samu892003
Ebiker pedalantibus
Voi ora che comprereste, la alu o la carbon? sono indeciso
Batteria non rimovibile, telaio trail meno dimensionato, montaggio anch' essosarebbe un miracolo di tecnica, perché la prima Decoy base del 2019, carbonio + carro alluminio, con la 540 Wh era quasi 23 kg; e aveva una comunissima Yari base e un ammo senza piggy back. Onestamente la vedo dura, passi il risparmio di 300 gr sul motore ma ci sono quasi +1,5 chili solo di batteria...
Certo che se la bici rimanesse uguale identica a quella in carbonio ma con batteria da 540 forse un pensierino ce lo farei anch'io.Voi ora che comprereste, la alu o la carbon? sono indeciso
costa 2000 in meno soprattutto. pero la carbon e davvero tanta roba! sui trail non disdegna di essere spinta forte come una vera enduroCerto che se la bici rimanesse uguale identica a quella in carbonio ma con batteria da 540 forse un pensierino ce lo farei anch'io.
Ti ho beccato che hai già messo in vendita la crafty! Così tanta differenza? Tra quanto ti arriva? La mia dovrebbe arrivare a novembre.Provato ora la Carbon venendo da una crafty sul tecnico di pietra ligure: TANTA ROBA questa bici! Mi fa venir voglia di cambiare!
per la alu, il mio negoziante mi ha parlato di 1,5kg in più rispetto alla carbon ma sulla carta, non ne girano ancora
Non ho ancora data certa, ma dovrebbe averne qualcuna disponibile per novembreTi ho beccato che hai già messo in vendita la crafty! Così tanta differenza? Tra quanto ti arriva? La mia dovrebbe arrivare a novembre.
È una rise che ha preso qualche chilo di troppo..non proprio graziosa.se fosse vera ......Credo proprio che non valga la pena di attendere l'uscita della Nuova Orbea Rise AL ..... proprio NO..... depotenziata 504 wh ...ma lo stesso 23.5 kg.....Ai Ai ai ..... che brutta novità...... c'e' cmq l'incognita di una foto fake.....
Vedi l'allegato 45411
direi ottimo....... che ne dici del rumorino classico dell'EP8? si sopporta ?È una rise che ha preso qualche chilo di troppo..non proprio graziosa.
Ieri sono riuscito a chiudere un giro sui 15,5km/h di media 1318 di dislivello per 45 chilometri e ho consumato pressappoco il 53-54% in profilo 1 settato così: Eco 2 assistenza-24nm, Trail assistenza 2-33nm, Boost assistenza 5- 41nm. Lasciato andare un po' le gambe negli ultimi 3-4 km con turbo e il consumo è aumentato un pochino per il resto quasi sempre eco e trail
Sarà nello stesso gruppo di ordini della mia. Speriamo bene! M20 con upgrade sospensioni e freni?Non ho ancora data certa, ma dovrebbe averne qualcuna disponibile per novembre
A me sinceramente non provoca fastidio per nulla ed ero uno di quelli un po' scettici..in discesa hai ben altro a cui pensare perciò non ci faccio caso più di tanto..nella mia non è proprio marcatodirei ottimo....... che ne dici del rumorino classico dell'EP8? si sopporta ?
Modello top di gamma quella con la 36 Kashima. Non ricordo il modello pero si parla di novembre/dicembre. Mentre per alu ne ha una in arrivò a novembre, sono molto indecisoSarà nello stesso gruppo di ordini della mia. Speriamo bene! M20 con upgrade sospensioni e freni?
Interessante l’app per iPhone ✌ GrazieCiao ragazzi, finalmente mi sono deciso e ho ordinato una M10!
Ho trovato un venditore che aveva un ordine in arrivo a Dicembre, speriamo bene.
Ho scelto di non prendere il display perché essendo sempre stato un muscolare mi piace la filosofia minimalista della Ride. Per tenere sotto controllo il consumo di batteria in % in maniera comoda ho due opzioni: l'app ST Unlocker Ride, che è disponibile anche su Apple Watch e fornisce una comoda schermata con tutti i dati:
Vedi l'allegato 45426
Oppure prendo un Garmin Fenix 5.
A tal proposito volevo chiedere:
1) qualcuno di voi ha già usato l'app che ho scritto sopra e sa se funziona?
2) su un dispositivo Garmin, l'Orbea Tool Box può essere solo settato nella sua schermata di default prevista da Orbea, oppure posso inserire i dati Orbea in una qualsiasi delle altre schermate Garmin?
Vedi l'allegato 45427
Per esempio, posso prendere una delle mie schermate attività e mettere solo il livello della batteria nel campo cerchiato in rosso?
Grazie!
Puoi editare i quattro campi (che poi sono cinque considerato anche il "contagiri" periferico) modificando e spostando un totale di sei parametri.Per esempio, posso prendere una delle mie schermate attività e mettere solo il livello della batteria nel campo cerchiato in rosso?
Grazie!
Ah ecco, mi pareva. Peccato, mi sarebbe piaciuto poter aggiungere alla mia schermata personale (dislivello, frequenza cardiaca, durata, km…) anche la batteria della bici. Darò una chance all’app per Apple Watch alloraComunque la schermata rs tool box rimane a se stante e i dati non possono essere spostati su altre schermate e viceversa
Se scarichi l'app ST UNLOCKER oltre a vedere quanti km hai fatto ti fa anche vedere lo stato e la carica della batteria, i vari settaggi dei due profili ed altre info.Per vedere la percentuale esatta di batteria ho scaricato etuning che è anche gratis, ne conoscete qualcuna dove posso vedere invece i chilometri fatti fino ad ora? Domanda ignorante, i chilometri vengono conteggiati anche se pedali a motore spento oppure solo se acceso?