• Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Fil838

Ebiker velocibus
1 Gennaio 2019
353
130
43
Brescia
Visita Sito
Bici
Mondraker level
io invece ti dico il contrario,ho provato una rise che ha lo stesso motore ep8 della santa cruz bullit (depotenziato) che avevo prima,bellissima bici comunque,leggera bell impostazione ,equilibrata sia in salita che in discesa,ma anche con l ep8 c è sempre quella sensazione di pedalata classica da ebike,molto’ più naturale del bosch chiaramente,ho poi provato una levo sl e questa mi ha proprio dato una sensazione molto simile alla muscolare,(che può piacere o meno chiaramente),per questo ho acquistato la kenevo sl,volevo un mezzo più da discesa,comunque rise gran mezzo...
 

Kronos

Ebiker normalus
22 Marzo 2019
78
82
18
Bellinzona
Visita Sito
Bici
Scott Spark
Ripeto, ho fatto un giro di 15km con 500 metri circa di dislivello, il tutto con profilo 1 di serie. Magari provando con profilo 2 mi ritrovo tutta un’altra bici. Questo ve lo sapró dire solo a settembre quando torneró a casa sulle mie Alpi Svizzere!
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Io, per come è settato ora, la trovo decisamente più “ muscolare” rispetto a quanto ho avuto: Cube/Bosch, RockyMountain, Levo/Brose
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Comunque in discesa che mezzo!
Ho ritrovato il piacere di guidare: salre sui bordi del trail per trovare le traiettorie, spostare la bici saltellando, passare le doppie in manual… oltre ad una scorrevolezza sul “ciottoloso”che lo fa sembrare un tappeto di velluto. Che bici e che montaggio la M10!
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Io l’altro giorno ho fatto un pistino in Valmalenco. L’anno scorso questo pistino mi ha fatto decidere di vendere la Levo. Tutt’altra storia. Nei sentieri esposti, stretti, ripidi gira che è una bellezza
 

Allegati

  • B4821737-4AAE-4234-B35A-B50CE379A3A8.jpeg
    526,8 KB · Visite: 34
Reactions: Vettore2480

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.495
2.884
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Guardando i tuoi grafici, parlando di Ep8....mi rendo conto del perché Bosch non consenta modifica assistenze, sia in percentuale di aiuto che di coppia.....
 

alessiodelo

Ebiker novello
12 Agosto 2021
4
9
3
Padola
Visita Sito
Bici
Orbea Rise M10

Ho avuto lo stesso pensiero nei primi 2 giri, non avendola provata, ed ero indeciso con la levo sl expert carbon, che avevo provato,
Ieri al 3 giro e cambiando qualche settaggio di motore l'ho trovata più in linea con quanto desideravo!
Mi lascia sempre stupito la pedalata a motore spento che mi diverto ad utilizzare su piccole salite, tratti pianeggianti, ecc, cosa impensabile con la rocky che avevo prima.
Nei prossimi giorni proverò a fare lo stesso percorso di prova della levo per capire le sensazioni differenti con dei tempi di riferimento.
(la levo seppur impostata a risparmio peso e gomme da percorrenza, mi dava molto più la sensazione di spingere sempre e costante, mentre con la rise alla minima pausa di gamba si stacca)(sensazione mia)
 
Reactions: Vettore2480

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.897
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Complicato? La giusta potenza, la percentuale di assistenza e , fondamentale, la risposta più o meno immediata alla pressione sul pedale. Era moooooolto più complicato farlo sulla Levo!
Ho capito che la Rise è troppo più meglio di tutte le ebike esistenti nell’universo (si, se su Plutone ci sono le ebike che hanno una batteria al plutonio da 3.000Wh grande come un pacchetto di sigarette, l’autonomia è comunque meno di metà della metà, che il prossimo anno le gare di DH WordS Cup si disputeranno solo con le Rise e chi più ne ha più ne metta …), però spiegami perché la regolazione Specialized con parametri percentuale di supporto, picco potenza e risposta accelerazione (cioè identiche a quelle che citi) è “moooooolto (6 o, 5volte?) più complicata”.
Capisco che questo thread è “chiuso”, ma certe affermazioni rasentano il ridicolo!
 
Ultima modifica:

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Ti rispondo in privato che è meglio ma due righe le scrivo comunque qui. la Levo moltiplica x quattro la forza, la Rise per due, ha in più lo shuttle ( algoritmo che rende sensibile sia alla spinta che al numero di pedalate l’erogazione ) e la potenza di picco è espressa in percentuale e non in watt. Il livello di supporto , sempre della Levo , quindi (al 10%) moltiplica di 0,4 volte la potenza del biker ( al 100%) di 4. Insomma conti da fare e alchimie che sono comunque superiori e più complesse di quelle di altri motori.
 

Allegati

  • C6A9EFB5-B49D-4219-81D1-C7AA7D9758D7.jpeg
    32,1 KB · Visite: 23
Ultima modifica:
Reactions: zanna63

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Oggi ho girato con un socio a cui ho dato la mia vecchia mondraker crafty.. io ho usato soprattutto tour ed un po eco, lui eco e tour.. abbiamo faticato allo stesso modo direi, ho finito il giro con più di 1900m d+ e 60km circa, velocità media 19, batteria residua 38% di quella interna e extender consumato.. io uso solo profilo 2.. lui ha finito col 20% di batteria, quindi entrambi abbiamo avanzato 120wh circa.. chi dice che la Rise non si può usare come una full power di sbaglia..
 
Reactions: Vettore2480

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Ottimo! Hai consumato 490wh. Purtroppo ho scritto decine di post, poi mi sono eclissato in quanto quello che dovevo scrivere ho scritto e ultimamente mi sono riaffacciato…ma tempo sprecato. La gente scrive ( e offende ) senza provare ( scritto a Dicembre quando fui uno dei primi in Italia a provarla seriamente). A onor del vero però i conti della serva andrebbero fatti senza range extender perché è una variabile ( anche di peso) non indifferente
 
Ultima modifica:
Reactions: riptide and Frodo

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.315
7.373
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Mah. Chi ha detto che la Rise non si può usare come una full power? io non l'ho letto, magari me lo sono perso. Casomai ho letto il contrario: cioè che varie full power si possono usare come una Rise! E per questo (mia opinione) l'unica ragione per cui uno si prende una Rise + extender spendendo come e più di una full power per avere 2 kg di peso in meno (spesso con gomme meno robuste) è psicologica.
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Concordo anche se il range extender si può decidere di lasciarlo a casa quando “ non serve” o di ( come me) non prenderlo neanche in considerazione. E poi c’è la questione allestimenti. Perché una M20 originale pesa ( L) più di 19kg coi pedali. Con il range oltre. Tutto da tenere in considerazione. La mia ( così come in foto) e gomme da 1kg pesa 17,8 circa e garantisco che va che è un piacere
 

Allegati

  • B5EF1F7F-2C27-4BA1-BB01-085EF4DDA845.jpeg
    679,2 KB · Visite: 36

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.495
2.884
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Bellissima
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.