene...,ho registrato la garanzia su orbea,ho aperto il connect,ho scaricato orbea rs,ho sincronizzato.....e niente.....non mi esce sincronizza con la bike ....
 

ensalu

Ebiker velocibus
1 Gennaio 2021
286
179
43
Assisi
Visita Sito
Bici
Orbea Rise M-TEAM - Orbea Oiz M10
penso di aver fatto tutto,e bene...,ho registrato la garanzia su orbea,ho aperto il connect,ho scaricato orbea rs,ho sincronizzato.....e niente.....non mi esce sincronizza con la bike ....
Ho provato a fare un video con il mio Vivoactive 4.
Quanto fai partire l'attività bici ti dà il messaggio Searching?
Come puoi vedere accendendo la bici automaticamente si collega e appare la videata con i 4 campi.
 

Allegati

  • Video 1.mp4
    27,4 MB · Visite: 2
Ultima modifica:

Fatboys

Ebiker normalus
26 Dicembre 2020
65
16
8
55
Venice
Visita Sito
Bici
Genius910
Ho provato a fare un video con il mio Vivoactive 4.
Quanto fai partire l'attività bici ti dà il messaggio Searching?
Come puoi vedere accendendo la bici automaticamente si collega e appare la videata con i 4 campi.
Sei stato chiarissimo,adesso ho capito tutto!! praticamente avevo fatto giusto.....solo che non mi ero avvicinato alla bici "accesa".....grazie mille!!
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.486
2.877
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Eccola qui, arrivata. dopo circa 7 mesi e mezzo di attesa. Quasi un parto!
M20 in taglia L, peso ritirata dal negozio con pneumatici latticizzati, pedali Crank Brothers Candy 7 (322gr) e freni sostituiti con gli XT 4 pistoni 8120, 19.10 kg.
A casa ho poi montato; sella Selle Italia SLR Boost X-Cross Superflow, manubrio Race Face Next da 780 rise 20 (da bici precedente) , comando cambio XT, Cambio XT, ruote DT XM 1501 25mm con pneumatici Maxxis DHF 29x2,5 F, Agrressor 29x2,3 R, (da bici precedente), dischi Shimano XT MT 800, pacco pignoni XT, parafanghino, etc, Peso, finale 18,35 kg.
Provata sabato pomeriggio, dopo 2 mesi e mezzo che non uscivo in MTB ma solo su strada, Ho fatto un giro su un percorso che conosco bene di circa 32 km con per 600 mt di dislivello con parecchi single tracks
Ho usato solo profilo 1 con i settaggi standard, Eco sulle salite scorrevoli, Trail sulle salite un po' piu' ripipide e/o scassate e Boost in discesa. Con la MTB tradizionale l'ultima volta ci avevo messo 2,45 h ad una media di 12,1, mentre sabato ci ho messo 2,20 h a 13,6 di media. ed ho consumato il 22% della batteria. La bici va molto bene, sale e scende con molta efficenza. SI guida senza problemi nel misto e risulta solmente un po' piu' impacciata della mia precedente (Yeti SB 5.5) nello stretto, avendo l'interasse un po' piu' lungo. Nella discesa veloce, complce il maggior peso di motore e batteria concentrati in basso, e' una scheggia stabilissima.
Dovro' prenderci un po' la mano e regolare meglio le sospensioni, ma per me che cercavo un piccolo aiuto nella pedalata nelle salite piu' ostiche senza perdere la giocosita' in discesa, mi pare l'obbiettivo sia stao raggiunto.
Sono molto soddisfatto.
Certo con queste potenzialita' si puo spaziare su giri molto piu' tosti sia in distanza che in dislivello, ma per la prima uscita va' bene cosi'.
Secondo me, la bici scorre bene in pianura anche da spenta ed il rumore in discesa c'e', ma e' abbastanza contenuto.
Nei rilanci, nei falsopiani in discesa, dove stavo usando il boost, la bici riprende velocita' come un razzo gia con mezzo colpo di pedalata. Molto divertente!
Figata estrema....mi sto arrapando :heart:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.