Bella! Ci starebbe bene il reggisella kashima
Vero!!! Con tanto colore giallo/oro sarebbe perfettoBella! Ci starebbe bene il reggisella kashima![]()
Montaggio da discesa. Bel lavoroManca solo l'adesivo in tinta per la 38 e dovrebbe essere finita...
160mm post. Con Ext storia 216x63 con due eccentrici da 1.5mm
170mm ant con fox 38
Vedi l'allegato 47738
beh, a tal proposito, sinceramente la cosa più importante che interessa a me, ma penso anche agli altri possessori di Rise carbon, sia la garanzia a vita del telaio che Orbea fornisce... puoi star tranquillo che le case costruttrici non regalano nulla, quindi Orbea avrà fatto tutti i test possibili ed immaginabili prima di decidere di fornire tale garanziaVorrei vedere un telaio Rise, carbon o alu, al banco insieme a quelli di corrispondenti ebike standard. Per capire le flessioni e i carichi di rottura massimi di telaio e forcellone. Questo perché mi sembra improbabile che gli ingegneri Orbea abbiano trovato il modo di togliere così tanto peso dai telai, mentre gli altri - e sono tanti - non ci sono riusciti. O sono dei geni loro o qualcosa non mi torna. Imho
Beh sicuramente si rompesse il telaio della bellissima bici postata poco fa...occorrerebbe in fretta smontare tutti i componenti extra extra large differenti dall'originale. ....non penso la garanzia copra una trasformazione da trail ad enduro spinto ...beh, a tal proposito, sinceramente la cosa più importante che interessa a me, ma penso anche agli altri possessori di Rise carbon, sia la garanzia a vita del telaio che Orbea fornisce... puoi star tranquillo che le case costruttrici non regalano nulla, quindi Orbea avrà fatto tutti i test possibili ed immaginabili prima di decidere di fornire tale garanzia
inoltre, non capisco il perchè di queste quisquilie inutili e senza un perchè... la mia Rise pesa sotto i 20 kg, ma non è quello il motivo per cui l'ho acquistata, per gli altri non posso parlare, ma il motivo per cui l'ho acquistata io è che, a differenza di quasi tutte le altre e-bike, somiglia ancora e molto ad una bicicletta e riesco a pedalarla quasi normalmente, anche oggi nel giro con i miei amici l'ho pedalata spesso da spentaFacendo il parallelo con una ebike di pari prezzo e destinazione https://www.cube.eu/it/2022/e-bikes...tereo-hybrid-140-hpc-sl-29-violetwhitenblack/
la differenza di peso è sempre sui 2kg.
Cioè aggiungendo alla H30 l'extender (1.5kg), gomme da 1kg circa (la H30 ne monta da 800gr) freni da 200 e quisquilie si arriva a 22.4kg: 2kg in meno della Cube (24,3). Ovviamente mettendo solo extender e gomme, la spesa per la Rise lievita di almeno 600 euro. Se invece uno se la tiene di serie ha risparmiato 4kg. Dipende da cosa uno vuole. Se chi compra è bene informato e conscio del prodotto che compra, allora fa benissimo. Se invece si fa condizionare dall'ossessione dei muscolari per il peso o dalle "mode", avrà una ebike più leggera ma con meno autonomia assoluta, meno potenza assoluta e componenti inferiori: e magari non sarà il migliore acquisto.
Sei hai preso la Rise perché è la emtb giusta per te hai fatto benissimo. Se leggi tutte le 270 pagine più le altre 2 o 3 discussioni grosse sulla Rise magari capisci di più. C'è gente che la pensa come te ma anche il contrario. Poi che siano sciocchezze come dici (grazie del complimento) o meno, è un'opinione personale: a ciascuno la suainoltre, non capisco il perchè di queste quisquilie inutili e senza un perchè... la mia Rise pesa sotto i 20 kg, ma non è quello il motivo per cui l'ho acquistata, per gli altri non posso parlare, ma il motivo per cui l'ho acquistata io è che, a differenza di quasi tutte le altre e-bike, somiglia ancora e molto ad una bicicletta e riesco a pedalarla quasi normalmente, anche oggi nel giro con i miei amici l'ho pedalata spesso da spenta
certo ci sono frangenti (soprattutto nelle salite più toste) in cui purtroppo, vista l'età (62 anni), rispetto ai miei amici tutti più giovani di me, comincio a perdere qualche colpo, di qui la necessità di avere quell'aiutino in più per non rimanere indietro e la Rise questo me lo dà (anche più del necessario direi)
in ogni caso, tranquillo, almeno per me, IL MIGLIOR ACQUISTO DEGLI ULTIMI ANNI
p.s.: ho provato anche altre e-bike (Haibike XDuro - Ktm Macina Kapoho - Specialized Turbo Levo comp carbon e alloy - Ktm Macina Team) ma non fanno per me, troppo pesanti e potenti, erano loro che portavano me e non il contrario, come invece preferisco io (al momento non saprei cosa farmene, forse tra una decina d'anni se ci sarò ancora ci penserò)
hai perfettamente ragione, ognuno è libero di esprimere qualsiasi opinione (i forum servono proprio a questo) senza censure (altro che non parli di cose che nulla c'entrano con l'argomentoE cos'altro è il forum se non un luogo virtuale dove esprimere opinioni?
Non c'è nulla di male nell'esprimere opinioni educatamente e pacatamente.
La tiritera del "se non l'hai provata non puoi parlare" che torna ciclicamente fuori nei forum ogni volta che qualcuno esprime un'opinione non allineata è alquanto fastidiosa, ed in questa discussione è particolarmente frequente.
bravissimo... finalmente qualcuno che ha capito, posso dire... era ora?Gli insoddisfatti dell full power sono sempre degli ex muscolari, di full power “nativi” pentiti proprio non ce ne sono anzi, tutti a godere di prestazioni e autonomia ( perché non ciclisti) superiori.
la garanzia copre tutti i cedimenti strutturali dovuti a cause diciamo "naturali", non c'entra dove giri o che percorsi fai, non copre invece rotture dovute a cedimenti non strutturali, del tipo cadute su pietre, botte contro alberi o altri ostacoli, martellate eccBeh sicuramente si rompesse il telaio della bellissima bici postata poco fa...occorrerebbe in fretta smontare tutti i componenti extra extra large differenti dall'originale. ....non penso la garanzia copra una trasformazione da trail ad enduro spinto ...![]()
Non c'entra dove giri....ovvio!!!la garanzia copre tutti i cedimenti strutturali dovuti a cause diciamo "naturali", non c'entra dove giri o che percorsi fai, non copre invece rotture dovute a cedimenti non strutturali, del tipo cadute su pietre, botte contro alberi o altri ostacoli, martellate ecc
Veramente se cambi forcella e metti una escursione maggiore perdi la garanzia? Anche sul motore o solo telaio?Non c'entra dove giri....ovvio!!!
Ma non puoi stravolgere le geometrie della bici e cambiare tutti gli elementi elastici e sperare che la garanzia ti copra.......
Alcune case non rispondono se cambi forcella o freniVeramente se cambi forcella e metti una escursione maggiore perdi la garanzia? Anche sul motore o solo telaio?
Grazie, non lo sapevo…porcaccia miseriacciaAlcune case non rispondono se cambi forcella o freni
È così praticamente da sempre. Ma nessuna casa sa che modifiche fai alla bici. Se serve la rimonti originale e via...Veramente se cambi forcella e metti una escursione maggiore perdi la garanzia? Anche sul motore o solo telaio?
E se si rompe, pago e chi se ne frega…fatta, passata l’ansiaMa che te frega!!! Non si romperà mai
Orbea non lo sa se hai montato un ammo 216x65 con boccole eccentriche, se hai messo una serie sterzo che ti da la possibilità di aprire l'angolo, sà solo che il telaio ha ceduto in qualche punto e li parte la garanzia, punto.Non c'entra dove giri....ovvio!!!
Ma non puoi stravolgere le geometrie della bici e cambiare tutti gli elementi elastici e sperare che la garanzia ti copra.......