Minkia che cagata ....Esatto...
Minkia che cagata ....Esatto...
Io sulla mia G3 stò così. Ma come avrai ben capito, fa poco testo perchè non tutti abbiamo la stessa gamba, lo stesso peso, e le stesse esigenze.Mah ....... certo che non mi sembra una bella risposta e la soluzione che propongono è quella di castrare l'app vietando il consenso alla geolocalizzazione
Per cortesia potete dirmi come avete impostato sulle vostre levo i livelli di assistenza , con un occhio anche ai consumi,in teoria in questo periodo non prevedo uscite con più di 1500 d+ e una quarantina di km , ma è giusto per conoscere i settaggi più utilizzati da chi ha sicuramente più esperienza di me con ebike e loro gestione
Oggi avevo poco tempo e ho alzato l'eco al 35/45%, accelerazione 20% e shuttle a 60%.. 1000m batteria residua 57%, mi son stupito non poco anche perché le temperature stavano tra i 2 e 6 gradiMah ....... certo che non mi sembra una bella risposta e la soluzione che propongono è quella di castrare l'app vietando il consenso alla geolocalizzazione
Per cortesia potete dirmi come avete impostato sulle vostre levo i livelli di assistenza , con un occhio anche ai consumi,in teoria in questo periodo non prevedo uscite con più di 1500 d+ e una quarantina di km , ma è giusto per conoscere i settaggi più utilizzati da chi ha sicuramente più esperienza di me con ebike e loro gestione
Io uso la mappatura base a 15/50 30/100 e 55/100, accelerazione al 20, più alto tende troppo a pattinare in caso di ripartenza su fondo smosso.Mah ....... certo che non mi sembra una bella risposta e la soluzione che propongono è quella di castrare l'app vietando il consenso alla geolocalizzazione
Per cortesia potete dirmi come avete impostato sulle vostre levo i livelli di assistenza , con un occhio anche ai consumi,in teoria in questo periodo non prevedo uscite con più di 1500 d+ e una quarantina di km , ma è giusto per conoscere i settaggi più utilizzati da chi ha sicuramente più esperienza di me con ebike e loro gestione
Ciao,mi puoi spiegare meglio?invece in ottica risparmio batteria riduci la potenza di picco,giusto? altra cosa,qual'è la frequenza di pedalata per un'assistenza più efficiente? vedo molti tenere rapporti lunghi pedalare poco e assistenza al max, mi sembra un pò assurdo anche perchè è davvero poco allenanteCiao, io uso 25/100 50/100 100/100 cosi più pedali più il motore ti aiuta e non devi passare ad un livello di assistenza superiore.
Dovresti stare sulle 70 - 75 pedalate al minuto, sarebbe l'ideale! io sul Garmin le vedo e cerco di starci dentro .... nel limite del possibile. Poi a casa quando vedo i dati, capisco se in realtà ci sono riuscito o no, almeno mediameteCiao,mi puoi spiegare meglio?invece in ottica risparmio batteria riduci la potenza di picco,giusto? altra cosa,qual'è la frequenza di pedalata per un'assistenza più efficiente? vedo molti tenere rapporti lunghi pedalare poco e assistenza al max, mi sembra un pò assurdo anche perchè è davvero poco allenante
Ciao,Grazie ,ottimi spunti che prenderò in considerazione,certo le scelte dipendono da diversi fattori, tracciato, gamba, forma ,ma le info che mi avete dato le trovo davvero utili
Da quello che ho sentito in giro in pochi usano Schuttle , potete darmi qualche vostra impressione?
Ciao, mettendo assistenza bassa e potenza di picco a 100 se hai voglia di pedalare ti permette di non passare ad un livello di assistenza superiore.Ciao,mi puoi spiegare meglio?invece in ottica risparmio batteria riduci la potenza di picco,giusto? altra cosa,qual'è la frequenza di pedalata per un'assistenza più efficiente? vedo molti tenere rapporti lunghi pedalare poco e assistenza al max, mi sembra un pò assurdo anche perchè è davvero poco allenante
Si cerco anch'io di stare all'incirca sulle 80 pedalate al minuto ,per avere una media reale possibilmente sulle 70, mi sembra anche che il motore risponda meglio nei transienti di maggior richiesta,poi se ti devo dire la verità vado a stima perché non riesco a seguire il dato,sei sempre concentrato sul terreno,almeno nei tratti impegnativiDovresti stare sulle 70 - 75 pedalate al minuto, sarebbe l'ideale! io sul Garmin le vedo e cerco di starci dentro .... nel limite del possibile. Poi a casa quando vedo i dati, capisco se in realtà ci sono riuscito o no, almeno mediamete
Ok , chiaro grazieCiao,
la modalità Shuttle ti da una potenza maggiore con meno spinta tua sui pedali, specialmente a cadenze di pedalata alte.
Serve se vuoi fare una salita veloce spingendo poco (si chiama infatti così perchè serve per trasferimenti veloci).
Ma si può usare anche in salite ripide e/o tecniche per avere potenza più alta anche quando non ce la fai a spingere di più sui pedali. Io la uso per questo e in alcuni casi mi fa fare passaggi tecnici o gradoni in salita dove altrimenti non ce la farei.
Chiaramente consuma di più e la metto solo per i tratti dove mi serve.
Ok ,devo provareCiao, mettendo assistenza bassa e potenza di picco a 100 se hai voglia di pedalare ti permette di non passare ad un livello di assistenza superiore.
Capisco i tuoi timori, da quello che ho letto sul forum pare che i problemi fossero legati alle alterazioni fatte: tipo cambio diametro ruota (se tu inserisci una ruota più piccola della tua ti aumenta la velocità) o sblocco.Non mi ispirano tanto le cose non ufficiali. La prima cosa che mi chiese il conce quando ebbi problemi al motore in garanzia con la mia ex G1 fu: "hai sbloccato la bici? Hai usato app non ufficiali? Perchè sai benissimo che quelli di Specy se ne accorgono e poi mi creano problemi"! Così mi disse.
A parte questo, per quello che uso io Mission, cioè mai, non credo risentirò tanto dell'eventuale peggioramento, se mai ci sarà un peggioramento, perchè alcuni dicono che è meglio la nuova ..... boh ....
Si l'etrex è un dinosauro ma lavora sempre egregiamente, cerco per bici meglio l'edge!!!Era ora che abbandonassi quel "dinosauro" dell'Etrex![]()
Se non comprendo male specialized comunica che l' app non sarà più supportata quindi non ci saranno sviluppi e non verranno inviati aggiornamenti, quindi morirà solo quando sarà obsoleta e incompatibili con futuri core di sistemi operativi. Ma è possibile che continui a funzionare nel prossimo futuroAnche a me oggi ha funzionat come sempre….