First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.361
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Sono 30 anni che guardo MTB o BDC,e i più grandi marchi offrono un colore solo prendere o lasciare,ti metti a criticare il myo di orbea ce ne vuole, è una grandissima opportunità,non sarà il catalogo DuPont ma ce ne fossero.
Concordo: Orbea ha aperto una strada da questo punto di vista poi vedremo se il mercato la premierà (mi riferisco alla possibilità di personalizzazione del colore) o meno.
 
  • Like
Reactions: zanna63

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Beh ragazzi...come già scritto....una cosa è certa...con tutti i pregi e difetti, le critiche e gli elogi, che ci stanno tutti, questa bici fa parlare di se...non solo in questo forum. Io sono uno dei fortunati che ce l'ha e al momento mi soddisfa. Come tutte le cose va acquistata avendo ben presente uno cosa ci deve fare, come e perchè. Può essere la bici più figa del mondo (attualmente e nel mio caso) o la bici più inutile del pianeta, con poco motore e poca autonomia.
Io ci faccio tutto quello che facevo con Cube Hybrid, Rocky Powerplay, Levo M5, Levo Carbon 2019 ma precisando "come vado io". Se uno è abituato a assistenze elevate, ad utilizzare la piena potenza di un motore tradizionale ecc. questa bici ha sicuramente dei limiti.
Mi piacerebbe leggere nei prossimi post sensazioni ed opinioni di chi ce l'ha ...ma siamo ancora in pochini...
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: zanna63

Halorider

Ebiker pedalantibus
22 Gennaio 2021
230
117
43
59
Germania
Visita Sito
Bici
Merida,orbea?
Mi piacerebbe leggere nei prossimi post sensazioni ed opinioni di chi ce l'ha piuttosto...ma siamo ancora in pochini...
La Rise come ciclistica ed estetica é una bomba,a me da solo fastidio il rumore sullo scassato, ma penso non sia solo il motore ma un´ insieme di rumori,tubi freno e cambio che sbattono dentro?,la catena ? Qui in un forum tedesco provano ad accorciare la catena di una maglia in modo che la catena sia piu tirata,Sabato farò altro giro e vedo,se la tengo devo risolvere almeno in parte, sarei anche capace di smontarla pezzo per pezzo e vedere dove migliorare le risonanze interiori,,,
Ho girato con il profilo 1 aumentato di due tacche,credo al 20% eco e trail a 40 ,il consumo é stato ottimo,
stesso giro con la merida e8000 arrivoa a casa con max 30% di batteria da 504wh con la rise alla fine del giro avevo 69% batt.
nella foto si vede il tubo per isolare i rumori interni
 

Allegati

  • F6FBF694-4417-43EA-B91D-822823813069.jpeg
    F6FBF694-4417-43EA-B91D-822823813069.jpeg
    108,8 KB · Visite: 46

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.876
3.550
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Beh ragazzi...come già scritto....una cosa è certa...con tutti i pregi e difetti, le critiche e gli elogi, che ci stanno tutti, questa bici fa parlare di se...non solo in questo forum. Io sono uno dei fortunati che ce l'ha e al momento mi soddisfa. Come tutte le cose va acquistata avendo ben presente uno cosa ci deve fare, come e perchè. Può essere la bici più figa del mondo (attualmente e nel mio caso) o la bici più inutile del pianeta, con poco motore e poca autonomia.
Io ci faccio tutto quello che facevo con Cube Hybrid, Rocky Powerplay, Levo M5, Levo Carbon 2019 ma precisando "come vado io". Se uno è abituato a assistenze elevate, ad utilizzare la piena potenza di un motore tradizionale ecc. questa bici ha sicuramente dei limiti.
Mi piacerebbe leggere nei prossimi post sensazioni ed opinioni di chi ce l'ha ...ma siamo ancora in pochini...
Grazie Stebrusca. Continui a dire che a chi non utilizza alte assistenze, questa Rise può andare bene. Ora, io uso al 95% eco sempre ma non sono un superpro come te. E questo mi mette dei dubbi.
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Grazie Stebrusca. Continui a dire che a chi non utilizza alte assistenze, questa Rise può andare bene. Ora, io uso al 95% eco sempre ma non sono un superpro come te. E questo mi mette dei dubbi.
Ciao. Ti ringrazio. Ma credimi che non sono un super pro , neanche un pro, oltretutto sono anche mezzo sminchiato ad una gamba e con un sacco di problemi di schiena e cervicale. Ed è per questo motivo che ho deciso di piantar li di fare gare e di fare tanti allenamenti. La Rise va bene anche a chi è poco allenato, solo che si deve andare in giro piano, come usando una Mtb normale ma affrontando percorsi che prevedono una bella gamba. Non è adatta a chi vuole di più , a chi vuole andare in giro molto più forte di una muscolare, a chi non vuol fare tanta fatica, a chi ha fretta e poco tempo da dedicare al giro. Rimane comunque una bici con motore...a parità di velocità si fa meno fatica di una muscolare...
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Magic

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Ciao Marco! Visto! Grazie! Ti odio perché hai fatto della mia passione il tuo lavoro! Detto ciò sono veramente contento di essermi ritrovato in gran parte delle vostre considerazioni. Quello che avete detto ed evidenziato è quello che bene o male scrivo da settimane e questo mi fa piacere ! Non mi esprimo sul trascinamento motore oltre i 25kmh perché non ho mai provato una SL...detto ciò buone pedalate a tutti!
 
  • Like
Reactions: Halorider and marco

diablo

Ebiker pedalantibus
29 Aprile 2019
236
166
43
Aosta
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Vala
Già, complimenti a entrambi!!

Sono un tantino preoccupato per gli haters di questa biga, dopo aver visto il responso sullo sforzo/trascinamento a motore spento dell'EP8: finora la SL era stata universalmente riconosciuta come la più muscolare a motore spento (e pure oltre i 25 km/h)...ma troveranno sicuramente qualche altro nuovo difetto : unamused:
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Già, complimenti a entrambi!!

Sono un tantino preoccupato per gli haters di questa biga, dopo aver visto il responso sullo sforzo/trascinamento a motore spento dell'EP8: finora la SL era stata universalmente riconosciuta come la più muscolare a motore spento (e pure oltre i 25 km/h)...ma troveranno sicuramente qualche altro nuovo difetto : unamused:
Okkio che nel test non è stata fatta una prova oltre i 25kmh (continuando a pedalare) per stabilire quella che ma meno trascinamento. Mi son rivisto il video...non trarrei la conclusione che la Rise è più "libera"
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.951
3.685
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Okkio che nel test non è stata fatta una prova oltre i 25kmh (continuando a pedalare) per stabilire quella che ma meno trascinamento. Mi son rivisto il video...non trarrei la conclusione che la Rise è più "libera"
perché no? Il motore si svincola una volta oltre i 25 km/h, esattamente come da spento
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
perché no? Il motore si svincola una volta oltre i 25 km/h, esattamente come da spento
Ciao Marco...l'ho scritto in quanto avendo la Rise noto oltre i 25kmh un minimo di trascinamento mentre un mio socio con la SL mi conferma che questo effetto è pari allo zero. Mi sono "rifatto" al vostro video scrivendo quanto sopra in quanto non mi sembra si sia vista la prova di mantenimento velocità oltre i 25kmh. Non sono così convinto che la Rise sia superiore, anche la Levo ha poco trascinamento ma degli organi interni comunque vengono trascinati...ma come scritto in primis non ho mai provato personalmente la SL. Se mi dici, invece, che avete fatto anche questa prova e confermi che la Rise è svincolata non posso che prenderne atto.
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.951
3.685
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Ciao Marco...l'ho scritto in quanto avendo la Rise noto oltre i 25kmh un minimo di trascinamento mentre un mio socio con la SL mi conferma che questo effetto è pari allo zero. Mi sono "rifatto" al vostro video scrivendo quanto sopra in quanto non mi sembra si sia vista la prova di mantenimento velocità oltre i 25kmh. Non sono così convinto che la Rise sia superiore, anche la Levo ha poco trascinamento ma degli organi interni comunque vengono trascinati...ma come scritto in primis non ho mai provato personalmente la SL. Se mi dici, invece, che avete fatto anche questa prova e confermi che la Rise è svincolata non posso che prenderne atto.

non l'abbiamo fatta oltre i 25 km/h però non vedo come potrebbe essere diverso il risultato.
Comunque mi hanno lasciato una Rise per un test apposito e ci farò caso
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
non l'abbiamo fatta oltre i 25 km/h però non vedo come potrebbe essere diverso il risultato.
Comunque mi hanno lasciato una Rise per un test apposito e ci farò caso
Marco...intanto grazie. Invece (da tecnico) non sono così convinto del risultato finale. A livello personale ti chiedo quando ti sarà possibile di farmi sapere...grazie
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.551
6.449
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
... Non sono così convinto che la Rise sia superiore, anche la Levo ha poco trascinamento ma degli organi interni comunque vengono trascinati...
con qualunque e-bike se a motore spento/staccato ci fosse trascinamento di organi interni probabilmente non si riuscirebbe proprio più a pedalare; la ruota libera svincola dagli ingranaggi, ma il cuscinetto della ruota libera un minimo di attrito lo avrà
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
con qualunque e-bike se a motore spento/staccato ci fosse trascinamento di organi interni probabilmente non si riuscirebbe proprio più a pedalare; la ruota libera svincola dagli ingranaggi, ma il cuscinetto della ruota libera un minimo di attrito lo avrà
Ciao. Sono sincero...non ho inteso se scrivi che non puo' esserci trascinamento interno o se invece c'è. Ne abbiamo parlato a lungo anche sul post della Levo. Anche chi revisiona quel motore (e quindi ne conosce le caratteristiche tecniche) ha confermato che c'è un trascinamento e relativo assorbimento di potenza pur avendo i vari cuscinetti unidirezionali. A oggi sembra che proprio la SL sia l'unico motore che non soffra di questo fenomeno...rimango in attesa. Grazie
 
Ultima modifica:

diablo

Ebiker pedalantibus
29 Aprile 2019
236
166
43
Aosta
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Vala
Okkio che nel test non è stata fatta una prova oltre i 25kmh (continuando a pedalare) per stabilire quella che ma meno trascinamento. Mi son rivisto il video...non trarrei la conclusione che la Rise è più "libera"
si certo, infatti quella caratteristica è tra parentesi nel mio post: mi riferivo al tipico caso di una bici con "poca" batteria che resta a zero durante il giro e si è costretti a rientrare/continuare - e perchè no, visto il risultato lusinghiero, gestire sin dall'inizio in caso di giri "epici" - con la forza dei propri muscoli.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.