il dpx2 in effetti ha meno volume d aria ed è più esile del float x, comunque io col floatx ho messo 250psi e peso 76. magari prova a gonfiare più e stare più risicato col sag. 195psi mi sembrano pochini, io col float x non ho impaccato fin ora, solo un paio con la forca fox36, ma anche lì c è la possibilità di gonfiarla più e aprire le lcs, oppure mettere un paio di token, la forca si registra sicuro il mono avendo solo la reg lsc la vedo più dura, le impaccate le prendi più facilmente senza il registro hsc, è comunque una emtb nettamente da am e un pò meno enduro rispetto alla wild che avevo. come sensazioni guida e feeling è una spanna sopra, non sembra neanche di guidare un ebike, mi ricorda molto la rallon che avevo anni fà, per il mono a molla resto scettico, hai poca escursione (50mm),la rendi più pigra nella guida e rischi di impaccare ancora di più rispetto all aria, serve almeno 150mm di escursione per far funzionare una molla decentemente, e poi la lotteria delle molle con cosi poca escursione , ti serviranno almeno due molle con libbraggi diversi, se vuoi farci enduro tosto, la scelta più sensata sarebbe mettere la 27.5 dietro e aumentare la corsa del mono per far lavorare meglio la molla, ma si snatura molto la bici dopo