First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
794
492
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Aggiungo che leggere di salite fatte a motore spento mi fa decisamente sorridere! Tutto nella vita è fattibile ma salire su una salita con una ebike a motore spento vuol dire salire a 5km/h con una fatica doppia rispetto ad una bici normale. Farebbe decadere il senso della stessa anche se fosse attuato per risparmiare batteria. È ridicolo. Inoltre okkio a considerare i percorsi lunghi e con poche salite lunghe come meno impegnativi! Non è così! Faccio un esempio. Ho fatto Hero, DSB ecc ma la gara che mi ha sempre massacrato è stata la
Marathonbike della Brianza con i suoi 2000m in 65 km. Neanche alla Hero ( chiusa al 221 posto nel 2016 )sono riuscito a massacrami come “ da lei”. Spesso certi percorsi non danno modo di salite agili e richiedono più potenze e meno agilità. E questo l’ho riscontrato con l’ebike. Con la Rise il primo giro è stato di 900m e 30 km portando a casa il 40 di batteria. Perché più è tosta la salita ( a volte) e più sarà veloce la discesa. Quindi nulla è scritto a prescindere
Il giro di sabato l'ho fatto con persone che non hanno mai, o quasi, usato una bici normale.. La velocità di crociera era bassa.. Le salite non impegnative(salvo alcune in cui ho usato il motore).. X cui essendo abituato a faticare mi dava noia salire su come se fossi con il ciao, da lì il mio pedalare anche a motore spento x arrivare a casa ed essere un minimo soddisfatto dalla fatica fisica.. Non ci trovo nulla di ridicolo se a uno piace cmq faticare.. Certo è che è stata una giornata anomala dovuta alla neve caduta nei gg scorsi, si è fatto un giro che ho sempre fatto con la bici normale.. Non mi sono offeso x il "ridicolo" eh.. Ci mancherebbe..
Sai che ho sempre apprezzato la schiettezza della tua recensione e continuo ad apprezzarlo..
Il mio intervento era x far capire che non tutti abbiamo in mente la stessa idea di giro ideale, a me piacciono i viottoli e se mi propongono di fare un giro stile strada dell'assietta che è dalle mie Parti sopra sestriere dove è tutta strada larga non parto neanche da casa xke so già che fatico senza divertirmi in discesa..
Quindi cercavo di spezzare una lancia in favore di fabiotaro70 x far capire che magari lui sembra così offensivo xke può avere un'ottica di giro diversa da voi che avete scelto la rise.. Io stesso avrei preso la rise xke mi piace un sacco! Ma calcolando i giri che fanno i ragazzi con cui vado.. Calcolando i viottoli tecnici che vorrei cercare di fare in salita ho optato x una ebike classica spendendo meno.. Tutto lì..
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
794
492
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Io intendo spalmati sui 50km,
Continuo a non capire.. 800 su 50 km vuol x forza dire che non saranno salite ripide.. Quindi con una rise dalla batteria più piccola la aiuterai più facilmente con le gambe risparmiando batteria... Se vai su pendenze del 15/18% o anche più sterrate sicuramente ti durerà meno e consumerà di più
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Continuo a non capire.. 800 su 50 km vuol x forza dire che non saranno salite ripide.. Quindi con una rise dalla batteria più piccola la aiuterai più facilmente con le gambe risparmiando batteria... Se vai su pendenze del 15/18% o anche più sterrate sicuramente ti durerà meno e consumerà di più
Per la mia esperienza esattamente il contrario. Perché sulle salite ripide lavori molto con il cambio e i rapporti agili. Io faccio molta più fatica a star dietro ai miei soci con le Levo a 18kmh su salita veloce rispetto a salire su salite ripide over 15% dove il mio peso ed agilità mi fanno fare decisamente meno fatica. E con la Rise questo è decisamente amplificato. E non è la mia impressione in quanto Garmin e Strava e il residuo di batteria della Rise me lo stanno confermando ( mia esperienza !)
 
  • Like
Reactions: Freesby

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
794
492
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Per la mia esperienza esattamente il contrario. Perché sulle salite ripide lavori molto con il cambio e i rapporti agili Io faccio molta più fatica a star dietro ai miei soci con le Levo a 18kmh su salita veloce rispetto a salire su salite ripide over 15% dove il mio peso ed agilità mi fanno fare decisamente meno fatica. E non è mia impressione in quanto Garmin e Strava e il residuo di batteria della Rise me lo stanno confermando ( mia esperienza !)
Ho capito cosa intendi.. Certo c'entra anche il kilometraggio.. 50km sono cmq 50km che fatti con ruote e gomme da mtb non sono certo una passeggiata.. Era x far capire che, come hai detto tu sopra, 800d+ dipende sempre da come sono spalmati nelle salite..
 
  • Like
Reactions: stebrusca

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
794
492
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Ti ringrazio ed il ridicolo era ovviamente utilizzato in un'ottica di uscita con ebike e , anche, insieme ad altri ebikers. Logico poi che uno pedala come meglio crede e a che media...
Calcola che uno di noi con la giant e batteria da 500 è arrivato a casa con il 7%.. Facendo 150d+ in più di me xke x tornare a casa è in salita.. Ecco.. Io così andrei un pò in ansia da prestazione quindi se riesco pedalo a motore spento hahahah.. E anche qui.. Sono rimasto sconvolto xke credevo fossero impossibili da portare su.. Invece.. Ovvio non un'ora di salita al 20%
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Calcola che uno di noi con la giant e batteria da 500 è arrivato a casa con il 7%.. Facendo 150d+ in più di me xke x tornare a casa è in salita.. Ecco.. Io così andrei un pò in ansia da prestazione quindi se riesco pedalo a motore spento hahahah.. E anche qui.. Sono rimasto sconvolto xke credevo fossero impossibili da portare su.. Invece.. Ovvio non un'ora di salita al 20%
Guarda...esempio pratico...ieri partito da casa. Puntello a 15 km da casa mia, 150 m di dislivello. Ci siamo messi a 23/24 kmh e siamo arrivati al punto di incontro consumando poco meno del 20% di batteria (sia io che le Levo). Pensa quanto consuma andare a velocità "motore" chiacchierando, col freddo (ho calcolato che a 3 gradi la batteria perde più del 15% di efficienza). Se fai una salita ripida al "passo" agile il giusto non consumi una percentuale così alta! ne ho le prove. O meglio....io che peso 70 kg con la Rise performo meglio che i miei soci da 85/90 kg con la Levo....dato di fatto.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Freesby

Scop1

Ebiker normalus
6 Agosto 2020
52
27
18
44
L'Aquila
Visita Sito
Bici
CANNONDALE HABIT NEO 4 PLUS
Giusto, la discussione stava virando su argomenti inutili a capire le reali potenzialità della Rise.
Facciamo parlare chi ce l'ha e la sta provando con occhio critico e competente (Stebrusca) tenendo conto che a differenza di molti è uno che proviene da anni di muscolare e sopratutto di gare e che quindi sa bene cosa cerca e cosa scrive.
 
  • Like
Reactions: stebrusca

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
Ma cosa importa come li fa,800m sono 800m.
be prova fare 800m d+ a 20 km/h o farli a 10km/h o farli su asfalto o su sterrato o single trail magari a tornanti con smosso
io se faccio i dieci di media vado quasi su con le mie forze se devo fare 20 il motore deve metterci molto del suo ,se li faccio su asfalto o sterrati leggeri ho un consumo se li faccio su un sentiero con scalini tornati smosso dove sei costretto a ridurre la velaocita e poi riprendere be il consumo aumenta di brutto
 
  • Like
Reactions: Freesby

Halorider

Ebiker pedalantibus
22 Gennaio 2021
230
117
43
59
Germania
Visita Sito
Bici
Merida,orbea?
be prova fare 800m d+ a 20 km/h o farli a 10km/h o farli su asfalto o su sterrato o single trail magari a tornanti con smosso
io se faccio i dieci di media vado quasi su con le mie forze se devo fare 20 il motore deve metterci molto del suo ,se li faccio su asfalto o sterrati leggeri ho un consumo se li faccio su un sentiero con scalini tornati smosso dove sei costretto a ridurre la velaocita e poi riprendere be il consumo aumenta di brutto
Qui continuate a girare la frittata,io dico che 50km con 800mt non sono pochi ....
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Io direi di tener buona per ora ( meteo e freddo) questa foto. Giro di due settimane fa , vario e con freddo intenso. Si può solo migliorare con clima mite ed un po’ più di allenamento....probabile che quando farò giri un pochino più tosti farò un po’ più di altimetria ma con meno km...quindi facendo proporzioni penso di fare un 40km e 1300/1400m con discreta probabilità. A me basta!
 

Allegati

  • C78AF860-09C3-4668-8205-107E30011035.jpeg
    C78AF860-09C3-4668-8205-107E30011035.jpeg
    203 KB · Visite: 54

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
Io direi di tener buona per ora ( meteo e freddo) questa foto. Giro di due settimane fa , vario e con freddo intenso. Si può solo migliorare con clima mite ed un po’ più di allenamento....probabile che quando farò giri un pochino più tosti farò un po’ più di altimetria ma con meno km...quindi facendo proporzioni penso di fare un 40km e 1300/1400m con discreta probabilità. A me basta!
Più o meno sono i miei giri ,più in estate faccio uscite lunghe magari sto fuori tutto il giorno e allora i giri si allungano ma può capitare 10 volte all’anno
 
  • Like
Reactions: stebrusca

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Parliamo seriamente....:)
Arrivate! Domani le ritiro. Stay tuned
 

Allegati

  • F98DEA63-6998-4C16-942E-6E9C2931F268.jpeg
    F98DEA63-6998-4C16-942E-6E9C2931F268.jpeg
    237,8 KB · Visite: 63
  • 89BC220D-6135-4B32-AC7B-36CBE750A66D.jpeg
    89BC220D-6135-4B32-AC7B-36CBE750A66D.jpeg
    256 KB · Visite: 62
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.