Novità Haibike con PWX 3

greywall

Ebiker pedalantibus
31 Maggio 2018
168
120
43
62
Foggia
Visita Sito
Bici
TREK RAIL 9
c'è il video di questo , che è meglio continui a fare il meccanico di grazielle , invece di fare l'esperto
per quanto riguarda il motore non credo ci sia nulla ingiro ancora, cosa che non ho capito è se il pwx è settabile come shimano/brose/bosch opppure è un sistema chiuso
Anche il promoter Haibike, comunque non mi sembra una cima.... :cool:
Il sistema Yamaha stock è chiuso...per avere qualcosa di diverso devi andare sul brand Giant.
 

greywall

Ebiker pedalantibus
31 Maggio 2018
168
120
43
62
Foggia
Visita Sito
Bici
TREK RAIL 9
Purtroppo no....
solamente 5 livelli di assistenza + 1 modalità Auto che giostra come il PW-X2 tra 3 livelli di assistenza (ECO, STANDARD e HIGH).
Comunque a mio avviso le assistenze sono abbastanza ben mappate.
 

greywall

Ebiker pedalantibus
31 Maggio 2018
168
120
43
62
Foggia
Visita Sito
Bici
TREK RAIL 9
Indubbiamente avere la possibilità di personalizzare il proprio setup è un valore aggiunto...però è altrettanto vero che potrebbe complicare la vita a tanti utenti poco avvezzi alla tecnologia.
Per non parlare poi del fatto di dover dipendere da un'App del telefonino...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.555
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
io è due anni che giro con bosch non con sistema chiuso, avere la possibilità di mappare a piacemento è un plus , ma non è questo che mi fa scegliere un mezzo al posto di un altro ,
sai dipende molto dalle esigenze, ad esempio per me è assolutamente importante, tanto che indirizzerebbe la scelta di una bici
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.648
1.669
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
sai dipende molto dalle esigenze, ad esempio per me è assolutamente importante, tanto che indirizzerebbe la scelta di una bici
Sicuramente se c’è l opzione di settarsi i livelli( se il sistema è stabile e funziona a dovere)è un valore aggiunto,meglio averlo( e saperlo usare) che non averlo.
Ma mentre sui motori che hanno 3 o 4 livelli potrebbe essere fondamentale per non avere troppa differenza tra un livello e l altro , con 5 livelli del pwx2/3 più modalità automatica nei 3 livelli centrali, grosse necessità non non c’è ne sono.
SID , cosa cambi nella tua giant ? Immagino eco perchè standard è troppo alto giusto?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.555
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Sicuramente se c’è l opzione di settarsi i livelli( se il sistema è stabile e funziona a dovere)è un valore aggiunto,meglio averlo( e saperlo usare) che non averlo.
Ma mentre sui motori che hanno 3 o 4 livelli potrebbe essere fondamentale per non avere troppa differenza tra un livello e l altro , con 5 livelli del pwx2/3 più modalità automatica nei 3 livelli centrali, grosse necessità non non c’è ne sono.
SID , cosa cambi nella tua giant ? Immagino eco perchè standard è troppo alto giusto?

guarda io una volta che ho settato i 4 livelli superiori all'eco non li ho mai più cambiati ed anche quando ho cambiato il ride con quello nuovo li ho rimessi come dal mio primo settaggio.

Quello che discrimina è l'eco
Per come vado io, l'eco è l'assistenza che uso, le altre mi servono in casi particolari, tipo ostacoli difficili, pettata incredibile, tornare a casa prima, ecc...

Al contrario l'eco nei suoi 3 livelli mi distingue tre tipologie di giri differenti:
al 50% se esco con i muscolari, faccio fatica come loro e tengo il loro ritmo
al 75% se voglio cmq faticare più del normale ed esco con elettrici che piace pedalare
al 100% se esco con ex motociclisti oppure se sono completamente fuori forma

Per come la vedo io, avendo 5 livelli potrebbero bastare, ma andrebbero livellati verso il basso, i livellamenti alti mi servono a poco per il mio modo di andare

sid
 
  • Like
Reactions: DIRT-E-BIKE

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.225
1.188
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Bene allora il problema era solo di certi brand con il bosch e batteria da 750.
che io sappia finora solo Cube non ha la S; trek, scott e mondraker (e Haibike) ce l'hanno
BTW: anche Cube nel 2023 ce l'avrà (nel b2b è ordinabile), segno che uscirà nuovo motore e hanno già i progetti per i nuovi stampi??

>Hai altre info non da catalogo? Qualche foto rubata a Rimini di qualche particolare interessante del nuovo pwx3?
Hai altre info non da catalogo? Qualche foto rubata a Rimini di qualche particolare interessante del nuovo pwx3?
no (non ero a rimini :) )
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Al contrario l'eco nei suoi 3 livelli mi distingue tre tipologie di giri differenti:
al 50% se esco con i muscolari, faccio fatica come loro e tengo il loro ritmo
al 75% se voglio cmq faticare più del normale ed esco con elettrici che piace pedalare
al 100% se esco con ex motociclisti oppure se sono completamente fuori forma
Per curiosità, di che motore stai parlando?
 

Mau

Ebiker pedalantibus
6 Aprile 2019
111
18
18
Chiasso
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS team 2021+ Trance E+1 2022
Prezzo corretto e montaggio ottimo, speriamo esca presto
Sembra che fino a primavera 2022 , se la ordini adesso, non c'è l hai. Almeno così mi ha detto un grosso venditore locale che ne ha comandate 300 (dixit). Molto prima invece la Scor di BMC acquistabile già fra 1 mese o due in Svizzera. Sempre lo stesso venditore mi ha detto " Questa è la S-Works di BMC"
 
  • Like
Reactions: Leio