[Novità] Modelli 2021

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.358
4.418
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
certo che la Zeb ha una testa di forcella davvero robusta
conferma la tradizione Rockshocks di teste forcella belle corpulente rispetto a Fox
Calma, quella crociera è custom per Trek, anche la Lyric e la Yari ø 35mm l'avevano maggiorata nelle 2020, per raccordarsi al tubo di sterzo del telaio:
gwp-Trek-3927-844x563.jpg
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.632
2.297
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Colore da film giapponese difficile da ritoccare in carrozzeria, impossibilità della doppia batteria, tubo sella inclinatissimo qui di con evidente allungamento delle misure dell’orizzontale una volta alzato il reggisella. Peccato, la forma quasi mi piaceva...
Essendo in carbonio non è mi fregherebbe molto del ritoccare il colore in carrozzeria, se mai proteggerne la superficie, quindi sicuramente sarebbe igienico coprire il telaio con una pellicola.
Ancora sta seconda batteria, siamo stati a rompere le palle per 1.5 kg in più del vecchio motore BOSCH, ora se non ne mettiamo altri 3.5 kg sopra il telaio perchè altrimenti non si può più andare da nessuna parte.
Ancora a imporre gli status geometrici delle non assistite alle emtb?
Ma non abbiamo capito che i due comparti hanno ormai preso strade totalmente separate, progettualmnete ormai sono mezzi totalmente diversi, distribuzioni dei pesi imparagonabili e assistenza del motore per sopperire a scelte che definiscono la disciplina per cui vengono vendute.
 
  • Like
Reactions: DIRT-E-BIKE

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.005
3.726
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Si certo, però certe geometrie aiutano per esempio nella pedalabilità, con o senza l'aiuto del motore.
La seconda batteria interessa a una minoranza, in questo caso a me. Perché una Casa che monta Bosch non dovrebbe approfittare di questa opportunità che offre solo Bosch? Parlo di 500w e non dei soliti 200-300 a barilotto. C'è un mondo da scoprire là fuori e, a chi piace, la possibilità di avere v1125 w dà questa possibilità, ben più ampia dei soliti giretti. Certo, se giro a Finale, la seconda batteria non la monto.
Poi che siano due mezzi completamente diversi in parte ti dò ragione. Essere definito Biker o ebiker assistito non mi pone alcun problema.
 
  • Like
Reactions: Spacepadrino

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.632
2.297
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Si certo, però certe geometrie aiutano per esempio nella pedalabilità, con o senza l'aiuto del motore.
La seconda batteria interessa a una minoranza, in questo caso a me. Perché una Casa che monta Bosch non dovrebbe approfittare di questa opportunità che offre solo Bosch? Parlo di 500w e non dei soliti 200-300 a barilotto. C'è un mondo da scoprire là fuori e, a chi piace, la possibilità di avere v1125 w dà questa possibilità, ben più ampia dei soliti giretti. Certo, se giro a Finale, la seconda batteria non la monto.
Poi che siano due mezzi completamente diversi in parte ti dò ragione. Essere definito Biker o ebiker assistito non mi pone alcun problema.
Guarda io non ho inserito il termine "pedalabilità" proprio perché già sul marrone in km di thread non sono mai riusciti a definire cosa si intende con questo aggettivo, ancora meno lo vedo calzante sulle emtb.
Parlando della discesa: il telaio è basso e lungo? Predilige la discesa, lo scassato e le forti velocità.
Più corto e compatto? Più reattivo maggior doti sul guidato.
Per la salita sospensioni chiuse e pedalare, quando non basta aumento assistenza, se i tratti sono hard e si perde trazione modero con i freni se è da stambecchi scendo e spingo.
Sono crucchi non seguono il cuore ma solo il raziocinio, i 600 w per loro sono l'attuale best per capacità e peso, stop. Poi se avendo chiuso il sistema motore / batteria, significa avere tre anni di garanzia su quest'ultima, ben venga te lo dice uno che nel giro di un mese ha rotto prima uno e poi l'altra. Per l'esplorazione si può vagliare anche la seconda batteria nello zaino senza dover per forza averla appesa alla emtb.
 
  • Like
Reactions: cellomar

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
noto che gran parte delle scelte e considerazioni vengono fatte partendo da motore e batteria, sicuramente una buona logica per chi non ha mai pedalato.
chi invece ha un minimo di esperienza imho farebbe meglio a considerare molto di piu' geometria , cinematica e componenti.
a me va bene andare lontano ma certo non quando i compromessi sulla componentistica tolgono godimento alla guida.
non mi riferisco alla trek , parlo in generale di conoscenti che arrivano a casa con tanta batteria dopo un lungo giro su un mezzo cancello.
non so voi ma io tra mezz'ora con una stra*iga e 45 minuti con un cesso preferisco la prima ipotesi :)
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.358
4.418
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
noto che gran parte delle scelte e considerazioni vengono fatte partendo da motore e batteria, sicuramente una buona logica per chi non ha mai pedalato.
chi invece ha un minimo di esperienza imho farebbe meglio a considerare molto di piu' geometria , cinematica e componenti.
a me va bene andare lontano ma certo non quando i compromessi sulla componentistica tolgono godimento alla guida.
non mi riferisco alla trek , parlo in generale di conoscenti che arrivano a casa con tanta batteria dopo un lungo giro su un mezzo cancello.
non so voi ma io tra mezz'ora con una stra*iga e 45 minuti con un cesso preferisco la prima ipotesi :)
L'hai già detto, dipende in gran parte dal background ciclistico che si ha, se sei uno smaliziato in discesa e magari proviene da bici Enduro o simili andrà prima a guardare telaio e componenti in primis, se magari il motore è personalizzabile in seconda battuta.
Se arrivi "vergine" è facile che dai più peso alla batteria o autonomia in generale per più motivi: poco allenato, poco propenso alla discesa, o semplicemente meno esperienza in generale.
Sia ben chiaro che la mia non è una critica ma solo una considerazione, vista la maggior eterogeneità degli ebiker rispetto ai muscolari.
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.005
3.726
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Guarda io non ho inserito il termine "pedalabilità" proprio perché già sul marrone in km di thread non sono mai riusciti a definire cosa si intende con questo aggettivo, ancora meno lo vedo calzante sulle emtb.
Parlando della discesa: il telaio è basso e lungo? Predilige la discesa, lo scassato e le forti velocità.
Più corto e compatto? Più reattivo maggior doti sul guidato.
Per la salita sospensioni chiuse e pedalare, quando non basta aumento assistenza, se i tratti sono hard e si perde trazione modero con i freni se è da stambecchi scendo e spingo.
Sono crucchi non seguono il cuore ma solo il raziocinio, i 600 w per loro sono l'attuale best per capacità e peso, stop. Poi se avendo chiuso il sistema motore / batteria, significa avere tre anni di garanzia su quest'ultima, ben venga te lo dice uno che nel giro di un mese ha rotto prima uno e poi l'altra. Per l'esplorazione si può vagliare anche la seconda batteria nello zaino senza dover per forza averla appesa alla emtb.

Per pedalabilità intendo la miglior posizione possibile che una geometria con tubo sella verticale può garantire. Ne ho provate (ma credo anche tu) e ti assicuro che la differenza c'è.
Le quote telaistiche certo influenzano la migliore predisposizione alla salita o alla discesa ma anche in questo caso (e lo vedo dalle ultime generazioni di Ebike) sembra ci sia un ritorno alla moderazione con bici, per esempio la Orbea, che pur con telaio compatto eccellono in entrambe le situazioni.
Per la salita non sono d'accordo, con una Ebike, nel chiudere le sospensioni. Nè tantomeno nell'aumentare gratuitamente l'assistenza, almeno non dopo aver provato a pedalare più agili. Questo nel mio caso perché prediligo giri lunghi e quindi risparmio di energia.
Anch'io ho cambiato un Bosch e un mio amico ne ha cambiati due ma l'assistenza Bosch quasi sempre è stata all'altezza della situazione.
Per l'esplorazione, che io prediligo, dopo cinque anni di seconda batteria nello zaino e conseguente peso alla schiena (e inutile invasione di spazio nello zaino) benedico la possibilità della dual battery Bosch che amplia la possibilità di avventurarsi anche a quelli che comprano bici leggere con batteria da 500 ma che poi cercano in tutti i modi extender (ovviamente non originali e pericolosi) perché quello che hanno non basta più...
p.s. Ho provato a guidare una Ebike con seconda batteria sull'obliquo e mi ha sorpreso.
Per quanto riguarda il target dei “seconda batteria” non penso di appartenere ai neofiti che giocano sulla assistenza anziché sui rapporti o che cercano di fare meno fatica possibile. Non mi ricordo quando ho utilizzato la seconda o la terza assistenza ma non per vanto, per necessità e anche per volontà di fare esercizio fisico sano. Forse pochi la pensano come me ma qualcuno con le mie “pretese” esiste.
 

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
71
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Nuova Rail 9.8 2021! NOVITA: Kiox di serie con supporto dedicato,
nuova forcella rock shox ZEB CON STELI DA 38 , cambio XT, sbaglio ho è anche diversoil telaio?
Vedi l'allegato 31593

Vedi l'allegato 31594

Vedi l'allegato 31595

Vedi l'allegato 31596

Vedi l'allegato 31597

Vedi l'allegato 31598

Vedi l'allegato 31599
Confermo , se non fosse già stato fatto, che il telaio con l'orizzontale "piegato" c'è solo sulla taglia S , tutte le altre sono identiche al modello 2020 , le differenze importanti sono il Kiox e la forcella Fox da 38 sui modelle d'alta gamma.
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.632
2.297
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Per la salita non sono d'accordo, con una Ebike, nel chiudere le sospensioni. Nè tantomeno nell'aumentare gratuitamente l'assistenza, almeno non dopo aver provato a pedalare più agili. Questo nel mio caso perché prediligo giri lunghi e quindi risparmio di energia.
Ciò che ho scritto è strettamente legato a quella possibilità che solo una emtb può concedere cioè quella di percorrere salite che possono essere affrontate solo con l'assistenza, in poche parole percorrere al contrario ciò che la maggior parte delle volte si affronta solo in discesa. Diciamo un utilizzo particolare alla stregua del tuo esplorare.
Forse per ora non vedo l'utilità della seconda batteria perchè pedalando sempre in ECO anche nei giri AM più lunghi non ho mai sforato i +1400-1500 di dislivello in salita ritornando quasi sempre alla macchina, qualche volta con qualcuno addirittura al traino. Per ORBEA bellissimo prodotto sicuramente per mantenere dei costi non esagerati proponendo anche il programma di personalizzazione hanno fatto bene a creare una emtb più "neutra", ma per ora nella maggior parte delle Case vedo ancora proposte a target perchè è quello che chiede la massa.
 

bogiacche

Ebiker normalus
23 Maggio 2019
93
98
18
Cuneo
Visita Sito
Bici
TrancE+0Pro19
  • Like
Reactions: The luka

rinoceronte

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
356
190
43
south shore
Visita Sito
...non parlano ancora della possibilità di settare i livelli, ma scrivono che il nuovo aggiornamento software porta la coppia del bosch a 85NM e migliora ulteriormente l'erogazione nella modalità e-mtb