First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Texano999

Ebiker velocibus
20 Dicembre 2022
407
118
43
53
Marche
Visita Sito
Bici
Orbea rise team2023
Magariiiii...

Ho visto Sabato in negozio la prima M-10 2023, gran bella ma rispetto al modello precedente il montaggio è inferiore ad un prezzo superiore..STRANO EH ?!?!?

:mad: :blush:
Le m10 2023 sono le uniche disponibili al momento …sul montaggio cosa hai trovato inferiore …le ruote erano di alluminio anche nella versione precedente … forse il gruppo? Secondo me le 2023 pesano di più delle 22? Ad esempio la team22 montava xtr mentre la 23 monta XT elettronico e penso pesi di piu … ruote invece in carbonio entrambe.

qualcuno Sto arrivando! Peso della m-team22?
 

yogurt

Ebiker velocibus
30 Luglio 2019
385
221
43
56
Bergamo
Visita Sito
Bici
Rose, Focus
Io la ritiro in settimana! Posterò qualche foto.
M10 con vari upgrade,
non ho preso la m-team perchè, per gusto personale, non amo il cambio elettronico in particolare lo shimano.
Per il resto, con gli upgrade è praticamente una M-team.
Se il meteo non è pessimo Sabato farò un giretto di settaggi e configurazioni e Domenica qualcosa di più impegativo.
 

Texano999

Ebiker velocibus
20 Dicembre 2022
407
118
43
53
Marche
Visita Sito
Bici
Orbea rise team2023
Io la ritiro in settimana! Posterò qualche foto.
M10 con vari upgrade,
non ho preso la m-team perchè, per gusto personale, non amo il cambio elettronico in particolare lo shimano.
Per il resto, con gli upgrade è praticamente una M-team.
Se il meteo non è pessimo Sabato farò un giretto di settaggi e configurazioni e Domenica qualcosa di più impegativo.
Che gruppo hai messo? Ruote hai montatoquelle della team? Taglia e peso?
 

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.857
3.522
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Le m10 2023 sono le uniche disponibili al momento …sul montaggio cosa hai trovato inferiore …le ruote erano di alluminio anche nella versione precedente … forse il gruppo? Secondo me le 2023 pesano di più delle 22? Ad esempio la team22 montava xtr mentre la 23 monta XT elettronico e penso pesi di piu … ruote invece in carbonio entrambe.

qualcuno Sto arrivando! Peso della m-team22?

In merito ai differenti montagi l'ho notato in particolare su freni manubrio-attacco e ruote:
sulla M10 2023 i freni sono SLX Vs. XT della precedente e ora ruote Oquo Vs. Mavic così come manubrio e attacco manubrio Oquo Vs. Race Face. Magari questi ultimi vanno anche meglio dei precedenti eh, non lo so, però il prezzo di partenza è + 300,00 € sui due prezzi di listino.

Sulla M-Team stessa cosa per ruote e manubrio, gruppo e freni tutto XTR per la precedente Vs. gruppo XT Di2 elettronico e freni XT per + 400,00 €

Per dirla tutta ci sarebbero da considerare gli aggiornamenti su:
- Nuova batteria con celle da 21700 (più leggera dicono di 300 gr).
- Possibilità di montare anche sulle M la batteria da 540 Wh
- Aggiornamento motore EP801 (pare che abbiano tolto i sonagli interni :joy: )
- Nuovo comando a manubrio wireless che permette di fare a meno della giunzione LED
- Nuova biella e leverismi sulla sospensione posteriore
- Passaggio cavi interni (non so se sia o meno un plus)

Ovviamente le versioni "vecchie" ora sono scontate e quindi con prezzo ancora più basso ma questo non lo considero, qanto valore dare a queste novità non saprei dirlo, le mie sono solo considerazioni di carattere generale.
La mia valutazione, quindi vale per me, prenderei comunque la versione 2023 anche solo per avere un mezzo più aggiornato.
 

Texano999

Ebiker velocibus
20 Dicembre 2022
407
118
43
53
Marche
Visita Sito
Bici
Orbea rise team2023
In merito ai differenti montagi l'ho notato in particolare su freni manubrio-attacco e ruote:
sulla M10 2023 i freni sono SLX Vs. XT della precedente e ora ruote Oquo Vs. Mavic così come manubrio e attacco manubrio Oquo Vs. Race Face. Magari questi ultimi vanno anche meglio dei precedenti eh, non lo so, però il prezzo di partenza è + 300,00 € sui due prezzi di listino.

Sulla M-Team stessa cosa per ruote e manubrio, gruppo e freni tutto XTR per la precedente Vs. gruppo XT Di2 elettronico e freni XT per + 400,00 €

Per dirla tutta ci sarebbero da considerare gli aggiornamenti su:
- Nuova batteria con celle da 21700 (più leggera dicono di 300 gr).
- Possibilità di montare anche sulle M la batteria da 540 Wh
- Aggiornamento motore EP801 (pare che abbiano tolto i sonagli interni :joy: )
- Nuovo comando a manubrio wireless che permette di fare a meno della giunzione LED
- Nuova biella e leverismi sulla sospensione posteriore
- Passaggio cavi interni (non so se sia o meno un plus)

Ovviamente le versioni "vecchie" ora sono scontate e quindi con prezzo ancora più basso ma questo non lo considero, qanto valore dare a queste novità non saprei dirlo, le mie sono solo considerazioni di carattere generale.
La mia valutazione, quindi vale per me, prenderei comunque la versione 2023 anche solo per avere un mezzo più aggiornato

io ero indeciso tra Ltd e mteam e ho scelto mteam proprio per avere cambio elettronico integrato in alimentazione con la batteria centrale e il freeshift …sicuramente sara più pesante della versione 22 con xtr
I pesi purtroppo non sono indicati ne per i modelli 22 ne per quelli 23
 

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.857
3.522
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
I pesi purtroppo non sono indicati ne per i modelli 22 ne per quelli 23

Hai sbagliato a quotare ma fa niente... :blush:

Per i pesi non credo possano variare di molto, e comunque la LTD, lasciando da parte il prezzo, per avere quel peso (ca. 16 Kg.) ha dei componenti troppo XC oriented per le mie esigenze (forca 34, dps, gommettine) e batteria da 360.
Ne consegue che la scelta è strettamente condizionata dal tipo di utilizzo che ne farai, oltre che dalla disponibilità sul conto corrente !

:joy::blush::joy:
 

Texano999

Ebiker velocibus
20 Dicembre 2022
407
118
43
53
Marche
Visita Sito
Bici
Orbea rise team2023
Hai sbagliato a quotare ma fa niente... :blush:

Per i pesi non credo possano variare di molto, e comunque la LTD, lasciando da parte il prezzo, per avere quel peso (ca. 16 Kg.) ha dei componenti troppo XC oriented per le mie esigenze (forca 34, dps, gommettine) e batteria da 360.
Ne consegue che la scelta è strettamente condizionata dal tipo di utilizzo che ne farai, oltre che dalla disponibilità sul conto corrente !

:joy::blush::joy:
Si io cercavo una bici più tranquilla quindi ho messo fork 34 , gommettine , reggisella sl e batteria 540 e cambio auto …meno enduro…nella mia zona c’è un po’ di tutto e volevo qualcosa di più versatile
 

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
553
488
63
40
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
Non credo proprio.. il cambio ha la sua batteria
lo sram, quello shimano che ho visto io su un'altra mtb aveva il cavetto che si collega alla batteria della bici... ed infatti a questo gli si è spenta più di una volta e non riusciva a cambiare di conseguenza con la bici spenta :joy: poi non sò se shimano fa anche il modello con la batteria.
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
797
496
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Dunque... come chi avrà letto qualche mio post saprà sono sempre stato un fans della rise (soprattutto x la tipologia di bici visto che ho la gemella occam muscolare) ma scettico dei 60nm x i giri impegnativi in salita che facciamo.. xo (xke c'è un però).. qualcuno qui sul sito ha scritto che tramite stunlocker si poteva portare a 85nm e da lì è iniziata la scimmia! Mannaggia a lui!!! Quindi ragazzi ho fatto il passo.. dato indietro la focus sam2 da 26.7 kg e preso una h10 2022 con 36 grip 2 e freni xt 4 pist! Montata con assegai maxxgrip ant e dissector post pesa 21kg esatti con i pedali in taglia m.. che dire.. in discesa sullo scassato decisamente meno stabile della focus ma anche molto più giocosa e divertente! Dove con la focus scendevo senza guardare tanto il fondo con la rise ovviamente bisogna stare più all'occhio ma se si vuole giocare a pompare un pò la bici in curva e sulle gobbe è molto meno stancante.. la 36 non ha la stessa precisione della 38 ma nel lento e tecnico la giri veramente in un niente, i nosepress vengono facilissimi.. ovvio che non è leggera come la muscolare xo x ora la trovo quel giusto compromesso tra la focus e la occam come guida in discesa. Veniamo alla salita.. i 60nm si fanno sentire, di fatti dopo un paio di prove "me ne sono fregato" ed ho portato il motore a 85nm. Eco 34nm e 3 di assistenza, trail 85nm e assistenza 6, boost tutto al massimo.. tutte e 3 le configurazioni con la velocità di ingaggio del motore al massimo.. rispetto al bosch sui gradoni dove l'overlay del bosch aiuta un sacco qui manca e bisogna essere più convinti anche xke la bici è decisamente più leggera davanti e dà un pò più l'idea di impennata.. xo nelle salite smosse e lente dove il bosch era più esuberante e tendeva a slittare lo shimano mi sembra migliore xke a bassa cadenza spinge meno e se "sbagli" la pedalata tende meno a slittare.. nel complesso x ora sono molto soddisfatto.. l'altro giorno ho fatto un giro di quasi 1400d+ di salite su asfalto e sono tornato con il 46% di batteria.. nel tecnico in un giro dietro casa da 759d+ fatto forte quasi tutto trail anche su asfalto sono tornato con il 50% di batteria (entrambi senza extender).. direi che come consumi ci siamo.. xo già che c'ero x sicurezza ho preso un extender da 360w x i giri tecnici estivi!
Conclusioni...chi dice che sembra una muscolare sni.. ovvio che il peso in più si sente.. xo bici molto divertente.. allo shimano bisogna abituarsi ma credo che mi darà buone soddisfazioni! Ovvio sempre a 85nm eh ahahhaha
 
Ultima modifica:

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.949
12.031
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Dunque... come chi avrà letto qualche mio post saprà sono sempre stato un fans della rise (soprattutto x la tipologia di bici visto che ho la gemella occam muscolare) ma scettico dei 60nm x i giri impegnativi in salita che facciamo.. xo (xke c'è un però).. qualcuno qui sul sito ha scritto che tramite stunlocker si poteva portare a 85nm e da lì è iniziata la scimmia! Mannaggia a lui!!! Quindi ragazzi ho fatto il passo.. dato indietro la focus sam2 da 26.7 kg e preso una h10 2022 con 36 grip 2 e freni xt 4 pist! Montata con assegai maxxgrip ant e dissector post pesa 21kg esatti con i pedali in taglia m.. che dire.. in discesa sullo scassato decisamente meno stabile della focus ma anche molto più giocosa e divertente! Dove con la focus scendevo senza guardare tanto il fondo con la rise ovviamente bisogna stare più all'occhio ma se si vuole giocare a pompare un pò la bici in curva e sulle gobbe è molto meno stancante.. la 36 non ha la stessa precisione della 38 ma nel lento e tecnico la giri veramente in un niente, i nosepress vengono facilissimi.. ovvio che non è leggera come la muscolare xo x ora la trovo quel giusto compromesso tra la focus e la occam come guida in discesa. Veniamo alla salita.. i 60nm si fanno sentire, di fatti dopo un paio di prove "me ne sono fregato" ed ho portato il motore a 85nm. Eco 34nm e 3 di assistenza, trail 85nm e assistenza 6, boost tutto al massimo.. tutte e 3 le configurazioni con la velocità di ingaggio del motore al massimo.. rispetto al bosch sui gradoni dove l'overlay del bosch aiuta un sacco qui manca e bisogna essere più convinti anche xke la bici è decisamente più leggera davanti e dà un pò più l'idea di impennata.. xo nelle salite smosse e lente dove il bosch era più esuberante e tendeva a slittare lo shimano mi sembra migliore xke a bassa cadenza spinge meno e se "sbagli" la pedalata tende meno a slittare.. nel complesso x ora sono molto soddisfatto.. l'altro giorno ho fatto un giro di quasi 1400d+ di salite su asfalto e sono tornato con il 46% di batteria.. nel tecnico in un giro dietro casa da 759d+ fatto forte quasi tutto trail anche su asfalto sono tornato con il 50% di batteria (entrambi senza extender).. direi che come consumi ci siamo.. xo già che c'ero x sicurezza ho preso un extender da 360w x i giri tecnici estivi!
Conclusioni...chi dice che sembra una muscolare sni.. ovvio che il peso in più si sente.. xo bici molto divertente.. allo shimano bisogna abituarsi ma credo che mi darà buone soddisfazioni! Ovvio sempre a 85nm eh ahahhaha
Dilettante..1400d+ e con 46% di residuo nn ti vogliono nel club,dovevi rimanere almeno tra 70 e 80% :D o_O o_O o_O o_O .Brakky
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.