First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

  • Abbiamo scaricato in anteprima l'aggiornamento del Bosch Performance CX Gen 5 che lo porta ad una coppia massima di 100Nm e ad una potenza massima di 750W. Ecco come si comporta nei consumi rispetto alla versione con 85Nm e 600W.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tom_Tom

Ebiker normalus
20 Luglio 2021
56
44
18
bellaria igea marina
Visita Sito
Bici
CANYON - ORBEA - YT - SCOTT
Vorrei vedere un telaio Rise, carbon o alu, al banco insieme a quelli di corrispondenti ebike standard. Per capire le flessioni e i carichi di rottura massimi di telaio e forcellone. Questo perché mi sembra improbabile che gli ingegneri Orbea abbiano trovato il modo di togliere così tanto peso dai telai, mentre gli altri - e sono tanti - non ci sono riusciti. O sono dei geni loro o qualcosa non mi torna. Imho
beh, a tal proposito, sinceramente la cosa più importante che interessa a me, ma penso anche agli altri possessori di Rise carbon, sia la garanzia a vita del telaio che Orbea fornisce... puoi star tranquillo che le case costruttrici non regalano nulla, quindi Orbea avrà fatto tutti i test possibili ed immaginabili prima di decidere di fornire tale garanzia
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.500
2.890
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
beh, a tal proposito, sinceramente la cosa più importante che interessa a me, ma penso anche agli altri possessori di Rise carbon, sia la garanzia a vita del telaio che Orbea fornisce... puoi star tranquillo che le case costruttrici non regalano nulla, quindi Orbea avrà fatto tutti i test possibili ed immaginabili prima di decidere di fornire tale garanzia
Beh sicuramente si rompesse il telaio della bellissima bici postata poco fa...occorrerebbe in fretta smontare tutti i componenti extra extra large differenti dall'originale. ....non penso la garanzia copra una trasformazione da trail ad enduro spinto ... :p
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

Tom_Tom

Ebiker normalus
20 Luglio 2021
56
44
18
bellaria igea marina
Visita Sito
Bici
CANYON - ORBEA - YT - SCOTT
Facendo il parallelo con una ebike di pari prezzo e destinazione https://www.cube.eu/it/2022/e-bikes...tereo-hybrid-140-hpc-sl-29-violetwhitenblack/
la differenza di peso è sempre sui 2kg.
Cioè aggiungendo alla H30 l'extender (1.5kg), gomme da 1kg circa (la H30 ne monta da 800gr) freni da 200 e quisquilie si arriva a 22.4kg: 2kg in meno della Cube (24,3). Ovviamente mettendo solo extender e gomme, la spesa per la Rise lievita di almeno 600 euro. Se invece uno se la tiene di serie ha risparmiato 4kg. Dipende da cosa uno vuole. Se chi compra è bene informato e conscio del prodotto che compra, allora fa benissimo. Se invece si fa condizionare dall'ossessione dei muscolari per il peso o dalle "mode", avrà una ebike più leggera ma con meno autonomia assoluta, meno potenza assoluta e componenti inferiori: e magari non sarà il migliore acquisto.
inoltre, non capisco il perchè di queste quisquilie inutili e senza un perchè... la mia Rise pesa sotto i 20 kg, ma non è quello il motivo per cui l'ho acquistata, per gli altri non posso parlare, ma il motivo per cui l'ho acquistata io è che, a differenza di quasi tutte le altre e-bike, somiglia ancora e molto ad una bicicletta e riesco a pedalarla quasi normalmente, anche oggi nel giro con i miei amici l'ho pedalata spesso da spenta
certo ci sono frangenti (soprattutto nelle salite più toste) in cui purtroppo, vista l'età (62 anni), rispetto ai miei amici tutti più giovani di me, comincio a perdere qualche colpo, di qui la necessità di avere quell'aiutino in più per non rimanere indietro e la Rise questo me lo dà (anche più del necessario direi)
in ogni caso, tranquillo, almeno per me, IL MIGLIOR ACQUISTO DEGLI ULTIMI ANNI
p.s.: ho provato anche altre e-bike (Haibike XDuro - Ktm Macina Kapoho - Specialized Turbo Levo comp carbon e alloy - Ktm Macina Team) ma non fanno per me, troppo pesanti e potenti, erano loro che portavano me e non il contrario, come invece preferisco io (al momento non saprei cosa farmene, forse tra una decina d'anni se ci sarò ancora ci penserò)
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.345
7.398
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
inoltre, non capisco il perchè di queste quisquilie inutili e senza un perchè... la mia Rise pesa sotto i 20 kg, ma non è quello il motivo per cui l'ho acquistata, per gli altri non posso parlare, ma il motivo per cui l'ho acquistata io è che, a differenza di quasi tutte le altre e-bike, somiglia ancora e molto ad una bicicletta e riesco a pedalarla quasi normalmente, anche oggi nel giro con i miei amici l'ho pedalata spesso da spenta
certo ci sono frangenti (soprattutto nelle salite più toste) in cui purtroppo, vista l'età (62 anni), rispetto ai miei amici tutti più giovani di me, comincio a perdere qualche colpo, di qui la necessità di avere quell'aiutino in più per non rimanere indietro e la Rise questo me lo dà (anche più del necessario direi)
in ogni caso, tranquillo, almeno per me, IL MIGLIOR ACQUISTO DEGLI ULTIMI ANNI
p.s.: ho provato anche altre e-bike (Haibike XDuro - Ktm Macina Kapoho - Specialized Turbo Levo comp carbon e alloy - Ktm Macina Team) ma non fanno per me, troppo pesanti e potenti, erano loro che portavano me e non il contrario, come invece preferisco io (al momento non saprei cosa farmene, forse tra una decina d'anni se ci sarò ancora ci penserò)
Sei hai preso la Rise perché è la emtb giusta per te hai fatto benissimo. Se leggi tutte le 270 pagine più le altre 2 o 3 discussioni grosse sulla Rise magari capisci di più. C'è gente che la pensa come te ma anche il contrario. Poi che siano sciocchezze come dici (grazie del complimento) o meno, è un'opinione personale: a ciascuno la sua
 

Tom_Tom

Ebiker normalus
20 Luglio 2021
56
44
18
bellaria igea marina
Visita Sito
Bici
CANYON - ORBEA - YT - SCOTT
E cos'altro è il forum se non un luogo virtuale dove esprimere opinioni?
Non c'è nulla di male nell'esprimere opinioni educatamente e pacatamente.

La tiritera del "se non l'hai provata non puoi parlare" che torna ciclicamente fuori nei forum ogni volta che qualcuno esprime un'opinione non allineata è alquanto fastidiosa, ed in questa discussione è particolarmente frequente.
hai perfettamente ragione, ognuno è libero di esprimere qualsiasi opinione (i forum servono proprio a questo) senza censure (altro che non parli di cose che nulla c'entrano con l'argomento
detto questo però... anche la tiritera del "posso straparlare e continuare all'infinito a farlo anche se non l'ho mai provata" che torna ciclicamente fuori in questo forum ogni volta che qualcuno obbietta ad un'opinione che ritiene non consona all'argomento è alquanto fastidiosa, anzi forse di più
anche le critiche alle critiche possono essere costruttive
 

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Io oggi primo giro con la rise! Profilo 2 perché avevo poco tempo. sentieri in salita che con la muscolare ne avrei fatto 10 metri. Per me che arrivo appunto da muscolare, potenza in abbondanza e passaggi al limite del ribaltamento all'indietro.. 800m di dislivello e tornato con 45% nonostante uso quasi esclusivo di Trail e boost. Come detto profilo 2. In discesa che dire, il limite sono io. La bici è una bomba! Intuitiva, agile e spazi di frenata paragonabili a una bici muscolare.
Il rumore del motore si sente un po', ma a me non disturba. Devo solo vedere se sulla mia M ci sta il telescopico da 170. Ho un buon fuorisella e nei passaggi ripidi mi sentivo in po' alto. Ne ho uno in casa, devo solo provare.
Per l'extender penso proprio che per ora non lo prenderò. Per le uscite di mezza giornata che faccio direi che basta la batteria interna.
 

Tom_Tom

Ebiker normalus
20 Luglio 2021
56
44
18
bellaria igea marina
Visita Sito
Bici
CANYON - ORBEA - YT - SCOTT
Gli insoddisfatti dell full power sono sempre degli ex muscolari, di full power “nativi” pentiti proprio non ce ne sono anzi, tutti a godere di prestazioni e autonomia ( perché non ciclisti) superiori.
bravissimo... finalmente qualcuno che ha capito, posso dire... era ora?
quello che hai detto è l'essenza della differenza tra i possessori di e-bike:
- i full power “nativi”, sono nati col motore, in tal senso ritengo giustissimo che godano di prestazioni e autonomia superiori proprio perché non ciclisti, quasi innaturale per loro il pedalare e fare fatica
- di contro chi acquista una e-bike "leggera", nel 99,9% dei casi, è un ciclista, ha pedalato tutta la vita e vuole continuare a farlo, ma magari ha sempre meno tempo per farlo, oppure l'avanzare degli anni, oppure ha lasciato da parte velleità agonistiche, ecc., vuole continuare a pedalare come prima ma per farlo occorre farsi assistere, quando occorre, dal motore
 
  • Like
Reactions: rruspio and Frodo

Tom_Tom

Ebiker normalus
20 Luglio 2021
56
44
18
bellaria igea marina
Visita Sito
Bici
CANYON - ORBEA - YT - SCOTT
Beh sicuramente si rompesse il telaio della bellissima bici postata poco fa...occorrerebbe in fretta smontare tutti i componenti extra extra large differenti dall'originale. ....non penso la garanzia copra una trasformazione da trail ad enduro spinto ... :p
la garanzia copre tutti i cedimenti strutturali dovuti a cause diciamo "naturali", non c'entra dove giri o che percorsi fai, non copre invece rotture dovute a cedimenti non strutturali, del tipo cadute su pietre, botte contro alberi o altri ostacoli, martellate ecc
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.500
2.890
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
la garanzia copre tutti i cedimenti strutturali dovuti a cause diciamo "naturali", non c'entra dove giri o che percorsi fai, non copre invece rotture dovute a cedimenti non strutturali, del tipo cadute su pietre, botte contro alberi o altri ostacoli, martellate ecc
Non c'entra dove giri....ovvio!!!
Ma non puoi stravolgere le geometrie della bici e cambiare tutti gli elementi elastici e sperare che la garanzia ti copra.......
 
  • Like
Reactions: riptide

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.340
847
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Veramente se cambi forcella e metti una escursione maggiore perdi la garanzia? Anche sul motore o solo telaio?
È così praticamente da sempre. Ma nessuna casa sa che modifiche fai alla bici. Se serve la rimonti originale e via...
Inoltre solitamente il concessionario o meccanico a cui si fa riferimento manda le foto della parte danneggiata . Poi son sincero a me mai capitato...
 
  • Like
Reactions: Sgurz

maxxracing

Ebiker pedalantibus
14 Gennaio 2021
115
99
28
47
Formia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Fs
Non c'entra dove giri....ovvio!!!
Ma non puoi stravolgere le geometrie della bici e cambiare tutti gli elementi elastici e sperare che la garanzia ti copra.......
Orbea non lo sa se hai montato un ammo 216x65 con boccole eccentriche, se hai messo una serie sterzo che ti da la possibilità di aprire l'angolo, sà solo che il telaio ha ceduto in qualche punto e li parte la garanzia, punto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.