GIUIO10
Ebiker celestialis
Uhmm, è già una mezza affermazione...No no, questo è chiaramente un fake........![]()
![]()
Si vocifera abbia il cambio interno a cascata di ingranaggi, progettato da ingegnieri ex Porche.
Confermi???
Uhmm, è già una mezza affermazione...No no, questo è chiaramente un fake........![]()
![]()
A beh guarda... io sul rumore sto zitto, se no mi dicono che sparo minkiate... in ogni modo anche se mi stavo orientando su altro seguo con interesse l'evoluzione di ques'utimo. Non si sa mai. Magari é super silenzioso tipo Shimano ( clattering a parte )Io sono passato ad altro motore dopo i problemi creati con lavaggio al Bosch...
naturalmente il Gen2. Il 4 non credo avrà mai di questi problemi in effetti. In ogni caso il rumore è fastidioso.
Piu' che altro si apre la caccia a che bici sara'....quel leveraggio mi e'familiare...Prima di comprare il mio primo gen2, ho letto recensioni di vari motori, quando ho scoperto che alcuni si impallavano appena li lavavi con la gomma da giardino, chiaramente mi sono orientato su Bosch..........da allora nessuna panne elettrica.....
ho provato a capirlo anch’io, ma non ci sono riuscito. Sarebbe bello fosse Yeti però!!Piu' che altro si apre la caccia a che bici sara'....quel leveraggio mi e'familiare...![]()
Direi Santa cruzho provato a capirlo anch’io, ma non ci sono riuscito. Sarebbe bello fosse Yeti però!!
Non sembra. Molto diverso il carro ed il link. Purtroppo si vede troppo poco per essere sicuri.Direi Santa cruz
Uhmm, è già una mezza affermazione...
Si vocifera abbia il cambio interno a cascata di ingranaggi, progettato da ingegnieri ex Porche.
Confermi???
Sarebbe bello si, Yeti se mai farà una assistita, sicuramente userà una power unit (intendo motore+batteria+logica) light.ho provato a capirlo anch’io, ma non ci sono riuscito. Sarebbe bello fosse Yeti però!!
Si ma shimano è al momento il più compatto e leggero, questo bosch sembra ancora più piccolo e se riescono comunque a dargli 60nm e non farlo fondere avranno alzato l asticella per davvero.Se fanno un motore light evidentemente hanno in mano dati che il mercato delle ebike light è promettente. E qui si vede la potenza di Bosch: questi fanno un motore nuovo (@Nicotrev: forse, pare, non è certo...) mentre Shimano ha fatto l'Ep8 Rs, identico all'altro ma depotenziato via software (stile auto/moto per neopatentati)
Il termine "MTB- Energy" è bocciato! Ci sono le mtb senza motore e le emtb col motore. Le prime pian piano scemeranno: non tentiamo di resuscitarleSe Bosch uscisse con un motore leggero per equipaggiare le MTB-Energy, non ci sarebbe nulla di cui stupirsi. Attualmente ha in gamma diversi motori per svariati utilizzi (vedi bici cargo), un sistema leggero non guasterebbe.
Ricordiamoci che la maggior parte dei pedalatori non si è ancora avvicinato alla eMTB, e quello rappresenta una bella fetta di mercato ancora da conquistare.
Il termine "MTB- Energy" è bocciato!
Come diceva qualcuno, forse Sid , il marketing è fondamentale e ci dice che il settore che letteralmente esploderà nei prossimi anni, sarà quello delle e.MTB light, perché leggeri saranno i motori e le batterie. Ovviamente , le Ebike si svilupperanno in modo diverso, meno ossessionate dal peso e più rivolte ad una lunga automia, per esempio. Ma, nessuno si offenda, sono pronto a scommettere che gli attuali m.muscolari, nel giro di5 anni si convertiranno a queste nuove bike (io non ci tengo affatto...)almeno per la metà di loro. E per la prima volta, massicciamente anche gente di 20-30/anni , salterà la MTB e sceglierà subito la E light. La torta è molto grossa , le case si stanno tutte attrezzando.....Se Bosch uscisse con un motore leggero per equipaggiare le MTB-Energy, non ci sarebbe nulla di cui stupirsi. Attualmente ha in gamma diversi motori per svariati utilizzi (vedi bici cargo), un sistema leggero non guasterebbe.
Ricordiamoci che la maggior parte dei pedalatori non si è ancora avvicinato alla eMTB, e quello rappresenta una bella fetta di mercato ancora da conquistare.
Come diceva qualcuno, forse Sid , il marketing è fondamentale e ci dice che il settore che letteralmente esploderà nei prossimi anni, sarà quello delle e.MTB light, perché leggeri saranno i motori e le batterie. Ovviamente , le Ebike si svilupperanno in modo diverso, meno ossessionate dal peso e più rivolte ad una lunga automia, per esempio. Ma, nessuno si offenda, sono pronto a scommettere che gli attuali m.muscolari, nel giro di5 anni si convertiranno a queste nuove bike (io non ci tengo affatto...)almeno per la metà di loro. E per la prima volta, massicciamente anche gente di 20-30/anni , salterà la MTB e sceglierà subito la E light. La torta è molto grossa , le case si stanno tutte attrezzando.....
Sopra si parlava di stesse dimensioni della 620 wh.Secondo me saranno più grandi...diverse dalle attuali... più lunghe direi.
Sicuro che la batteria da 900 wh di Olimpia ha le stesse dimensioni della batteria 625 wh di Bosch?Basta guardare Olympia.... Stesse dimensioni... Maggiore capacità...
Tutto sta ad utilizzare celle migliori.... Se volessero anche più piccole le potrebbero fare.... A discapito del costo però