Sicuramente se c’è l opzione di settarsi i livelli( se il sistema è stabile e funziona a dovere)è un valore aggiunto,meglio averlo( e saperlo usare) che non averlo.
Ma mentre sui motori che hanno 3 o 4 livelli potrebbe essere fondamentale per non avere troppa differenza tra un livello e l altro , con 5 livelli del pwx2/3 più modalità automatica nei 3 livelli centrali, grosse necessità non non c’è ne sono.
SID , cosa cambi nella tua giant ? Immagino eco perchè standard è troppo alto giusto?
guarda io una volta che ho settato i 4 livelli superiori all'eco non li ho mai più cambiati ed anche quando ho cambiato il ride con quello nuovo li ho rimessi come dal mio primo settaggio.
Quello che discrimina è l'eco
Per come vado io, l'eco è l'assistenza che uso, le altre mi servono in casi particolari, tipo ostacoli difficili, pettata incredibile, tornare a casa prima, ecc...
Al contrario l'eco nei suoi 3 livelli mi distingue tre tipologie di giri differenti:
al 50% se esco con i muscolari, faccio fatica come loro e tengo il loro ritmo
al 75% se voglio cmq faticare più del normale ed esco con elettrici che piace pedalare
al 100% se esco con ex motociclisti oppure se sono completamente fuori forma
Per come la vedo io, avendo 5 livelli potrebbero bastare, ma andrebbero livellati verso il basso, i livellamenti alti mi servono a poco per il mio modo di andare
sid