First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

grai

Ebiker pedalantibus
18 Settembre 2016
140
46
28
59
castione della presolana
Visita Sito
Bici
moustache samedi trail 6
Mi era balenata l'idea di cambiarle con le Shimano ma in effetti vantaggi (ora che son certo che siano a posto) zero...ecco, semmai le cambierei con delle 165mm per toccare ancora meno sotto e per assecondare l'agilità richiesta con questo motore....vedo
è un pò che leggo i tuoi post, sono anch'io in attesa di una RiseM10, ti ringrazio per le preziose info che continui a darci, e volevo chiederti uno sforzo aggiuntivo, se riuscivi a fare un riepilogo delle eventuali modifiche che hai fatto alla tua Rise riportando i costi e pesi risparmiati, sarebbe interessante per chi come me vorrebbe magari fare degli upgrade.;)
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
...e cadenza 66, mica poi così alta dunque.....
Dipende molto dal giro, ieri uno dei dati più bassi, dati anche dal fatto che non ero da solo ma in 7...e più si è e più ci si adegua a chi va "piano"
...e cadenza 66, mica poi così alta dunque.....
La media è media e hai ragione ma abbiamo fatto elle belle discese tecniche e lunghe. Magari la foto che ti allego ti aiuta, Io in salita sono sempre dalle 70 alle 80 circa
 

Allegati

  • 05249BF0-1F2E-4755-88E7-01CB1594D630.png
    05249BF0-1F2E-4755-88E7-01CB1594D630.png
    324,8 KB · Visite: 26
  • 167DE865-C886-42DA-9013-9460770507A9.png
    167DE865-C886-42DA-9013-9460770507A9.png
    325 KB · Visite: 22
Ultima modifica:

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.885
3.562
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Dipende molto dal giro, ieri uno dei dati più bassi, dati anche dal fatto che non ero da solo ma in 7...e più si è e più ci si adegua a chi va "piano"

La media è media e hai ragione ma abbiamo fatto elle belle discese tecniche e lunghe. Magari la foto che ti allego ti aiuta, Io in salita sono sempre dalle 70 alle 80 circa
Belli questi grafici. Ma si vede che anche in qualche salita la cadenza era più bassa. Insomma devo capire a che cadenza vado io ma per farlo dovrei comprare un sensore di cadenza. Forse lo compra il mio compagno di trail. Entrambi utilizziamo sempre eco quasi ovunque, prediligiamo pedalata agile e lenta, rapporti corti, entrambi siamo interessati alla Rise....
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
è un pò che leggo i tuoi post, sono anch'io in attesa di una RiseM10, ti ringrazio per le preziose info che continui a darci, e volevo chiederti uno sforzo aggiuntivo, se riuscivi a fare un riepilogo delle eventuali modifiche che hai fatto alla tua Rise riportando i costi e pesi risparmiati, sarebbe interessante per chi come me vorrebbe magari fare degli upgrade.;)
Ciao...non ricordo se qui o sulla mia pagina facebook feci già la lista con foto e pesi ma vado a memoria:
Ruote CarbonCore 30 mm inner 1350 gr contro i 2100 gr x 1300 euro
Manubrio Pro Tharsis Carbon 200 gr contro i 340gr x 110 euro
Sella SLR superflow 180gr contro i 270 gr x 150 euro
Freni Magura MT7 si risparmiano 200gr x 350 euro
Dischi Magura HC 180mm pesano 30 gr l'uno in meno degli SHIMANO centerlock
Cassetta pignoni XTR 367 gr contro i 510gr SLX x 300 euro
Catena XTR si risparmiano 25 gr rispetto SLX x 40 euro
Tutta la viteria di attacco manubrio, pinze freni ecc in titanio
Asse forcella Kabolt si risparmiano 35gr x 30 euro
Reggisella Transfer 125mm contro i 150mm originale taglia L
Attacco manubrio 35mm x 35 mm x 30 euro (ZTTO)
Manopole WCS
Prezzi e pesi spannometrici...e sia chiaro...tutta la componentistica montata non è da bar ma da uso AM (comprese le ruote che al momento e dopo decisi maltrattamenti sono assolutamente perfette)
Nel conteggio delle spese calcolate che i "pezzi" smontati li ho piazzati rivendendoli come nuovi in quanto l'operazione è stata fatta prima dell'utilizzo della bici.
 
Ultima modifica:

grai

Ebiker pedalantibus
18 Settembre 2016
140
46
28
59
castione della presolana
Visita Sito
Bici
moustache samedi trail 6
Ciao...non ricordo se qui o sulla mia pagina facebook feci già la lista con foto e pesi ma vado a memoria:
Ruote CarbonCore 30 mm inner 1350 gr contro i 2100 gr x 1300 euro
Manubrio Pro Tharsis Carbon 200 gr contro i 340gr x 110 euro
Sella SLR superflow 180gr contro i 270 gr x 150 euro
Freni Magura MT7 si risparmiano 200gr x 350 euro
Dischi Magura HC 180mm pesano 30 gr l'uno in meno degli SHIMANO centerlock
Cassetta pignoni XTR 367 gr contro i 510gr SLX x 300 euro
Catena XTR si risparmiano 25 gr rispetto SLX x 40 euro
Tutta la viteria di attacco manubrio, pinze freni ecc in titanio
Asse forcella Kabolt si risparmiano 35gr x 30 euro
Reggisella Transfer 125mm contro i 150mm originale taglia L
Attacco manubrio 35mm x 35 mm x 30 euro (ZTTO)
Manopole WCS
Prezzi e pesi spannometrici...e sia chiaro...tutta la componentistica montata non è da bar ma da uso AM (comprese le ruote che al momento e dopo decisi maltrattamenti sono assolutamente perfette)
Nel conteggio delle spese calcolate che i "pezzi" smontati li ho piazzati rivendendoli come nuovi in quanto l'operazione è stata fatta prima dell'utilizzo della bici.
ottimo ti ringrazio.
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
ottimo ti ringrazio.
Di niente....ti dico inoltre che, ovvio, si puo' giocare con gli pneumatici...io su questo sono sempre stato "votato" ad averli piuttosto leggeri. Questo perchè è vero che faccio percorsi cazzuti ma non eccessivamente pietrosi. Ma quelli della Rise li ho tolti pur essendone mediamente soddisfatto. Il posteriore l'ho bucato con spine di rovi 3 volte su 5 giri...adesso ho su i Tanken IRC (Japan) che pesano 1kg ma sono eccezionali (oltretutto con i PTN dentro). Questo per dire che comunque bisogna alleggerire ma con cervello.
 
  • Like
Reactions: grai

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Comunque sta storia delle pedivelle è agghiacciante!
Avete capito se sulle bici che dovranno ancora assemblare ci sarà una modifica, oppure dipende solo da come vengono montate? Che significa che deve montarle un meccanico professionista? In pratica si tratta di misurare la forza di serraggio e mettere del frenafiletti? Oppure fanno una modifica che ci evita di stare col cagotto ogni volta che usciamo?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.