Pietro.68
Ebiker celestialis
ho guardato il file.Dai un'occhiata alla mia attività mountain bike su Garmin Connect. #beatyesterday
https://connect.garmin.com/modern/activity/2413506107
i 158w di potenza media sono attendibili?
ho guardato il file.Dai un'occhiata alla mia attività mountain bike su Garmin Connect. #beatyesterday
https://connect.garmin.com/modern/activity/2413506107
Certo ma occhio che non è un giro ma un test. È un protocollo da fare su strada per estrarre l’ftp quindi il dato che dici tu non serve a nulla visto che vede un periodo di riscaldamento ed un periodo di defaticamento. Questo un giro invece coerente a ciò che cerchi e chiediho guardato il file.
i 158w di potenza media sono attendibili?
@Vettore2480 della rise a me personalmente non importa nulla, il punto è che ancora non avete capito che in un forum non è tollerabile pretendere di impedire la partecipazione di utenti che dissentono dal vostro pensiero.Usata anche oggi, gran gran bici! Ogni uscita che faccio mi convinco di più di aver fatto la scelta giusta, se non altro perché mi sento sempre più allenato…
Spero che tutti i critici, moderatore compreso, la abbiano provata a fondo prima di esternare perplessità poiché, ripeto, non è una bici che puoi giudicare con sole due uscite... o peggio con un giretto.
Fatevela prestare per una settimana! Vedi l'allegato 43757
Ciao e buongiorno a te. Per fatica a bassa assistenza ti riferisci alla sl? Una spinge più e regolare a cadenze basse mentre l'altra, la rise, spinge a cadenze più alte e con assistenze maggiori? A prescindere dalla capacità di erogazione di coppia dei due motori ovviamente. Sarei curioso di capire la differenza tra le due. Grazie
Scusate l'OT, ma mi sapreste dire se i watt medi in Connect tengono conto anche del valore zero (o prossimo allo zero) che si registra in discesa?Certo ma occhio che non è un giro ma un test. È un protocollo da fare su strada per estrarre l’ftp quindi il dato che dici tu non serve a nulla visto che vede un periodo di riscaldamento ed un periodo di defaticamento. Questo un giro invece coerente a ciò che cerchi e chiedi
Dai un'occhiata alla mia attività ciclismo su Garmin Connect. #beatyesterday
https://connect.garmin.com/modern/activity/2609048135
Secondo me il prezzo non è male calcolando il prodotto,anzi ti direi che è sotto la media....però non dire che la tua rise con extender è 4/5kg in meno delle tradizionali perché rischi di perdere di credibilitàSe poi pensi che la Rise (anche con extender) e 4-5 kg in meno di una ebike tradizionale capisci che il consumo minore a parità di prestazione ci stà. Tutto questo ovviamente ha un prezzo visto che la mia M20 + extender stà a 7.000€ di listino
Secondo me il prezzo non è male calcolando il prodotto,anzi ti direi che è sotto la media....però non dire che la tua rise con extender è 4/5kg in meno delle tradizionali perché rischi di perdere di credibilità
Secondo me il prezzo non è male calcolando il prodotto,anzi ti direi che è sotto la media....però non dire che la tua rise con extender è 4/5kg in meno delle tradizionali perché rischi di perdere di credibilità
Dunque 20.4 kg contro i 23.5 (compreso extender) della Focus Jam2 9.9 Drifter. Che però in totale ha 756w di batteria, forka da 36, freni Xt da 200 e gomme più robustelle. Oltre all'Ep8 full power. Alla fine fanno 1,5/2kg. Prezzo 6.8 la M20 7k la Jam. Che, certo, non è "bella" come la Rise....La m20 in taglia L senza modifiche e senza pedali 18,4 + pedali 400 grammi + range extender 1,5 kg= 20,4 ( 100 grammi 100 grammi meno)
Si, ma tu stai paragonando la entry level rise con la top di gamma focus….. a parità entry contro entry e top contro top ballano sempre 5 e passa kg ( etto più etto meno) Poi ognuno con la sua testa il suo portafoglio e le sue esigenzeDunque 20.4 kg contro i 23.5 (compreso extender) della Focus Jam2 9.9 Drifter. Che però in totale ha 756w di batteria, forka da 36, freni Xt da 200 e gomme più robustelle. Oltre all'Ep8 full power. Alla fine fanno 1,5/2kg. Prezzo 6.8 la M20 7k la Jam. Che, certo, non è "bella" come la Rise....
Quindi 20 con l extender e siamo ottimisti...ho venduto 1 mese fa una bullit santacruz con motore ep8 e bat da 630 che pesava 22,5 in taglia l con pedali... quindi 2kg e Mezzo ...e non sto lì ad elencare che avevo su gomme dh casing,forcella Fox da 38,mono a molla e freni hope con dischi da 203...la tua a gomme leggerissime mono ad aria,fox da 34 ecc...non facciamo paragoni del cavolo dai....mi sa che i tuoi calcoli sono sempre parecchio errati...immagino che l anno prossimo quando cambierai la rise diventerà la peggior bici e comprerai la miglior bici al mondo..dobbiamo essere obiettivi,la bici migliore non esiste,tutte hanno pregi e difetti...a me la rise piace molto, l ho provata e apprezzata ma ho trovato comunque difetti per quello che è il mio gusto personalequanto pesa una M20? la mia Trance sta a 25kg con i pedali... in teoria una M20 dovrebbe essere sotto i 19, facciamo 20 con l'extender
Quindi 20 con l extender e siamo ottimisti...ho venduto 1 mese fa una bullit santacruz con motore ep8 e bat da 630 che pesava 22,5 in taglia l con pedali... quindi 2kg e Mezzo ...e non sto lì ad elencare che avevo su gomme dh casing,forcella Fox da 38,mono a molla e freni hope con dischi da 203...la tua a gomme leggerissime mono ad aria,fox da 34 ecc...non facciamo paragoni del cavolo dai....mi sa che i tuoi calcoli sono sempre parecchio errati...immagino che l anno prossimo quando cambierai la rise diventerà la peggior bici e comprerai la miglior bici al mondo..dobbiamo essere obiettivi,la bici migliore non esiste,tutte hanno pregi e difetti...a me la rise piace molto, l ho provata e apprezzata ma ho trovato comunque difetti per quello che è il mio gusto personale
No shrubber83 stava paragonandoSi, ma tu stai paragonando la entry level rise con la top di gamma focus….. a parità entry contro entry e top contro top ballano sempre 5 e passa kg ( etto più etto meno) Poi ognuno con la sua testa il suo portafoglio e le sue esigenze
mi sembrava di aver capito che avessi la rise e mi scuso...in ogni caso una rise con exteder se non la kitti come ha fatto stebrusca non riuscirai mai ad avere così tanti kg di differenza...certo è che la Full power non deve essere una entry level...comunque io dopo aver provato rise e kenevo sl ho scelto kenevo...per quello che ho scritto prima,per l uso che ne faccio ho optato per special...anche se kenevo come rise ha pregi e difettia parte che non ho la Rise ma una Trance... i calcoli li ho fatti su quello che ho trovato scritto qui e che hanno scritto gli altri utenti e non sono certo farina del mio sacco (se non erro li aveva riportati Freefra che ha una M20)
se non sai leggere mi dispiace molto
a me interessano tutti i pareri visto che vorrei cambiare la mia Trance e non so se andare su una Light in stile Rise o Kenevo SL oppure rimanere sulla classica ebike. Se devo risparmiare 2kg, come hai detto tu, forse non ne vale la pena
Il paragone è sul prezzo mi sembra chiaro. A 7k cosa puoi avere in raffronto alla Rise. Tutto qua. Si potrebbe anche fare il ragionamento opposto: per risparmiare 2 kg con la Rise hai la entry con la Focus la Top.Si, ma tu stai paragonando la entry level rise con la top di gamma focus….. a parità entry contro entry e top contro top ballano sempre 5 e passa kg ( etto più etto meno) Poi ognuno con la sua testa il suo portafoglio e le sue esigenze
se può interessare una M10 tg L raw carbon (che si conferma pesare meno, anche perché di trasparente ne applicano veramente poco, con scritte/loghi che sembrano 3D da quanto sporgono) con:se non la kitti come ha fatto stebrusca non riuscirai mai ad avere così tanti kg di differenza...
Vero che da pedale a pedale il peso cambia e di molto. Vero che è un componente meccanico vincolato alla bici e non alla scarpa/biker. Quando scendo dalla bici e la poso sulla bilancia la peso coi pedali, quando devo mettermela in spalla il peso è coi pedali. Quando mi peso nudo o pronto all’uscita mi peso senza pedali. I peso dichiarato delle Case viene fornito dalle stesse per il primo motivo che ho citato. Diciamo che è l’ultimo “ dei problemi”. Comunque la M10 passa i 18kg con qualsiasi pedale. Diciamo che per eventuali “ conti delle serva “ i 18,3 kg circa senza extender sono il peso medio da aver in menteps non ho mai capito quelli che pesano una bici coi pedali e ne dichiarano il peso su un forum...è un elemento personale, solidalmente vincolato al piede (e quindi dinamicamente rientrante nel peso del rider); inoltre un lettore può usare flat XL economici da 7 etti, mentre un altro usa egg beater in titanio da 2 etti![]()
Infatti io ho parlato di dinamica e non di staticaQuando scendo dalla bici e la poso sulla bilancia la peso coi pedali, quando devo mettermela in spalla il peso è coi pedali. Quando mi peso nudo o pronto all’uscita mi peso senza pedali.