NORCO VLT

Dave

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
217
76
28
61
novara
Visita Sito
grazie! se hai esperienze, consigli, sensazioni da condividere fallo...insieme si impara e ci si migliora ))
Niente di ché ...la mia esperienza da non simpatizzante delle 29 è stata molto simile...sembrava cambiare tutto e che fosse un mezzo inguidabile ma non era vero.... il problema siamo un pò noi che dobbiamo accettare delle sensazioni diverse e imparare soprattutto una guida leggermente diversa e la cosa ci fa progredire comunque...un pò anticipata sullo stretto in primis , ma che alla fine darà soddisfazione ed assuefazione al nuovo formato...solo pazienza e non rigetto preclusivo, un pizzico di pazienza e poi si apprezza ed anche tanto...se l'ho fatto io col 29 completo figuriamoci con la versione mullet...la più azzeccata di sicuro!!!
 

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
oggi sono riuscito a fare un'altra discesa test con l'assetto da 29".
Finora non ho precisato che nelle eventuali differenze percepite potrebbe incidere anche la gomma diversa (con 27,5 MM 2,60 supergravity viola, con 29" DHF DH casing 3C), se qualcuno ha avuto esperienza con le 2 gomme mi piacerebbe molto sentire il parere.
Trail misto con segmenti di trasferimento veloce non lavorato (rocce e radici piantati) e tratti rocciosi scavati con incavi profondi fino al mozzo ruota in tornante.
Fondo perfetto, né polveroso, né viscido.
Primi minuti su tratti scavati, stretti e in contropendenza mi da ancora la sensazione di baricentro alto, di anteriore più sobbalzante e meno aggrappato a terra della 27,5, tendo a sbilanciarmi di lato, molte correzioni.
Tratti di trasferimento veloce la bici mangia terreno e guadagna velocità in fretta, si tira su alla grande e i manual vengono come il burro.
Ultimo tratto guidato con rocce e drop ho recuperato sensibilità all'anteriore e mi ha dato una migliore sensazione di controllo che all'inizio.
In sintesi:
Nei tratti impestati, tortuosi, cattivi: per me ancora superiore 27,5 (ma magari è la MM più ciccosa…?)
Nei tratti più leggibili in distanza: vince la 29".

pareri/consigli/critiche/suggerimenti più che benvenuti….
 

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
Niente di ché ...la mia esperienza da non simpatizzante delle 29 è stata molto simile...sembrava cambiare tutto e che fosse un mezzo inguidabile ma non era vero.... il problema siamo un pò noi che dobbiamo accettare delle sensazioni diverse e imparare soprattutto una guida leggermente diversa e la cosa ci fa progredire comunque...un pò anticipata sullo stretto in primis , ma che alla fine darà soddisfazione ed assuefazione al nuovo formato...solo pazienza e non rigetto preclusivo, un pizzico di pazienza e poi si apprezza ed anche tanto...se l'ho fatto io col 29 completo figuriamoci con la versione mullet...la più azzeccata di sicuro!!!

oggi mi sei venuto in mente….
bella discesa a pausa pranzo su DH Talamello (fra Rimini e Arezzo per chi non è del posto)...spondoni, ripidi e bei roccioni con sensazioni da montagne russe nello stomaco.
Migliora sempre più il feeling e diminuisce quella brutta sensazione di sbandieramento del ruotone che avevo all'inizio.
Vado avanti così…))
 

Dave

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
217
76
28
61
novara
Visita Sito
oggi mi sei venuto in mente….
bella discesa a pausa pranzo su DH Talamello (fra Rimini e Arezzo per chi non è del posto)...spondoni, ripidi e bei roccioni con sensazioni da montagne russe nello stomaco.
Migliora sempre più il feeling e diminuisce quella brutta sensazione di sbandieramento del ruotone che avevo all'inizio.
Vado avanti così…))
VEDI.....persevera...
 
  • Like
Reactions: Welsberg

black sheep

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
373
202
43
57
Bergamo
Visita Sito
oggi mi sei venuto in mente….
bella discesa a pausa pranzo su DH Talamello (fra Rimini e Arezzo per chi non è del posto)...spondoni, ripidi e bei roccioni con sensazioni da montagne russe nello stomaco.
Migliora sempre più il feeling e diminuisce quella brutta sensazione di sbandieramento del ruotone che avevo all'inizio.
Vado avanti così…))
vai avanti, ma poi ad un certo punto riprova la 27,5
io quando l’ho fatto ho avuto la sensazione di essere di nuovo a casa, non so se riesco a rendere l’idea.
 
  • Like
Reactions: Welsberg

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
vai avanti, ma poi ad un certo punto riprova la 27,5
io quando l’ho fatto ho avuto la sensazione di essere di nuovo a casa, non so se riesco a rendere l’idea.

certo che rendi l'idea! A parte Mister Hyde che si è trovato subito bene in assetto mullet l'esperienza di Dave, tua e mia ci fanno capire che il cambio formato produce sensazioni di guida e richiede variazioni di tecnica importanti e diverse da biker a biker.
Probabilmente chi viene con padronanza dal 27,5, fa discese tecniche come noi e passa alla 29" si trova davanti ad un bivio...se un po' per pazienza e un po' per flessibilità riesce dopo un po' a non perdere quella sensazione di guida guizzante che aveva con la ruota più piccola allora resta in modalità mullet perché guadagna in più quei vantaggi che sappiamo. Se invece non scatta quel click neanche dopo una prima fase di "aggiustamento" mentale è chiaro si fa come hai fatto tu. E non lo escludo finchè non mi sentirò perfettamente a mio agio col nuovo assetto!

Un mio amico rivenditore endurista alla domanda di che formato è meglio mi risponde sempre che ci vogliono tutti e 2 :joy: :joy: il che sorrisi a parte conferma un passaggio dei commenti di Dave in cui lui dice che cmq la fase di adattamento da un formato all'altro è sua volta uno stimolo al proprio perfezionamento.

Io non faccio agonismo perciò non mi faccio problemi e almeno per ora tengo tranquillamente i piedi in 2 staffe... la DH in assetto 27,5 (e anzi mi sono appena accattato una marzoccona bomber da 40/200 :innocent::cool:) da alternare alla VLT mullet.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.892
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
in che senso debacle? spiega per favore….
Beh si parla di grossi problemi di struttura quando è montato su certi telai che lo stressano di più (si spacca il motore, troppo debole la costruzione in magnesio) per cui tutto rinviato fino a dicembre per la presentazione ufficiale, poi si vedrà come e quando arriverà sul mercato.
 

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
meglio non avere fretta e attendere che perfezionino eventuali vizi di gioventù.
Il mercato ebike è in piena esplosione e le case costruttrici ingolosite dalle potenzialità di fatturato rincorrono e buttano sul mercato i prodotti a volte (troppo spesso mi pare…) anche a costo dell'affidabilità.
Guardate il casino pazzesco che sta combinando Specy...io sono ancora sul loro gruppo FB e non passa giorno che 2 o 3 utenti non postino guai al motore o alla batteria.
Meglio goderci la nostra bella capretta nel frattempo e stare alla finestra (IMHO…)
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.225
7.300
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
meglio non avere fretta e attendere che perfezionino eventuali vizi di gioventù.
Il mercato ebike è in piena esplosione e le case costruttrici ingolosite dalle potenzialità di fatturato rincorrono e buttano sul mercato i prodotti a volte (troppo spesso mi pare…) anche a costo dell'affidabilità.
Guardate il casino pazzesco che sta combinando Specy...io sono ancora sul loro gruppo FB e non passa giorno che 2 o 3 utenti non postino guai al motore o alla batteria.
Meglio goderci la nostra bella capretta nel frattempo e stare alla finestra (IMHO…)
C'è anche una discussione dove trovi altre info https://www.ebike-mag.com/forum/t/r...no-ep8-estratto-da-novità-modelli-2021.12467/