Sono molto d'accordo. vedo che ormai la tendenza per la maggior parte della gente è solo di avere batterie più grandi senza preoccuparsi di come si guida poi la bici. Con un pò di allenamento le batterie da 500wh per me sono più che sufficienti! Personalmente con una 500 bosch pedalata in eco con alcuni compagni con la muscolare ho fatto 1000D+ e circa 40 km, sono tornato con 2 tacche. Più che mtb ad uso gravity mi sembrano dei buldozzer da scampagneteScusa ma di che gare stai parlando? di Xc? Perchè questa non è proprio la bici adatta...
Al momento l'unico modo di avere un po più di batteria senza gravare sui pesi e la resa dinamica è una 630 non estraibile , stile Rocky o Norco o al massimo una 720 su specy solo perchè han fatto un telaio molto leggero...tutto il resto son dei bilici che ti portano giù ma poco divertenti...
Nuovo Bosch, batteria da 630 son 700 gr in più della 500 e messi dove non devono stare..ben vengano le bici sportive che si differenzino dalle allround, ma dire che una bici con batteria da 500 è vecchia è una assurdità, soprattutto se si è un pò allenati..
Sono molto d'accordo. vedo che ormai la tendenza per la maggior parte della gente è solo di avere batterie più grandi senza preoccuparsi di come si guida poi la bici. Con un pò di allenamento le batterie da 500wh per me sono più che sufficienti! Personalmente con una 500 bosch pedalata in eco con alcuni compagni con la muscolare ho fatto 1000D+ e circa 40 km, sono tornato con 2 tacche. Più che mtb ad uso gravity mi sembrano dei buldozzer da scampagnete![]()
Più che altro non me ne voglia nessuno, ma secondo l'utente che come me passa ad ebike indirizzo gravity/enduro lo fa solo per riuscire a svagarsi sui percorsi dietro casa magari avendo poco tempo a disposizione la sera dopo il lavoro. Poi ci sta anche l'uscita cicloturistica ma a mio avviso ci sono altri tipi di bike per quello! Detto in poche parole faccio davvero fatica a digerite enduro con escursioni da 170/180mm freni paurosi mono a molla e poi 3/4 batterie attaccate o infilate ovunque con l'unico obbiettivo di arrampicarsi su dislivelli impossibili.Concordo su tutto, sia sulle batterie che sulle dimensioni di certe e-bike. Pensa che sulla mia ghost vorrei una batteria da 250 da usare per piccoli giri, al posto di quella da 500!!
Comunque molto bella questa nuova meta power e credo che shimano sulla nuova batteria interna, almeno per quanto riguarda le dimensioni abbia fatto un buon lavoro.
Ha fatto un buon lavoro copiando la powertube di Bosch...non ci vuole molto..Concordo su tutto, sia sulle batterie che sulle dimensioni di certe e-bike. Pensa che sulla mia ghost vorrei una batteria da 250 da usare per piccoli giri, al posto di quella da 500!!
Comunque molto bella questa nuova meta power e credo che shimano sulla nuova batteria interna, almeno per quanto riguarda le dimensioni abbia fatto un buon lavoro.
Bosch ha copiato la corona di shimano, shimano il powertube di bosch...risultato? Fase di stallo completo sullo sviluppo ma solo un allineamento generale di tutti i principali marchi.Ha fatto un buon lavoro copiando la powertube di Bosch...non ci vuole molto..![]()
Bosch ha copiato la corona di shimano
Se da anche la possibilità di batteria più grande, si, se no è un limite graveEcco una di quelle cose che non posso sentire...
Vecchia perche?? Credi veramente che avere 10 celle in meno e 7--800 grammi sia una scelta non ponderata su una ebike di taglio sportivo come questa?
Se bosch era l’unico a non montarla vuol dire che si è allineato con il resto dei produttori, copiato shimano perché si stava parlando di loro due sicuramente avranno preso spunto un po’ da tuttiInsomma, dire che Bosch ha copiato la corona a shimano, mi pare come minimo azzardato, la corona già la montavano tutti tranne che il Bosch, che vorrei ricordare, non era un motore nato espressamente per le EMTB, ma era il servosterzo delle Golf adattato a motore per bici da turismo/città elettriche.
Preso spunto un po' da tutti?! ma la corona esiste da quando esiste la bicicletta!! E poi vorrei ricordarti che Bosch ha presentato nel 2017 il motore Active Line, CON CORONA, nello stesso anno in cui è uscito lo Shimano! Il Performance era frutto di un compromesso e di una progettazione non specifica per EMTB. Da qui a dire che hanno "copiato gli altri" perché ha la corona, ce ne passa!Se bosch era l’unico a non montarla vuol dire che si è allineato con il resto dei produttori, copiato shimano perché si stava parlando di loro due sicuramente avranno preso spunto un po’ da tutti
Ecco allora se esisteva già e non hanno copiato nessuno perchè sti geni non l'hanno introdotto subito anche per le emtb invece di quello schifo di pignoncino come dice @SLABOZPreso spunto un po' da tutti?! ma la corona esiste da quando esiste la bicicletta!! E poi vorrei ricordarti che Bosch ha presentato nel 2017 il motore Active Line, CON CORONA, nello stesso anno in cui è uscito lo Shimano! Il Performance era frutto di un compromesso e di una progettazione non specifica per EMTB. Da qui a dire che hanno "copiato gli altri" perché ha la corona, ce ne passa!