NORCO VLT

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.297
1.052
113
56
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
Ciao Mr. Hyde e Welsberg, da ex possessore di due norco range e grande estimatore del marchio, sono interessato alla vlt, mi piacerebbe, dopo qualche uscita, se mi dite come vi trovate, come autonomia della batteria, rispetto a Levo/kenevo, grazie.
 

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
Ciao Mr. Hyde e Welsberg, da ex possessore di due norco range e grande estimatore del marchio, sono interessato alla vlt, mi piacerebbe, dopo qualche uscita, se mi dite come vi trovate, come autonomia della batteria, rispetto a Levo/kenevo, grazie.

lo farò con piacere, finora ho fatto solo un paio di uscite su pistino quindi non ho ancora una casistica esaustiva. Per certo Mr.Hyde può essere più autorevole di me avendola da un po' più tempo.

Per il momento posso solo dirti che rispetto alla Kenevo per quanto mi riguarda è superiore in tutto tranne sul dritto veloce e scassatissimo e, se ti piace il tema, sulla personalizzazione del profilo di assistenza motore.
Maneggevolezza, bilanciamento dei pesi, facilità di guida, cura dei dettagli e qualità dei componenti siamo su un altro pianeta.
 
  • Like
Reactions: maramouse

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.677
4.445
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Quoto Welsberg, la Sight è una gran bella E-bike, decisamente meglio della Levo 2018.

Per i consumi devo dire che sono abbastanza soddisfatto, il giro più importante fatto finora è stato di 1800 metri di dislivello (reali, non quelli di Strava ) con 40 km dove ho usato anche il trail in abbondanza (low su app) visto il fondo dissestato e la pendenza notevole di alcune salite. Alla fine si era appena spenta la 4a tacca. Quindi direi che con la batteria da 630 non ci dovrebbero essere grossi problemi anche senza andare troppo al risparmio.
 
  • Like
Reactions: maramouse

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
Avrei bisogno di un consiglio: al netto degli sconti, acquistando la VLT2 e sostituendo l'ammortizzatore posteriore e i freni (rispettivamente con uno ROCKSHOX SUPER DELUXE Coil RCT e Magura MT7), il prezzo è quasi pari alla VLT1, che ha l'ammo ad aria ma è equipaggiata meglio negli altri componenti. Quale scelgo ?
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.677
4.445
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Avrei bisogno di un consiglio: al netto degli sconti, acquistando la VLT2 e sostituendo l'ammortizzatore posteriore e i freni (rispettivamente con uno ROCKSHOX SUPER DELUXE Coil RCT e Magura MT7), il prezzo è quasi pari alla VLT1, che ha l'ammo ad aria ma è equipaggiata meglio negli altri componenti. Quale scelgo ?

Io andrei di 1, ma perché sulla 2 personalmente non apprezzo neanche la forca.

Il super Deluxe lo prenderò anche io penso ... :p La VLT 1 ha una bella forcella, ammortizzatore e ruote migliori, i freni sono i Code R, non proprio il meglio anche se non vanno così male. Anche la Pike con il debon air e la taratura specifica E-bike non è male, pensavo peggio (eventualmente ero pronto a cambiare con una Yari che ho sulla bici normale... vedremo)
Se il rivenditore è disponibile a smontare e tenersi i componenti (come sono riuscito a fare io) e ci metti quello che vuoi, la 2 rimane sempre interessante.
 
  • Like
Reactions: Welsberg

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
Il super Deluxe lo prenderò anche io penso ... :p La VLT 1 ha una bella forcella, ammortizzatore e ruote migliori, i freni sono i Code R, non proprio il meglio anche se non vanno così male. Anche la Pike con il debon air e la taratura specifica E-bike non è male, pensavo peggio (eventualmente ero pronto a cambiare con una Yari che ho sulla bici normale... vedremo)
Se il rivenditore è disponibile a smontare e tenersi i componenti (come sono riuscito a fare io) e ci metti quello che vuoi, la 2 rimane sempre interessante.

concordo in pieno. la grigio nera poi ha una livrea stupenda
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.677
4.445
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Tra l'altro ho fatto un giro anche oggi sulla nostra collina (TO) dove ci sono ottimi percorsi MTB per tutti i gusti. Ora che ci sto prendendo bene la mano, non posso che confermare ulteriormente la validità e performance della Sight VLT. Ma non lo dico perchè è un effetto bici nuova = è sempre la migliore che abbiamo (mi è capitato di evere bici che non mi piacevano per nulla e alla fine le ho vendute quasi subito) ma proprio perchè è così ! Infatti senza impegnarmi più di tanto ho anche realizzato il mio miglior tempo di sempre sul sentiero del Calcetano (il KOM :p:grinning: tempi riservati alle E-bike) che è uno dei più belli enduro della collina e che ho fatto decine e decine di volte, con la Sight è la seconda volta che lo faccio e guarda un po' ! Quindi come già detto TANTA SOSTANZA e anche i fatti lo dimostrano ! :p

 

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Volevo dire che è una bici da Trail fondamentalmente e che visto il segmento di utilizzo non è azzeccato sacrificare una caratteristica come l'estraibilita della batte. Tutto qui. Per quanto riguarda il carbonio da un punto di vista progettuale le possibilità sono molte ma Non infinite, l' elasticità dell'alluminio ti salva dalle rutture improvvise di cui soffre il carbonio nelle situazioni DH. Pur non praticando DH conosco molti che a 80km con una carbon in discesa non ci andrebbero
...

Sent from my S41 using EMTB MAG mobile app
Sti fenomeni che vanno giù in discesa a 80 li vorrei tanto conoscere
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Ancora con questa storia del carbonio????
Infatti le F1 sono in alluminio, non si sa mai che sbattano a 80 km/h!!:p

Tutti campioni del mondo di Dh, minimo 250 mm di escursione forca e ammo, doppio freno a disco anteriore, telaio in alluminio alieno iperelastico!
Solo io che ho il fiato corto in salita e mi tremano le braccia in discesa..............
 
  • Like
Reactions: Bartbike

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Personalmente mi domando perché snaturare le geometrie di una bici e sbilanciarne la distribuzione dei pesi montando ruote differenti da quelle per cui è stata progettata, ancor più andando a spaiare le dimensioni, cosa che io proprio non riesco a capire quali vantaggi possa dare, tanto più che essendo una AM dovrebbe cercare la sua massima espressione proprio nell'agilità su tutti i tipi di trail e terreni e con la 29 davanti probabilmente perderebbe parte di quelle caratteristiche a favore della sola capacità di rotolare meglio sugli ostacoli in velocità.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.677
4.445
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Mahh... ;-) invece io ti dico che la soluzione ibrida 27mezzo posteriore e 29er davanti non è niente male. Provata sulla Levo e non l'ho più tolta. Davanti diventa più precisa che una 27mezzo plus, supera meglio gli ostacoli e aumenta il grip perché l'impronta è maggiore. La geometria cambia un po' ma non si stravolge. Un po' come montare una forcella più lunga. L'altezza totale sul raggio ruota è di 10 - 15 mm in più, dipende dal tipo di gomma.

Qui lo spiega bene (Diani è un grande biker e giornalista competente, chi andava già in MTB negli anni '90 se lo ricorderà bene):


 
Ultima modifica:

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Mahh... ;-) invece io ti dico che la soluzione ibrida 27mezzo posteriore e 29er davanti non è niente male. Provata sulla Levo e non l'ho più tolta. Davanti diventa più precisa che una 27mezzo plus, supera meglio gli ostacoli e aumenta il grip perché l'impronta è maggiore...
Per la Levo, stai parlando di una nativa plus, uscita nel 2016 addirittura con gomme da 3”.
La Norco è un 27.5 reali, perché stravolgerla montano una forca 29” e una ruota un paio di cm più alte entrambe? Sarebbe necessario alzare anche il posteriore, no?
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.677
4.445
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Per la Levo, stai parlando di una nativa plus, uscita nel 2016 addirittura con gomme da 3”.
La Norco è un 27.5 reali, perché stravolgerla montano una forca 29” e una ruota un paio di cm più alte entrambe? Sarebbe necessario alzare anche il posteriore, no?
Certo montare una forcella da 29 sulla Norco si alzerebbe troppo, quindi la soluzione IMHO è quella di passare da 160 a 150 (come dietro) alzando solo 1 cm sulla forcella e 1 cm sulla gomma. Si guadagna un grado sullo sterzo, da 66 a 65.
Da provare...
Dietro non si tocca è perfetto così !

Monta comunque gomme da 2.6". Se metti una 2.5" da 29 la differenza sul raggio sono 12 mm, non 2 cm. ;-) Sulla Levo avevo comunque messo forcella da 160 e ruota 29 arrivando a 65 di angolo sterzo.
Guido abbastanza aggressivo, preferisco un angolo più aperto piuttosto che maneggevolezza a tutti i costi. Che poi un conto è la maneggevolezza allo sterzo e un conto la maneggevolezza generale che nella sight non manca già in partenza grazie anche al carro da 440. ;-) Ma anche una buona distribuzione del peso = baricentro, con batteria montata in basso il più possibile e anche ammortizzatore nella posizione classica (anziché in alto come la Levo). Sono tutti particolari che però messi insieme danno un ottimo risultato complessivo.

IMHO non sono modifiche che stravolgono, ho visto che qualcuno ha anche montato forcella da 170 sulla nuova Levo e visto dal vivo anche nella guida non ci sono problemi.
 
Ultima modifica:

beatngu

Ebiker velocibus
5 Aprile 2017
337
62
28
50
Pogno
Visita Sito
Bici
strive
Certo montare una forcella da 29 sulla Norco si alzerebbe troppo, quindi la soluzione IMHO è quella di passare da 160 a 150 (come dietro) alzando solo 1 cm sulla forcella e 1 cm sulla gomma. Si guadagna un grado sullo sterzo, da 66 a 65.
Da provare...
Dietro non si tocca è perfetto così !

Monta comunque gomme da 2.6". Se metti una 2.5" da 29 la differenza sul raggio sono 12 mm, non 2 cm. ;-) Sulla Levo avevo comunque messo forcella da 160 e ruota 29 arrivando a 65 di angolo sterzo.
Guido abbastanza aggressivo, preferisco un angolo più aperto piuttosto che maneggevolezza a tutti i costi. Che poi un conto è la maneggevolezza allo sterzo e un conto la maneggevolezza generale che nella sight non manca grazie anche al carro da 440. ;-)
Wow norco mi stuzzica... quanto si riesce a spuntare di sconto?