Guarda, il problema all'anteriore è un mio difetto. tendo a arretrare troppo in curva e su terreni insidiosi non ho grip. Girando con la front da enduro pensavo di essermi corretto. Evidentemente a fronte di un reach più lungo devo caricare maggiormente l'anteriore. Adesso ho provato a abbassare il manubrio spostando un anello spora l'attacco. Non so se è l'ideale sul ripido, ma dovrebbe aiutarmi a caricare maggiormente. Finora mi sembra ok, ma non ho più trovato le situazioni che mi avevano messo in crisi. Vedremo.Arrivo da una specy camber taglia M la rise è una L
Arrivo da una Specy Camber taglia M, la Rise è una L, ma nonostante questo con il piantone più verticale l'anteriore risulta più carico anche in discesa su scassato, e brecciolino. L' anteriore da sicurezza, lamo posteriore inizio corsa e più rigido sullo scassato con l'aumentare della velocità diventa più morbido e progressivo. La trovo molto più stabile della Camber, sicuramente anche la taglia fa la differenza, pultroppo di questi tempi non ci sono ne bici ne taglie da provare prima dell'ordine.
Sul lato carro invece nulla da dire (la mia monta il float X). Dopo 2 anni di front da enduro per me è un divanetto.