Ciao,
mi dispiace rispoendere solo adesso ma mi son perso..

Prima guidavo una muscolare 26" (scott genius 50 del 2012), un bel mezzo che mi ha regalato molte soddisfazioni sullo stretto ma sullo scassato veloce ti fareva pregare

.
Ho provato la scorsa estare la SL di cube M e L, la conway M 328(?) e la stevens sledge e+ M. Tra tutte, quella che mi è piaciuta di più(mi riferisco unicamente alla discesa) è stata sicuramente la Sledge, veramente agilissima, sembrava di guidare una muscolare.
Ora sarà che la Range è taglia L e magari me la devo regolare ancora alla perfezionema sullo stretto è un più pigra e necessita molto più fisico, tanto meglio perchè mi piace lo stile di guida potente e deciso, alle alte velocità e con delle sconnessioni del terreno(sassi radici) a differenza degli altri modelli sopra citati la Range ti permette di scendere dove vuoi senza far troppa attenzione a dove metti la ruota in piena fiducia.
Detto ciò, visto l'inverno con gli impianti sciistici fermi, ne ho aprofittato per farmi un bel giro. il posteriore ho dovuto sgonfiarlo fino a 2 bar sennò non avevo chances in salita, era una continua perdita di aderenza. Dopo tra copertoni seminuovi e taraturta della pressione, uno spettacolo, mi sentivo sicuro ovunque non dovendo agire troppo sul freno in discesa.
Ps.: ho notata un pò di pigrizia nell'impianto frenante in alcune situazioni, è possibile che i -10gradi abbiano infastidito la fluidità del olio freni?
Questo weekend ripeteremo sicuramente!!
Vedi l'allegato 37960