Beh, accontentati del motore: https://www.yishunbike.com/e871-e-suspension-for-polini-system-ebike-frame_p79.html... Speriamo fosse davvero un bel progetto tt italiano...
Beh, accontentati del motore: https://www.yishunbike.com/e871-e-suspension-for-polini-system-ebike-frame_p79.html
MDE sulla propria pagina instagram qualche giorno fa, in teoria dovrebbe uscire una nuova push3r, vedremo
sul sito c'è sia il kit telaio che la bici completa quindi direi proprio di sìla prima versione push3r e' mai uscita?
In quale ambito funziona alla grande? Trail? All Mountain? Enduro?Chi non ha mai avuto una MDE nn può immaginare ... produttore di nicchia sulle muscolari, fa tt in casa.
La cinematica della sospensione oltre che essere studiata per bene funziona alla grande
quella che hai visto a Curno potrebbe essere un telaio fatto da loro. ( producono le ciocc ) Motore, batteria e elettronica la fornisce in Kit Poliniquasi, questa è montata molto meglio mi sa che è quella del campionato cmqe il telaio mi pare molto simile...
vai a vedetela a Curno, te la pigli al posto della kenevo....e con 90Nm ti arrampichi sui muri!
è già azzurra così non devi cambiare il colore della catena in abbinamento.
quella che hai visto a Curno potrebbe essere un telaio fatto da loro. ( producono le ciocc ) Motore, batteria e elettronica la fornisce in Kit Polini
In quale ambito funziona alla grande? Trail? All Mountain? Enduro?
Lo chiedo perchè per quello che faccio io non mi interessa una sospensione che lavori bene nell'enduro, i miei giri sono più da XC-Trail.
Ecco, mi piacerebbe acquistare una bici che abbia un cinematismo e delle quote corrette per quello che devo fare io, ma vedo che c'è ancora pressapochismo da parte delle case (questa è la mia sensazione, ma so bene che può essere sbagliata) e non giusta conoscenza da parte nostra, come utenti.
Mi piacerebbe acquistare un prodotto italiano, tipo MDE o Pedroni, ma la sensazione è che per quello che farei io ancora non ci sia nulla.
io l'ho avuta e ce l'ho ancora, dal 2006 quando usava ancora il monocross....Chi non ha mai avuto una MDE nn può immaginare ... produttore di nicchia sulle muscolari, fa tt in casa.
La cinematica della sospensione oltre che essere studiata per bene funziona alla grande
io l'ho avuta e ce l'ho ancora, dal 2006 quando usava ancora il monocross....
resta da vedere se i vincoli imposti dalla presenza del motore , cioe' i punti di rotazione non scelti a piacere, consentano una realizzazione in linea con cio' che propone in muscolare. certo su una elettrica potrebbe funzionare anche un sistema meno eccelso ed equilibrato, o almeno potrebbe esistere senza essere criticato dai piu'. basta vedere quanti topic si trovano sul forum relativi a problemi fastidiosi di cinematica. credo nessuno...
come funziona una sospensione purtroppo non e' argomento di discussione o discriminante per gli acquisti, altrimenti non si vedrebbero in giro tante fotocopie marchiate da chi non ha mai disegnato una bici o studiato una cinematica per muscolare che deve funzionare
Mah...informazioni inesatte..notizie shimano 2021 E9000 , il nuovo motore shimano E9000 svilupperà 85 nw come yamaha e offrirà la possibilità di regolare l'assistenza e 3 batterie 600wh 800whet 1000wh sarà presente sui marchi indicati come Norco, santa cruz , intenso, pivot ecc. d'altro canto come annunciato in precedenza non sarà compatibile con i vecchi modelli E800 E7000