Nuova modalità assistenza motore Bosch!!

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Mah, ti dirò Nico , io quando avevo il PW Yamaha e batteria da 400 Più o meno facevo quello che faccio Com Bosch CX e batteria da 500.
Si anche un mio amico con Yamaha consuma con batteria da 400wh come un Bosch da 500wh ...ma non sono di sicuro io quello ...mio figlio si.;)

Si, sono d'accordo, solo che c'è un piccolo particolare: con il Bosch CX e batteria da 500Wh rispetto al PW e batteria da 400Wh ....... lo si fa a pari consumo ma andando più forte! :cool:
 
  • Like
Reactions: vicma56

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Ho voluto prendere un Maxxis per il posteriore con caratteristiche per terreni umidi...visto che abito in una zona dove le piogge non mancano e poi anche per capire se ho dei miglioramenti in trazione sulle salite con terreni molli abbinando il tutto con la mappatura eMTB. Ho preso lo Shorty 20171024_154133.jpg 20171102_132040.jpg

Beh...scelta azzeccata....oltre ad avere una presa eccezzionale nel sottobosco ...in salita con la mappatura eMTB fa una bella differenza...ha un grip fantastico. È vero che quando cambi un copertone è perche è consumato e quindi non prende come uno nuovo ...però questo scarica bene e i tasselli sono sempre puliti...con il vecchio si impastavano e facevano slittare la ruota.
Ma anche nelle discese piene di fogliame bagnato ...nei tratti sabbiosi...curve veloci ha lavorato molto bene senza mai perdere aderenza.
Abbinato alla mappatura ti puoi permettere di fare un ripido nel terreno molle salendo con più calma perché ti portano su...anche con Turbo lavora meglio...dove la domenica scorsa slittavo su un pratone ed era asciutto ...ieri sono salito senza problemi ed era umido.:p
 

wollace

Ebiker espertibus
17 Gennaio 2017
607
237
43
56
Pistoia
Visita Sito
Bici
Mondrake crafty r 2020 (prima haibike Sduro sl bosch 2018, e haibike sduro Yamaha 2016)(
Si anche un mio amico con Yamaha consuma con batteria da 400wh come un Bosch da 500wh ...ma non sono di sicuro io quello ...mio figlio si.;)
io, spesso, con Yamaha da 400 consumo meno di Bosch Performance da 500 di un amico e anche se finissimo il giro a zero batteria entrambi, ovviamente, lui consuma il 100% di 500 mentre io solo di 400 Watt. Però pedalo in maniera diversa: io frequenze di pedalata alta e assistenza superiore, lui basse cadenze e assistenza inferiore...
A me non piace durare tanta fatica
 
  • Like
Reactions: vicma56

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
io, spesso, con Yamaha da 400 consumo meno di Bosch Performance da 500 di un amico e anche se finissimo il giro a zero batteria entrambi, ovviamente, lui consuma il 100% di 500 mentre io solo di 400 Watt. Però pedalo in maniera diversa: io frequenze di pedalata alta e assistenza superiore, lui basse cadenze e assistenza inferiore...
A me non piace durare tanta fatica

Io uso mappature alte...quindi il consumo è alto:p
 

wollace

Ebiker espertibus
17 Gennaio 2017
607
237
43
56
Pistoia
Visita Sito
Bici
Mondrake crafty r 2020 (prima haibike Sduro sl bosch 2018, e haibike sduro Yamaha 2016)(
e comunque, visto che è stata postata anche una foto di una gomma, parte del consumo, a parità di percorso, può essere attribuito a scolpitura delle gomme (sopratutto posteriore), pressione e dimensione. Io adesso ho 2.4 al posteriore e parto parecchio gonfio da casa visto che i primi chilometri prima di raggiungere il bosco sono asfaltati, e spesso sgonfio solo quando iniziano le "grandi discese", dove una ruota con pressione corretta è necessaria
 
  • Like
Reactions: Emils

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
e comunque, visto che è stata postata anche una foto di una gomma, parte del consumo, a parità di percorso, può essere attribuito a scolpitura delle gomme (sopratutto posteriore), pressione e dimensione. Io adesso ho 2.4 al posteriore e parto parecchio gonfio da casa visto che i primi chilometri prima di raggiungere il bosco sono asfaltati, e spesso sgonfio solo quando iniziano le "grandi discese", dove una ruota con pressione corretta è necessaria

Il problema consumo se ne era parlato già in altri post...è difficile da gestire...ognuno di noi pedala a suo modo ...tra me e mio figlio con la stessa bici sullo stesso giro cè una differenza di una tacca su una batteria di 500 Wh.
Io attualmente uso solo eMTB e Turbo...e cerco di sfruttare al meglio i consumi...direi che sono un pelo sopra i livelli di quando avevo la Sport, quindi sono soddisfatto...perché ora salgo su tratti che prima spingevo a mano...(quindi con Sport non consumavo perché spingevo)... ora con eMTB usando il motore consumo.
Le gomme incidono molto e anche la pressione che si utilizza...ma anche le condizioni del terreno umido/asciutto condizionano i consumi...ci vorrebbero batterie più capienti..almeno per me.:p
 
  • Like
Reactions: wollace