Nuova bici - Shimano o Bosch?

verdino

Ebiker normalus
26 Giugno 2024
63
61
18
61
padova
Visita Sito
Bici
Mondraker Crusher RR
Dipende come intendi usare la bici.. se mi parli prettamente di salite su strade larghe e discese ti posso anche dare ragione.. ma se inizi a buttarti a giocare nelle salite tecniche il discorso cambia.. poi conta cmq sempre il manico ma in certi frangenti la differenza tra un motore e l'altro aiuta
Esatto.
Io sto trovando grande soddisfazione da ciclistica Mondraker (Crusher RR), sospensioni Ohlins e motore Shimano Ep801.
Vengo da Cube, Bosch Cx4, Fox Kashima.
Come dici te sui sentieri possono sembrare simili; sul tecnico invece sia in salita che discesa il discorso cambia, sul veloce impestato c’è un abisso.
 
  • Like
Reactions: sideman and Freesby

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Dipende come intendi usare la bici.. se mi parli prettamente di salite su strade larghe e discese ti posso anche dare ragione.. ma se inizi a buttarti a giocare nelle salite tecniche il discorso cambia.. poi conta cmq sempre il manico ma in certi frangenti la differenza tra un motore e l'altro aiuta
Basta essere perfettamente consci su quale motore aiuta di piu’ … lo sappiamo??? Io dubito… si sentono solo voci, opinioni, ecc… sappiamo sicuramente quale è il piu potente o veloce in salita, ma sulla salita tecnica quale aiuta di piu’ ??
Io in questi anni ho fatto diverse prove con amici con la stessa tecnica e motori differenti ed una certa idea me la sono fatta…
 
  • Like
Reactions: DIRT-E-BIKE

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
847
524
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Basta essere perfettamente consci su quale motore aiuta di piu’ … lo sappiamo??? Io dubito… si sentono solo voci, opinioni, ecc… sappiamo sicuramente quale è il piu potente o veloce in salita, ma sulla salita tecnica quale aiuta di piu’ ??
Io in questi anni ho fatto diverse prove con amici con la stessa tecnica e motori differenti ed una certa idea me la sono fatta…
Io anche ho fatto un pò di prove, cambiato 3 ebike e provato altre di amici.. non ho provato a lungo il brose ma se dovessi fare una classifica dei più venduti direi 1 bosch.. 2 brose.. 3 shimano ep8 (mi manca l'ultimo upgrade del ep801)
Parlo di salita tecnica.. parere personale eh
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ciao ragazzi, buon anno a tutti , mi aggancio qui per chiedervi se i nuovi Bosch sono sempre più faticosi da menare da spenti rispetto agli ultimi Ep801.( che si dice siano molto più slegati..)
Lo so che uno che pensa ad ebikes del genere non dovrebbe preoccuparsi troppo della pedalabilità da spenti ma è una mia fissa in caso di necessità :)
Sono abbastanza indeciso tra le nuove Cube e l'ultima Rise ..
Ci sono varie prove di entrambi, anche in questo forum. Vai...
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Io anche ho fatto un pò di prove, cambiato 3 ebike e provato altre di amici.. non ho provato a lungo il brose ma se dovessi fare una classifica dei più venduti direi 1 bosch.. 2 brose.. 3 shimano ep8 (mi manca l'ultimo upgrade del ep801)
Parlo di salita tecnica.. parere personale eh
Azz non hai citato Yamaha: così mi fai incazz. @sideman :D :p
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
847
524
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Ma davvero dite che fa più differenza il motore della gamba?
Della gamba sicuro.. quando sei nel ripido tecnico e non riesci a pedalare ad alte cadenze un motore che spinge già a 50/60rpm sicuramente ti aiuta di piu di uno che ha bisogno di essere pedalato dalle 75/80 in su..
Poi ovviamente conta anche il manico e la tecnica.. ma a parità di rider in certi frangenti un motore può aiutare più di un altro
Ad esempio mi reputo mediamente allenato, l'anno scorso ho chiuso con 7400km e 158mila d+ di cui solo 500km con 30000d+ circa in ebike.. il resto muscolare.. quando esco con gli "elettrici" facciamo prettamente viottoli tecnici in salita se possibile.. e nel ripido in certi punti io con ep8 spingo tutto quello che ho nelle gambe, intendo ripido senza gradoni ma bello pendente.. altri escono dal garage e sono già in emtb (quindi allenamento molto inferiore) eppure salgono così come salgo io.. e credo che dovessi fargli provare la muscolare forse chiuderebbero un giro da 500o600d+..
In quel tipo di ripido oltre un tot di pedalate non riesci a viaggiare e Chi ha bosch/brose sicuramente ha una spinta maggiore rispetto a me con ep8.. di contro io che sono abituato a spingere sempre parecchio sui pedali "x colpa della muscolare" quando provo il bosch nel viscido o smosso in salita faccio più fatica a gestirlo rispetto a shimano
 
  • Like
Reactions: verdino

verdino

Ebiker normalus
26 Giugno 2024
63
61
18
61
padova
Visita Sito
Bici
Mondraker Crusher RR
Ci sono fattori e parametri che portano a delle conclusioni, personali ehh…. Sia ben chiaro, le mie :
Ho pedalato Cube Bosch 29-29, Specy SL 29-27,5, Mondraker ep801 29-29.
Della Cube ho apprezzato 4000 km mai un problema, programmi tour+ ed e.mtb molto buoni freni e trasmissione ottimi XT.
Non ho apprezzato: le pidivelle corte e nonostante fossero corte la zampata per terra sul tecnico era ricorrente anche ad ammortizzatore bloccato e sag inferiore allo Std. Salire sul tecnico con l’ammo bloccato per non piantare le pidivelle per terra ne limitava fortemente l’efficacia.
Programmi Turbo assurdo, Eco da pista ciclabile col gelato in mano, in discesa ciclistica e sospensioni Fox 36 e ammo discreti.
La Specy ce l’ha mia moglie per lei e’ perfetta per me ni.
Dell Mondraker Crusher RR che sto pedalando apprezzo la ciclistica e le sospensioni Ohlins entrambe una spanna sopra, la pedalata molto naturale ed efficace in Eco e Trail (dopo l’ aggiustamento con la Up Shimano ep 801, pidivelle più lunghe, ammo aperto e sag corretto non pianto le pidivelle a terra sul tecnico il che ne aumenta sensibilmente l’efficacia .
Non sto apprezzando: il Programma Boost assurdo quanto il Turbo di Bosch, a caldo Shimano e’ un po’ più rumoroso di Bosch, la gommatura 2.65 di serie, preferisco la dalla 2.45 guida più precisa.
 
  • Like
Reactions: Freesby

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Io anche ho fatto un pò di prove, cambiato 3 ebike e provato altre di amici.. non ho provato a lungo il brose ma se dovessi fare una classifica dei più venduti direi 1 bosch.. 2 brose.. 3 shimano ep8 (mi manca l'ultimo upgrade del ep801)
Parlo di salita tecnica.. parere personale eh
Come vedi le prove possono essere diverse e soggettive…
Sempre parlando di salite tecniche e assassine ti posso dire che sove sono salito col primo Yamaha ( prima versione che non potevi manco frullare perche murava) gli altri non sono saliti a parita di tecnica
Si avvicina il Brose e resta dietro il Bosch
Parlo di varie prove durante gli anni
Sid
 
  • Like
Reactions: Freesby

verdino

Ebiker normalus
26 Giugno 2024
63
61
18
61
padova
Visita Sito
Bici
Mondraker Crusher RR
Comunque ve lo posso dì dove Bosch vince a mani basse : in pista ciclabile e su strada.
Sì perché quando c’avevo il Bosch che faceva 26.4 Km/h e li spingeva tutti e 26,4 fino a tagliare di netto, a quell’altri non Bosch, gli facevamo allungare la lingua fino ai raggi, perché a 24,5km/h già cominciavano a tagliare gradualmente e a 25 si fermano.
Hai voglia a metterti in scia e spingere tutto di gambe 25 kg di bici con ruote da 2.65 per stargli dietro.
Arrivi alla salita che sei già stanco e quello col Bosch deve ancora iniziare l’attività.
Pero’ le parti si invertono quando affronti la salita tecnica.
 
Ultima modifica:

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.479
611
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Comunque ve lo posso dì dove Bosch vince a mani basse : in pista ciclabile e su strada.
Sì perché quando c’avevo il Bosch che faceva 26.4 Km/h e li spingeva tutti e 26,4 fino a tagliare di netto, a quell’altri non Bosch, gli facevamo allungare la lingua fino ai raggi, perché a 24,5km/h già cominciavano a tagliare gradualmente e a 25 si fermano.
Hai voglia a metterti in scia e spingere tutto di gambe 25 kg di bici con ruote da 2.65 per stargli dietro.
Arrivi alla salita che sei già stanco e quello col Bosch deve ancora iniziare l’attività.
Pero’ le parti si invertono quando affronti la salita tecnica.
Mah.
Sempre restando nel soggettivo,pedalo Bosch cx4 generazione ed eEp8 RS.
Crafty e Rise. Con la prima la salita tecnica è un bel viaggiare,per me incide anche il telaio,io no di certo. E il Bosch ti tira su anche da situazioni toste.
Ep8 RS,meno,di sicuro.
Questa è la mia esperienza.
Sulla tua esperienza di ciclabile,ti dico che la Rise si pedala molto bene.
Poi,per carità, ognuno fa storia a se.
 
  • Like
Reactions: Freesby

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.861
1.558
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Sono abbastanza indeciso tra le nuove Cube e l'ultima Rise ..
dovresti confrontare le cube con il bosch sx con la rise, bici che pesano in maniera simile.
e la cube ams one44 col bosch sx e' una gran bella bici, vista dal vivo l'altra settimana, pure montata bene. Devi solo capire a che cifra riesci a portarla a casa in confronto alla rise a parita' di montaggio simile.
Sì perché quando c’avevo il Bosch che faceva 26.4 Km/h e li spingeva tutti e 26,4 fino a tagliare di netto, a quell’altri non Bosch, gli facevamo allungare la lingua fino ai raggi, perché a 24,5km/h già cominciavano a tagliare gradualmente e a 25 si fermano.
ti smonto un mito, il kiox segna spesso di piu' del reale..
 
  • Like
Reactions: Tarzan

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.522
2.910
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
In realtà io ho il purion prima versione e confrontando la velocità con il computerino che è tarato sulla reale misura ruota c'è quasi il 10%di differenza a in velocità misurata a favore del purion.
Io penso il motivo sia la misura ruota impostata e fissa da Bosch.
Ma di questo non sono sicuro.
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.894
721
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Comunque ve lo posso dì dove Bosch vince a mani basse : in pista ciclabile e su strada.
Sì perché quando c’avevo il Bosch che faceva 26.4 Km/h e li spingeva tutti e 26,4 fino a tagliare di netto, a quell’altri non Bosch, gli facevamo allungare la lingua fino ai raggi, perché a 24,5km/h già cominciavano a tagliare gradualmente e a 25 si fermano.
Hai voglia a metterti in scia e spingere tutto di gambe 25 kg di bici con ruote da 2.65 per stargli dietro.
Arrivi alla salita che sei già stanco e quello col Bosch deve ancora iniziare l’attività.
Pero’ le parti si invertono quando affronti la salita tecnica.
Io , che ho usato ed uso 3 motori bosch, gen2, gen4 e gen4 Smart (che poi è lo stesso del gen4), ho esperienze diversi, tutti e tre staccano a 24 kmh o meno. Io giro con Purion, app KOMOOT e simil Garmin, gli ultimi 2 mi dicono che il motore stacca ben prima dei 25 kmh, il Purion non segna mai le stesse velocità degli altri 2, segna sempre di più.
 

verdino

Ebiker normalus
26 Giugno 2024
63
61
18
61
padova
Visita Sito
Bici
Mondraker Crusher RR
Mah.
Sempre restando nel soggettivo,pedalo Bosch cx4 generazione ed eEp8 RS.
Crafty e Rise. Con la prima la salita tecnica è un bel viaggiare,per me incide anche il telaio,io no di certo. E il Bosch ti tira su anche da situazioni toste.
Ep8 RS,meno,di sicuro.
Questa è la mia esperienza.
Sulla tua esperienza di ciclabile,ti dico che la Rise si pedala molto bene.
Poi,per carità, ognuno fa storia a se.
Hai la Crafty, la volevo anch’io perché mi ero trovato bene col Bosch di Cube tranne a pedalare sul tecnico perché piantavo molto spesso le pidivelle per terra sui sassi sulle radici e allora dovevo pedalare le salite con l’ammo bloccato, a te Con la Crafty succede?
Crusher RR ha Shimano ep 801, stessa geometria di Crafty 2024 , e non pianto più le pidivelle per terra anche se sono più lunghe e pedalo con l’ammo sbloccato.
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.479
611
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Hai la Crafty, la volevo anch’io perché mi ero trovato bene col Bosch di Cube tranne a pedalare sul tecnico perché piantavo molto spesso le pidivelle per terra sui sassi sulle radici e allora dovevo pedalare le salite con l’ammo bloccato, a te Con la Crafty succede?
Crusher RR ha Shimano ep 801, stessa geometria di Crafty 2024 , e non pianto più le pidivelle per terra anche se sono più lunghe e pedalo con l’ammo sbloccato.
Confermo,ho avuto Cube stereo Hybrid,mod. con Bosch 2,la rotellina,e zappavo abbastanza facilmente. Ora con la Crafty va decisamente meglio.
 
  • Like
Reactions: verdino