First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Muto perche parla da solo.... ottimo
Ciao...muto perché dovrei aprire un libro e rispondere a tutti quelli che parlano per niente! Oggi sono uscito da solo, senza lungo trasferimento e puntando subito alle salite! Ergo...tutto quello che avevo già detto si è avverato ( ma era scontato) ovvero: andando agili anche su salite ripide il motore consuma meno di quanto non consuma sui sali scendi e salite da affrontare in velocità , andando al mio passo ( circa 2kmh medi in meno rispetto ad uscire con i miei soci ebikers) la batteria diventa infinita ( e comunque non sono andato proprio piano...), la temperatura media oggi era un pelo più alta ( anche se c’era fango e quindi la bici non scorreva propio tantissimo), Pian pianino ci metto sempre di più del mio...Morale: questa Rise( ma anche SL ecc) è una bici che se uno la prende al posto della muscolare ne sarà gratificato ed è una figata pazzesca, se uno invece scende da una ebike standard e pensa ( visto il peso in meno) di farci le stesse cose avrà una delusione pazzesca! Concludo che, come ho già scritto, tutti i vari test di durata fatti hanno appunto evidenziato ( come vi ho fatto vedere oggi io) che la batteria NON è vero che dura una cifra “ a prescindere “ ( vale anche il test SL che da poco circola) ma semplicemente se la si usa a medie quasi identiche ad una muscolare e non “ da ebike”. Nb. Aggiungo un commento alla mia frase “ rispetto ad ebike avrà una delusione “, questo se è ebiker da trail e turbo. Perché comunque questa Rise è molto divertente, agile e veloce quando c’è da guidarla!
 
Ultima modifica:

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Andamento e consumo batteria di oggi...
 

Allegati

  • 21612B11-6ADC-4DE2-B108-17430B14AF1A.jpeg
    236,8 KB · Visite: 85
  • 0343F89E-EEFA-46BD-BD2B-68C6B5DB680A.jpeg
    249,1 KB · Visite: 87
  • 2B4DF143-137C-4BB3-98CA-3A8D782AD231.jpeg
    239 KB · Visite: 85
  • 6459F6D3-536F-405A-8486-4675E9182CD2.jpeg
    242,2 KB · Visite: 80
  • 2771B1F3-2646-42AF-9301-CD50BA972D3B.jpeg
    261,8 KB · Visite: 74
  • 5AC08D38-28AD-4127-8DE4-2FF30C8D161B.jpeg
    258,3 KB · Visite: 80
  • 46C99747-8848-4D9C-A911-06F402E08DA8.jpeg
    265,5 KB · Visite: 79
  • 66B4C78C-2C30-44F2-8C39-41652E6AE82B.jpeg
    203,6 KB · Visite: 77
  • CEBE6D19-C7C9-4A8C-B596-13AA7F6ED85E.jpeg
    283,5 KB · Visite: 78
  • 72628759-8E47-4FD4-9B5F-0F4F0BBBF062.jpeg
    187,8 KB · Visite: 85

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
Be io ieri ho fatto 25 km 1300 di d+ quindi è evidente che facciamo percorsi diversi io faccio 10% di asfalto il resto single track e ieri anche qualche pezzo di portage , e lunica cosa che per ora mi non mi piace del fazua è il Walk che è praticamente inesistente
 

enzino

Ebiker pedalantibus
22 Giugno 2017
142
9
18
Abruzzo
Visita Sito
Bici
In attesa
Una domanda ai possessori della rise (forse è già stata fatta) ma per passare dal profilo 1 al 2 o viceversa bisogna farlo dallo smartphone e quindi fermare la bici ogni volta per poterlo fare?
 

enzino

Ebiker pedalantibus
22 Giugno 2017
142
9
18
Abruzzo
Visita Sito
Bici
In attesa
@stebrusca il giro che hai fatto oggi l'hai fatto interamente con il profilo 1 e sempre in eco affrontando anche salite ripide giusto? Per farmi un'idea posso chiederti più o meno la percentuale di pendenza delle salite? Ad es. 10-15-20%? Non riesco a capire con il profilo 1 quanta assistenza si possa avere dal motore.
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Ciao Enzo. Ti rispondo anche se lascia il tempo che trova. Perché dipende da quanto sei allenato tu ( io non lo sono molto in questo periodo ma in linea di massima son un soggetto sempre in bolla e che non ha troppi problemi di fiato e di sopportazione della fatica). Oggi le salite fatte erano diverse. Il tratto chiamato ponte romano ( che porta a metà del Sangenesio) è un ciottolato che arriva al 20% lungo un 250 m circa ed ho usato trail, il Sange è una salita al 10 medio ma con dentro un paio di rampe al 15. Tutte le altre salite sono state varie e di varia pendenza. Purtroppo avendo settato il Garmin come ebike non vedo i segmenti. Il segreto di oggi ( perché ero da solo) è stato scalare il rapporto piuttosto che aumentare il motore. Non ho mai messo il 51 ma il rapporto prima si...poi...eco...capirai che vuol dire poco, dipende da come lo setti! I miei giri sono questi...non faccio giri alpini anche se qui in Brianza quello che frega ( e che mi ha sempre fregato) sono i continui strappi ( anche da 1km come il Cancello) che ammazzano gambe e fiato. Ti conviene guarda la mia foto di “ metà giro” per farti una idea dei m. di dislivello nei vari km, perché se fai il calcolo poi con le discese è finita anche se ci sono state diverse salite anche dopo. Una cosa è certa , oggi non ho fatto pianura
 

Allegati

  • EC621689-E9E6-403A-8046-BBBD1DD90D34.jpeg
    275,8 KB · Visite: 54
  • 0B1034FC-E26B-453A-A54B-42623D94259B.jpeg
    525,4 KB · Visite: 53
  • 5CAAB986-DD64-4BC7-81C9-28E3138C2440.jpeg
    242,2 KB · Visite: 51
Ultima modifica:

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.486
2.877
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
È chiaro che o siete tutto a livello di stebrusca , steude e del diretur , o a molti sono dei sognatori!!!
Mi riferivo all'interesse.....che ha suscitato.
Dato il mio "essere" devo mettermi tra i sognatori.
Ma tanta attenzione è sinonimo di curiosità, di voglia di novità, su un altro piano,diverso da chi cerca tanta potenza e batteria....eccccc
 
Reactions: zanna63

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Con eco alla seconda tacca come oggi quanto andavi più veloce rispetto alla bici normale impegnandoti allo stesso modo?
Non ti sparo la cavolata della sera...non saprei. Dovrei uscire col cardio e poi cambierebbe troppo in base alla forma fisica. Una cosa è certa, penso che tutti noi per fare in 40 km 1200m a 15 di media un po’ di fatica la facciamo, sulle rampe un bel po’. Oggi io massacrate non le ho prese.. nel mio attuale stato di di forma, questa prestazione non l’avrei fatta. Allenato penso sarei andato più o meno uguale, con questo setting in certi punti penso sarei andato più forte con la Xc. Ma ha poco senso questo paragone perché oggi avrei potuto metter più motore e seccare la batteria e quindi andar più forte. Ti allego qui sotto un allenamento marathon a pari condizioni meteo ( circa) e media oraria ( ma su 2000m) ed uno più corto.
 

Allegati

  • 387FA693-76BE-4867-8B10-D2CE2A056AAA.png
    1,1 MB · Visite: 58
  • 5066636F-4CA2-4CDD-84A7-B571C2E17E0C.jpeg
    517,6 KB · Visite: 57
Ultima modifica:

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.877
3.554
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Dalle schermate che hai pubblicato Stebrusca, potremmo dire a grandissime linee quindi che con la Rise si fanno circa 50 km e 1500 mdsl con la batteria integrata senza extender, livello 1 ma variando con modalità miste?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.