La Vala
in discesa tecnica va capita per almeno qualche uscita, per me chi la trova facile dalla prima uscita ha un bel manico.
Ha una rigidità del telaio personalmente mai trovata prima, che però ne fanno un carro semplicemente fantastico: imperturbabile lateralmente ma tritatutto in asse. Sul davanti bisogna fidarsi parecchio e mantenere una certa andatura altrimenti il telaio non è confortevole, ma se si molla è uno sballo.
A mio parere con un avantreno più "light" (tra forca e ruota) sarebbe più facile per tutti...
In salita la penso come te: io non capisco chi dica che non arrampica bene, faccio in salita il tecnico ligure quando prima con la Rise (full 29" e carro più lungo) mi era impossibile (o rischiavo il ribaltamento): con assistenza in
auto (consiglio di provare al posto di emtb) è una roba imbarazzante! Merito del motore ma anche della ciclistica molto attiva che aiuta nello stretto.
Come peso senza fare chissà che la mia L sta tra 21,2/3 senza pedali, con set
ruote meno trugne e
lyrik o 36 davanti (che ripeto bastano e avanzano per la maggioranza degli utenti) si va sotto 21 cioè pari alla Rise LT.
Quando poi vado su YT e vedo un video non prezzolato dove la nuova innominabile dagli occhi a mandorla pesa 21,52 kg out of the box con tutti i componenti più leggeri...mi si apre un sorriso pensando a tutti coloro che stanno sbavando per un probabile salto nel buio quando hanno sotto casa tutte le garanzie di Santa Cruz, Bosch e perché no Orbea e Shimano con cui ormai si fa il possibile e l'impossibile.