kilowatt
Ebiker celestialis
...dai comincio io Brakky. Te credo che una volta in cima con la Rise non ti accorgi nemmeno di avere la taglia sbagliata: sei talmente stanco che vedi solo le ... stelleTaccc...via coi pop corn.Brakky
...dai comincio io Brakky. Te credo che una volta in cima con la Rise non ti accorgi nemmeno di avere la taglia sbagliata: sei talmente stanco che vedi solo le ... stelleTaccc...via coi pop corn.Brakky
Siete dei flamers! e dei boomer!...dai comincio io Brakky. Te credo che una volta in cima con la Rise non ti accorgi nemmeno di avere la taglia sbagliata: sei talmente stanco che vedi solo le ... stelle(si scherza eh)
Io ho montato un formula e l'ho tolto dopo la.prima uscita. O si mette una molla più dura del necessario (e torna nervosa come con l'aria) o con la molla giusta la bici viaggia sempre tra meta e fondo corsa. Il problema della rise e' e resta la sospensione posteriore sempre troppo nervosa.Questo vale per chi pesa come me 90kg purtroppo.... Se si viaggia sotto gli 80 forse si riesce a risolvere. Io il miglior compromesso l'ho trovato con i proimpact di Andreani/Deaneasy nell'ammo originaleCiao, chiedo qui a chi ha esperienza.
Ho noleggiato a maggio una Rise h30 e girato a finale con una guida ( grazie delle info,Duca). L'ho trovata una ottima idea di bici,andavo un po' in crisi io sullo scassato. Secondo voi un ammortizzatore a molla migliora la guida? Si sente perdita di efficacia nel pedalato?
Infatti questa è stata la mia impressione con la H30,che montava un "semplice" DPS Fox. Non ho regolato sag,salito e partito,ma tu sembri confermare .Io ho montato un formula e l'ho tolto dopo la.prima uscita. O si mette una molla più dura del necessario (e torna nervosa come con l'aria) o con la molla giusta la bici viaggia sempre tra meta e fondo corsa. Il problema della rise e' e resta la sospensione posteriore sempre troppo nervosa.
La Rise dietro è quello che è.... non un granchè (fa anche rima)Infatti questa è stata la mia impressione con la H30,che montava un "semplice" DPS Fox. Non ho regolato sag,salito e partito,ma tu sembri confermare .
No,dai che poi ci sgridanoLa Rise dietro è quello che è.... non un granchè (fa anche rima)
A me comunque in ottica " mi do una calmata" mi sta interessando parecchioNo,dai che poi ci sgridano
Io comunque sono 65 kg.Io ho montato un formula e l'ho tolto dopo la.prima uscita. O si mette una molla più dura del necessario (e torna nervosa come con l'aria) o con la molla giusta la bici viaggia sempre tra meta e fondo corsa. Il problema della rise e' e resta la sospensione posteriore sempre troppo nervosa.Questo vale per chi pesa come me 90kg purtroppo.... Se si viaggia sotto gli 80 forse si riesce a risolvere. Io il miglior compromesso l'ho trovato con i proimpact di Andreani/Deaneasy nell'ammo originale
se sei 65 kg con il float x nuovo secondo me dovrebbe andare bene senza bisogno della mollaIo comunque sono 65 kg.
Altre esperienze riguardo ammortizzatore a molla su Rise?
grazie
Io ho tolto il token dal float-x ed è cambiato dalla notte al giorno. Peso circa come te.Io comunque sono 65 kg.
Altre esperienze riguardo ammortizzatore a molla su Rise?
grazie
Bene se volete ho una M20 con 36 e dpx e freni 4 pistoni taglia XL classico blu ed extender a prezzaccio. In privato se siete interessatiHo scoperto di recente che la Rise tiene molto bene il valore...... Altro vantaggio della Rise
e passi a ?Bene se volete ho una M20 con 36 e dpx e freni 4 pistoni taglia XL classico blu ed extender a prezzaccio. In privato se siete interessati
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?