L'idea dell'altrenanza tra fascio ampio e stretto (ma lungo) è proprio quella Emmellevu, ma io faccio l'opposto ...
... sul casco preferisco avere una visuale ampia (a tutto spill) e sul manubrio qualcosa che spinga sul lungo (a tutto spot). Facendo così ho la possibilità di avere una luce uniforme e non accecante anche sotto alla bici quando guardo verso il basso e di avere una visione ampia quando giro la testa lateralmente (queste infatti hanno ottimi angoli d'apertura fascio). Ho provato a tenere la mia torcia a tutto spot sul caschetto e quando guardo oggetti ravvicinato (per esempio il contachilometri, i pedali, l'orologio ...) l'effeto "
troppaluce" per via del fascio concentrato e del riflesso che crea è troppo accecante. Tralsciamo quando poi girando la testa guardi i compagni d'uscita ... un pugno in un occhio gli fa meno male.
In questo video si vede bene la differenza tra una torcia che "apre" a tutto spill (la prima che poi è la mia piccolina che uso sul caschetto

) e una che "spara" a tutto spot (quelle che in poche parole fanno l'effetto palla al centro del fascio e sono utilizzate per la distanza) ...
Sulla luce posteriore rossa invece quotone, anche se io la uso anche in off