Nuova e bike brinke vs decathlon

Luciano 86

Ebiker novello
13 Dicembre 2019
2
0
1
AGRIGENTO
Visita Sito
Bici
Non ho bico
Ciao a tutti sono Luciano e sono nuovo nel forum volevo un vostro parere su un eventuale prossimo acquisto di una e-bike
Sono un principiante e non avendo molto tempo per uscire in MTB ho pensato di acquistare una e-bike per uscite domenicali e qualche raduno
Come budget massimo ho 2000€ e ho preso in considerazione la nuova e-bike della decathlon la e-st 900 a 2000€ oppure mi è stata proposta una brinke xcr500del 2018 ma nuova con motore bafang forcella suntour sf17 e batteria da 418w a 1400€ (listino 2300) e vorrei un vostro parere sulle due bici
 

oliver65

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
245
144
43
60
Pietra Ligure (SV)
Visita Sito
Bici
La grassotta, la magrotta, la trugnotta
Ho appena visto la front del Decathlon con gomme plus a 1999,99, e mi è piaciuta molto.
È anche montata discretamente per una primo livello.
Freni Deore, forca Rock shock, e delle geometrie niente male.
In più ha una batteria da 500 wh, motore centrale (e non sulla ruota, inadatto a fare mtb) che non sono riuscito ad identificare come marca (dalla forma sembra un Brose).
La prenderei io stesso come bici.
 

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Credo che i prezzi, al netto, siano coerenti. Per Brike , per quel modello ,io non ci spenderei più soldi, anche perchè mi stuferei subito della batteria 400 Wh, troppo esigua. Personalmente , prenderei Decathlon, il rapporto prezzo /qualità mi sembra onesto,
anche ricordando che l'assistenza post vendita è dignitosa......
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
... non sono riuscito ad identificare come marca (dalla forma sembra un Brose).
il motore è Brose.
Per Brike , per quel modello ,io non ci spenderei più soldi, anche perchè mi stuferei subito della batteria 400 Wh, troppo esigua.
Diciamo però che col Bafang non avresti problemi a farti fare o acquistare dal Far East una batteria anche da 1000 W a buon prezzo, visto che il sistema è aperto.
 
  • Like
Reactions: fix62

oliver65

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
245
144
43
60
Pietra Ligure (SV)
Visita Sito
Bici
La grassotta, la magrotta, la trugnotta

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.598
8.601
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
la Full è meno limitante in discesa , e sopratutto è più comoda !! a parere mio una e-bike la vedo Full ci fai di tutto dai sentieri più scassati alle ciclabili !!
La full se non fai sentieri di Mtb come si deve, non serve a niente, anzi limita fatica la pedalata, per cui se l’utilizzo principlae sono le ciclabili e le strade bianche come per molte e.bike allora la full è inutile e controproducente, se si fanno percorsi da mtb sicuramwnte aiuta
 

bertoperto

Ebiker espertibus
27 Settembre 2016
662
388
63
71
MB
Visita Sito
Bici
haibike allmnt pro 2016 + mondraker crafty carbon xr
La full se non fai sentieri di Mtb come si deve, non serve a niente, anzi limita fatica la pedalata, per cui se l’utilizzo principlae sono le ciclabili e le strade bianche come per molte e.bike allora la full è inutile e controproducente, se si fanno percorsi da mtb sicuramwnte aiuta
Scusa, ma perché sei sempre così estremo e non riesci a pensare che magari ad un altro la tua verità non vada bene? E che magari anche i tombini ai lati delle strade asfaltate certe volte più bassi anche di 7 cm rispetto all' asfalto, una full possa salvarti la vita , non costringendoti a deviare sulla sinistra quando sopraggiunge un camion ? Non tutti sono puristi della pedalata perfetta e a altri può piacere un cosa diversa .
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Parlando di emtb anche a mio avviso una full è più consigliabile che una sola front.
Esperienza di due amici che si sono comprati lo scorso anno due front e a fine stagione le hanno vendute.....ora stanno aspettando le loro nuove full!
Probabilmente per mtb muscolari è vera la considerazione di @sideman, anche in relazione al maggior peso.
Per una emtb che ti porta naturalmente a: osare, fare e ad andare dove prima non riuscivi, io mi sentirei di consigliare una full a chi si avvicina al mondo ebike e vuole geometrie mtb.
Viceversa per sole strade bianche e ciclabili, direi una bella egravel piuttosto che una front....... ti toglie magari qlcs in comfort, ma pedali tutta un’altra cosa!
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.598
8.601
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Scusa, ma perché sei sempre così estremo e non riesci a pensare che magari ad un altro la tua verità non vada bene? E che magari anche i tombini ai lati delle strade asfaltate certe volte più bassi anche di 7 cm rispetto all' asfalto, una full possa salvarti la vita , non costringendoti a deviare sulla sinistra quando sopraggiunge un camion ? Non tutti sono puristi della pedalata perfetta e a altri può piacere un cosa diversa .
Non pensavo che i migliaia di ciclisti da strada e gravel o qualunque bici presente in citta e strade normali morissero per i tombini, pensavo il pericolo fossero le auto...
La questione non è essere estremi ma pensare prima di scrivere cose assurde
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.598
8.601
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Parlando di emtb anche a mio avviso una full è più consigliabile che una sola front.
Esperienza di due amici che si sono comprati lo scorso anno due front e a fine stagione le hanno vendute.....ora stanno aspettando le loro nuove full!
Probabilmente per mtb muscolari è vera la considerazione di @sideman, anche in relazione al maggior peso.
Per una emtb che ti porta naturalmente a: osare, fare e ad andare dove prima non riuscivi, io mi sentirei di consigliare una full a chi si avvicina al mondo ebike e vuole geometrie mtb.
Viceversa per sole strade bianche e ciclabili, direi una bella egravel piuttosto che una front....... ti toglie magari qlcs in comfort, ma pedali tutta un’altra cosa!
Se fa Mtb chiaramente è preferibile ( al contrario delle muscolari) l’ho scritto pure io, se non fa vera mtb la full non ha senso se non limitare sia la pedalata che la posizione in sella per pedalare
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Se fa Mtb chiaramente è preferibile ( al contrario delle muscolari) l’ho scritto pure io, se non fa vera mtb la full non ha senso se non limitare sia la pedalata che la posizione in sella per pedalare

Dipende da cosa si intende per vera mtb, @sideman, a mio parere se si va per sentieri anche non estremi ma leggermente scassati, parliando di emtb, e’ preferibile una full.
Poca escursione ma cmqe full, non la sfrutterai al 100% peserà qlcs di più, ma con il motore ti si aprono un sacco di possibilità che alla fine valgono il prz è il peso maggiorato.
Se non hai proprio velleità fuoristrada io sceglierei una egravel piuttosto che una emtb front.
Ma ripeto che son pareri personali.
 
  • Like
Reactions: kilowatt