DIRT-E-BIKE
Ebiker grandiosus
Fondamentale è trovarsi bene rispetto alle proprie capacità di guida,il discorso del peso in più sulla bici per me è ininfluente, 4 o 5 kg da gestire non mi fanno perdere il divertimento di certo a scendere, tant è che non mi faccio problemi a usare la mia biciclettona.vedo con piacere che anche tu sei appassionato al confronto e allo scambio di analisi e impressioni.
La Norco che hai postato è la versione 29" della SIGHT VLT che a me personalmente non piace perchè il mono rovesciato è esteticamente inguardabile e la biella ha subito una discreta dose dimagrante rispetto al modello 2019 27,5".
La Raymon che hai messo è una bella bestia, la trovo esteticamente molto piacevole anche se io personalmente non sono un fan del mono fulcrato sotto il tubo orizzontale e preferisco il concetto trunnion. Purtroppo non l'ho mai provata.
L'Husqvarna l'ho guardata bene al bike fest e immagino che se becchi un giorno di fango ti ci vuole 2 ore a ripulire la zona sopra il motore che sembra fatta apposta per farci incastrare di tutto.
Io sono 1,80 x 75 kg ma onestamente penso che più che la stazza fisica conti lo stile di guida, io amo la guida attiva (che non vuol dire aggressiva), la bici mi deve venire dietro svelta e agile a quello che penso ed è il corpo del biker che per me produce compressione e scarico, non la massa e le escursioni della bici. Tendenzialmente ho notato che chi si trova bene con i biciclettoni sono i biker che hanno gran manico e una guida molto aggressiva oppure i fermoni che fanno fare alla bici (mangiare tutto) quello che dovrebbero fare col loro corpo.
Sempre IMHO eh...? )