Nuova merida E160 29

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Nessuna innovazione in questa bici...anzi...: unamused:
Estetica molto gradevole si , ma peso oltre la media del sistema Shimano seppur con montaggio leggero,
Purtroppo la batteria è una fotocopia della powertube bosch rilasciata ormai due anni fa , con tutti gli inconvenienti legati al peso ,
I prezzi sono stellari e non giustificati dai contenuti ( se avere una trasmissione xtr lo considerate un vantaggio o un inutile costo anche nella manutenzione.. :blush: ).
Una Trek powerfly carbon 9.9 ( pur con un motore da un kg in più solo lì, pesa uguale e costa meno molto meno..
La scelta di mettere L'E7000 sulla base che presumibilmente non costa meno di 5500-6000 euro è un altro autogoal , è una scelta al risparmio giustificabile solo su modelli da massimo 4000 di listino, visto che l'E8000 ormai è montato su qualsiasi telaio full cinese brandizzato da almeno due anni..
E' belloccia si...ma anche se andasse abbastanza bene dinamicamente come credo non so cosa possa aggiungere ad altri modelli con tocco di innovazione in più ...in primis Turbo LEvo per la distribuzione dei pesi e il peso complessivo e Yt Decoy ( dove c'è uno sforzo di fare qualcosa in più dello standard Shimano a livello di batteria...:blush:)
:relieved: mia umile analisi da appassionato.
 
Ultima modifica:

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
Nessuna innovazione in questa bici...anzi...: unamused:
Estetica molto gradevole si , ma peso oltre la media del sistema Shimano seppur con montaggio leggero,
Purtroppo la batteria è una fotocopia della powertube bosch rilasciata ormai due anni fa , con tutti gli inconvenienti legati al peso ,
I prezzi sono stellari e non giustificati dai contenuti ( se avere una trasmissione xtr lo considerate un vantaggio o un inutile costo anche nella manutenzione.. :blush: ).
Una Trek powerfly carbon 9.9 ( pur con un motore da un kg in più solo lì, pesa uguale e costa meno molto meno..
La scelta di mettere L'E7000 sulla base che presumibilmente non costa meno di 5500-6000 euro è un altro autogoal , è una scelta al risparmio giustificabile solo su modelli da massimo 4000 di listino, visto che l'E8000 ormai è montato su qualsiasi telaio full cinese brandizzato da almeno due anni..
E' belloccia si...ma anche se andasse abbastanza bene dinamicamente come credo non so cosa possa aggiungere ad altri modelli con tocco di innovazione in più ...in primis Turbo LEvo per la distribuzione dei pesi e il peso complessivo e Yt Decoy ( dove c'è uno sforzo di fare qualcosa in più dello standard Shimano a livello di batteria...:blush:)
:relieved: mia umile analisi da appassionato.
Dove hai trovato i pesi ?
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.079
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Nessuna innovazione in questa bici...anzi...: unamused:
Estetica molto gradevole si , ma peso oltre la media del sistema Shimano seppur con montaggio leggero,
Purtroppo la batteria è una fotocopia della powertube bosch rilasciata ormai due anni fa , con tutti gli inconvenienti legati al peso ,
I prezzi sono stellari e non giustificati dai contenuti ( se avere una trasmissione xtr lo considerate un vantaggio o un inutile costo anche nella manutenzione.. :blush: ).
Una Trek powerfly carbon 9.9 ( pur con un motore da un kg in più solo lì, pesa uguale e costa meno molto meno..
La scelta di mettere L'E7000 sulla base che presumibilmente non costa meno di 5500-6000 euro è un altro autogoal , è una scelta al risparmio giustificabile solo su modelli da massimo 4000 di listino, visto che l'E8000 ormai è montato su qualsiasi telaio full cinese brandizzato da almeno due anni..
E' belloccia si...ma anche se andasse abbastanza bene dinamicamente come credo non so cosa possa aggiungere ad altri modelli con tocco di innovazione in più ...in primis Turbo LEvo per la distribuzione dei pesi e il peso complessivo e Yt Decoy ( dove c'è uno sforzo di fare qualcosa in più dello standard Shimano a livello di batteria...:blush:)
:relieved: mia umile analisi da appassionato.
Beh dai, non è proprio così, la 900 che costa 7399€ è già montata Top, mentre la 10k sembra più un esercizio di fighetteria, XTR, cerchi Dt 1200 in carbonio, leggerissimi, costosissimi e delicati, e, dulcis in fondo, seconda batteria e zaino Evoc personalizzato per portartela dietro......almeno 8/900€ solo per questo plus!!! ;) :joy:
 

Allegati

  • IMG_4083.PNG
    IMG_4083.PNG
    108,8 KB · Visite: 42
  • IMG_4084.PNG
    IMG_4084.PNG
    109 KB · Visite: 43
  • IMG_4085.PNG
    IMG_4085.PNG
    110 KB · Visite: 39

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
819
617
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
bella è bella... poi io ho avuto una merida e vi ero affezionato... però anche a me non sembra poi così tanto rivoluzionaria, si allinea alla attuale tendenza delle power tube.. ok merida era un pò in ritardo per questo forse...
in ogni caso quella cifra è troppo... per me in assoluto...in fin dei conti ci dobbiamo andare per boschi e montagne, in mezzo al fango e sui sassi.... a me piangerebbe il cuore con una bici di quel prezzo...già i miei 5.500- della mia kopoho mi son sembrati tanti...tanti....:sob:
 

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
Merida ha puntato ad ottimizzare la bici partendo dal modello precedente (carro posteriore e motore sono uguali), anziché innovare radicalmente: non mi sembra necessariamente un errore. Se poi parliamo di prezzi e di pesi, la versione 8000 costa 100 euro in più rispetto alla Norco Sight VLT2 che, oltre ad assomigliarle molto, dichiara un peso simile (22,3 kg.): hanno entrambe 160/150 mm. di escursione, telaio in carbonio, motore Shimano, montaggi sostanzialmente analoghi (forse leggermente migliori sulla Merida), carro posteriore identico (440 mm.), gomma posteriore da 27,5 X 2,6, angoli di sterzo e sella diversi di mezzo grado.
Le differenze sostanziali ?
La ruota anteriore (29 X 2,5 contro 27,5 X 2,6), lo schema della sospensione posteriore, la batteria (504 estraibile contro 630 fissa) e, probabilmente, il feeling di guida.
 

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
Guardando le foto della batteria (che sembra relativamente sottile) mi chiedo se sia possibile alloggiarne una nel triangolo, costruendo una borsa da attaccare al porta-borraccia.
 

beatngu

Ebiker velocibus
5 Aprile 2017
337
62
28
50
Pogno
Visita Sito
Bici
strive
Ma norco non era un marchio diciamo esclusive (quasi e dico quasi come le storiche rocky..... santa...etc..).
Sul prodotto lanciato da merida sono abbastanza soddisfatto...tranne due fattori...batteria sicuramente potevano fare meglio del classico 504w... e prezzo ,che mi ricordo al lancio della vecchia e900 era molto conveniente, con la nuova mi sembra che si sia allineata ai lanci della famigliare specialized.
Non ci siamo proprio.... va bene che è in carbonio , ma prendere esempio da yt,no?
Ps: è non dico prezzo alla pari di yt... ma ....
X me bocciatissima
Ora attendo giant ... vediamo cosa combinano
 

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
Non ho pensato al "blasone", ma alla sostanza: le due bici sono estremamente simili.
La YT Decoy è un'enduro venduta (e assistita) solo online: non mi sembra comparabile; la Levo è pensata per lo stesso utilizzo ma è troppo troppo diversa nelle soluzioni tecniche (e sconta la politica di prezzi / allestimenti di Specialized: per avere la batteria da 700 parti da € 8.200); .
Altre biciclette analoghe non ne vedo; poi, ovviamente, ognuno ha i suoi gusti.
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.915
708
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Merida ha puntato ad ottimizzare la bici partendo dal modello precedente (carro posteriore e motore sono uguali), anziché innovare radicalmente: non mi sembra necessariamente un errore. Se poi parliamo di prezzi e di pesi, la versione 8000 costa 100 euro in più rispetto alla Norco Sight VLT2 che, oltre ad assomigliarle molto, dichiara un peso simile (22,3 kg.): hanno entrambe 160/150 mm. di escursione, telaio in carbonio, motore Shimano, montaggi sostanzialmente analoghi (forse leggermente migliori sulla Merida), carro posteriore identico (440 mm.), gomma posteriore da 27,5 X 2,6, angoli di sterzo e sella diversi di mezzo grado.
Le differenze sostanziali ?
La ruota anteriore (29 X 2,5 contro 27,5 X 2,6), lo schema della sospensione posteriore, la batteria (504 estraibile contro 630 fissa) e, probabilmente, il feeling di guida.
Già per la batteria da 630 invece dei classici 504 ci scappa un bel pensierino
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.915
708
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Ma norco non era un marchio diciamo esclusive (quasi e dico quasi come le storiche rocky..... santa...etc..).
Sul prodotto lanciato da merida sono abbastanza soddisfatto...tranne due fattori...batteria sicuramente potevano fare meglio del classico 504w... e prezzo ,che mi ricordo al lancio della vecchia e900 era molto conveniente, con la nuova mi sembra che si sia allineata ai lanci della famigliare specialized.
Non ci siamo proprio.... va bene che è in carbonio , ma prendere esempio da yt,no?
Ps: è non dico prezzo alla pari di yt... ma ....
X me bocciatissima
Ora attendo giant ... vediamo cosa combinano
Io devo assolutamente trovare il modo di provare un motore Yamaha, per un paio di giorni interi, così da testare caratteristiche e consumi
 

Mirko_Stridi

Ebiker normalus
28 Aprile 2018
50
19
8
Luino
Visita Sito
Bici
Merida eone-sixty 900e
Io mi tengo ancora la mia bella 900e, cambierò bici quando ci sarà un evoluzione riguardante motore ma specialmente per la batteria, la tecnologia esiste, vedi la Formula E dove l'anno scorso dovevano usare 2 vetture per finire una gara, quest'anno una basta e avanza...
Lavoro con le Ferrari GT da corsa, e parlando con dei tecnici che si occupano del reparto Hybrid mi hanno detto che quello che vediamo ora è già preistoria, ma purtroppo passerà non poco tempo prima di vedere cose nuove sul mercato per ovvi motivi .
Cambiare bici solo per una batteria integrata o poco altro lo trovo insensato, se cambio devo vedere delle differenze nette, pensiero personale...

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.915
708
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Io mi tengo ancora la mia bella 900e, cambierò bici quando ci sarà un evoluzione riguardante motore ma specialmente per la batteria, la tecnologia esiste, vedi la Formula E dove l'anno scorso dovevano usare 2 vetture per finire una gara, quest'anno una basta e avanza...
Lavoro con le Ferrari GT da corsa, e parlando con dei tecnici che si occupano del reparto Hybrid mi hanno detto che quello che vediamo ora è già preistoria, ma purtroppo passerà non poco tempo prima di vedere cose nuove sul mercato per ovvi motivi .
Cambiare bici solo per una batteria integrata o poco altro lo trovo insensato, se cambio devo vedere delle differenze nette, pensiero personale...

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Ciao Mirko, bravo sante parole
 

Flash

Ebiker velocibus
14 Febbraio 2019
403
129
43
Como
Visita Sito
Bici
Merida eone-sixty 900e
Ciao Mirko come ti stai trovando con la 900e? Io l'ho acquistata a gennaio 2019,ho trovato subito feeling, è in discesa è uno schiacciasassi, ho modificato l eco adesso manca solo un po' più di tempo per girare
 

Mirko_Stridi

Ebiker normalus
28 Aprile 2018
50
19
8
Luino
Visita Sito
Bici
Merida eone-sixty 900e
Ciao Mirko come ti stai trovando con la 900e? Io l'ho acquistata a gennaio 2019,ho trovato subito feeling, è in discesa è uno schiacciasassi, ho modificato l eco adesso manca solo un po' più di tempo per girare
Ciao! Mi trovo benissimo, come dici tu in discesa è una bomba, che è quello che maggiormente mi interessava. Vedremo come si comporterà nelle discese di Madesimo [emoji39]
Per ora non ho modificato nulla dell'eco, non ne ho sentito la necessità, faccio giri dove la batteria è sufficiente

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk