Notturna

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
68DA0E33-0F2E-4194-BCAF-FFE517B02DEA.jpeg 1779F87E-5645-4156-8596-65E988D7D439.jpeg Ciao a tutti
Stasera ho fatto la mia prima notturna, scalando e poi discendendo il Monte Subasio (mt 1260) in quel di Perugia
Mi sono reso conto che la velocità va regolata al fascio di luce del faretto, ma soprattutto che è piuttosto difficile “leggere” il fondo del sentiero ed il rischio di perdere il controllo della bike aumenta.... che ne pensate?
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Secondo me Bart sei un po’ debole di luce , io uso questo è non ho problemi

e083c34a5321912cbd976116dce095e0.png
 
D

Deleted member 781

Guest
Che forse avevi una torcia poco adatta ...
Nelle notturne ne servono 2: una sul caschetto e una sul manubrio. La prima dev'essere a tutto spill e da almeno 400 lm, mentre la seconda con molto spot e da 1000 lm ... così conciato i problemi nel leggere il fondo li saluti
Condivido in pieno. Poi volendo puoi solo aumentare ;-)
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.102
857
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Che forse avevi una torcia poco adatta ...
Nelle notturne ne servono 2: una sul caschetto e una sul manubrio. La prima dev'essere a tutto spill e da almeno 400 lm, mentre la seconda con molto spot e da 1000 lm ... così conciato i problemi nel leggere il fondo li saluti
È esattamente così.
Quella a manubrio a fascio largo da’ una visione generale. Quella sul casco a fascio stretto si può orientare con la testa per vedere meglio dove si stanno per mettere le ruote.

In più ovviamente la rossa posteriore se si percorrono strade per il trasferimento.
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.551
5.066
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
È esattamente così.
Quella a manubrio a fascio largo da’ una visione generale. Quella sul casco a fascio stretto si può orientare con la testa per vedere meglio dove si stanno per mettere le ruote.

In più ovviamente la rossa posteriore se si percorrono strade per il trasferimento.
L'idea dell'altrenanza tra fascio ampio e stretto (ma lungo) è proprio quella Emmellevu, ma io faccio l'opposto ...

SpillSpot.jpg


... sul casco preferisco avere una visuale ampia (a tutto spill) e sul manubrio qualcosa che spinga sul lungo (a tutto spot). Facendo così ho la possibilità di avere una luce uniforme e non accecante anche sotto alla bici quando guardo verso il basso e di avere una visione ampia quando giro la testa lateralmente (queste infatti hanno ottimi angoli d'apertura fascio). Ho provato a tenere la mia torcia a tutto spot sul caschetto e quando guardo oggetti ravvicinato (per esempio il contachilometri, i pedali, l'orologio ...) l'effeto "troppaluce" per via del fascio concentrato e del riflesso che crea è troppo accecante. Tralsciamo quando poi girando la testa guardi i compagni d'uscita ... un pugno in un occhio gli fa meno male.

In questo video si vede bene la differenza tra una torcia che "apre" a tutto spill (la prima che poi è la mia piccolina che uso sul caschetto :blush:) e una che "spara" a tutto spot (quelle che in poche parole fanno l'effetto palla al centro del fascio e sono utilizzate per la distanza) ...


Sulla luce posteriore rossa invece quotone, anche se io la uso anche in off
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.042
3.793
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Comunque al di là di questioni illuminotecniche la notturna ha il suo fascino. Io ne faccio spesso e ora con il caldo sono una bella soluzione. Di notte il paesaggio cambia, la bici sembra ndare di più e anche le gambe. E a fine giro un bel finale con Mohito in qualche bar all’aperto di qualche paese di collina...poi si dorme benissimo...
 
  • Like
Reactions: comesquirol98

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Comunque al di là di questioni illuminotecniche la notturna ha il suo fascino. Io ne faccio spesso e ora con il caldo sono una bella soluzione. Di notte il paesaggio cambia, la bici sembra ndare di più e anche le gambe. E a fine giro un bel finale con Mohito in qualche bar all’aperto di qualche paese di collina...poi si dorme benissimo...
Vero però ho notato che la sera le gambe son più pesanti che al mattino.....
 

Migno

Ebiker velocibus
22 Giugno 2018
285
56
28
Perugia
Visita Sito
Bici
Whistle b-rush 10.4
Vedi l'allegato 12102 Vedi l'allegato 12103 Ciao a tutti
Stasera ho fatto la mia prima notturna, scalando e poi discendendo il Monte Subasio (mt 1260) in quel di Perugia
Mi sono reso conto che la velocità va regolata al fascio di luce del faretto, ma soprattutto che è piuttosto difficile “leggere” il fondo del sentiero ed il rischio di perdere il controllo della bike aumenta.... che ne pensate?
In zona monte tezio o montelabate ci sei mai stato? Io non ho mai fatto una notturna per mancanza di attrezzatura seria ma possiamo organizzare una insieme. Se non è in notturna magari un sabato mattina.
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.102
857
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
L'idea dell'altrenanza tra fascio ampio e stretto (ma lungo) è proprio quella Emmellevu, ma io faccio l'opposto ...

SpillSpot.jpg


... sul casco preferisco avere una visuale ampia (a tutto spill) e sul manubrio qualcosa che spinga sul lungo (a tutto spot). Facendo così ho la possibilità di avere una luce uniforme e non accecante anche sotto alla bici quando guardo verso il basso e di avere una visione ampia quando giro la testa lateralmente (queste infatti hanno ottimi angoli d'apertura fascio). Ho provato a tenere la mia torcia a tutto spot sul caschetto e quando guardo oggetti ravvicinato (per esempio il contachilometri, i pedali, l'orologio ...) l'effeto "troppaluce" per via del fascio concentrato e del riflesso che crea è troppo accecante. Tralsciamo quando poi girando la testa guardi i compagni d'uscita ... un pugno in un occhio gli fa meno male.

In questo video si vede bene la differenza tra una torcia che "apre" a tutto spill (la prima che poi è la mia piccolina che uso sul caschetto :blush:) e una che "spara" a tutto spot (quelle che in poche parole fanno l'effetto palla al centro del fascio e sono utilizzate per la distanza) ...


Sulla luce posteriore rossa invece quotone, anche se io la uso anche in off
Per carità ... le preferenze sono soggettive e tutte accettabili.
Io preferisco la luce direzionale sul casco perché la uso in prevalenza nelle curve strette, dove il problema è che quella a manubrio ti fa vedere dove metti le ruote solo dopo che hai curvato. Invece con quella a casco illumino dove guardo... cioè illumino la curva stretta prima di imboccarla. Un bel vantaggio ... a mio modesto avviso.
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Per carità ... le preferenze sono soggettive e tutte accettabili.
Io preferisco la luce direzionale sul casco perché la uso in prevalenza nelle curve strette, dove il problema è che quella a manubrio ti fa vedere dove metti le ruote solo dopo che hai curvato. Invece con quella a casco illumino dove guardo... cioè illumino la curva stretta prima di imboccarla. Un bel vantaggio ... a mio modesto avviso.

Concordo totalmente la principale sul casco dove dove guardo illumino , poi dipende dalle abitudini [emoji16]
 
Ultima modifica:

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.551
5.066
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Concordo totalmente la principale sul casco dove dove guardo illumino , poi dipende abitudini [emoji16]
Non si parlava di torcia principale e secondaria, ma di torcia da tiro e torcia da diffusione.
E secondo te con quella da me postata nel video (che poi è una da diffusione) non riesci ad illuminare bene dove la punti con la testa?
icon_rolleyes.gif
 

Zappaterra

Ebiker velocibus
17 Settembre 2017
469
294
63
Ravenna
Visita Sito
Bici
Camber, Stambek, Haibike fullseven.
Le notturne estive sono irrinunciabili.
Quest'anno ne facciamo meno. Ma anno scorso, d'estate, ho girato più di notte che di giorno.
E facciamo anche dei timidi giretti con la famiglia. Per un bambino di 9 anni, andar di notte per le campagne, è ogni volta un'avventura.
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Non si parlava di torcia principale e secondaria, ma di torcia da tiro e torcia da diffusione.
E secondo te con quella da me postata nel video (che poi è una da diffusione) non riesci ad illuminare bene dove la punti con la testa?
icon_rolleyes.gif

Non ho commentato quella del video , ho solo detto che io la metto sul casco e per me è perfetta dov’è guardo illumina ( dove non guardo non mi interessa ) [emoji6][emoji16][emoji74]
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.551
5.066
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Le notturne estive sono irrinunciabili.
Quest'anno ne facciamo meno. Ma anno scorso, d'estate, ho girato più di notte che di giorno.
E facciamo anche dei timidi giretti con la famiglia. Per un bambino di 9 anni, andar di notte per le campagne, è ogni volta un'avventura.
Quest'anno anche da queste parti si scarseggia coi giri in notturna ... zone dove una volta si facevano tranquillamente, ora sono bazzicate da spacciatori e peripatetiche.

Qui c'è da chiedere a Lapierre se per difesa personale è più indicato portarsi dietro un machete, un mitra, un taser, dello spray al peperoncino, una scatola di profilattici o una mutanda di ghisa ...
icon_87.gif
 
  • Like
Reactions: Nicotrev