Non vi mancano le corna?

Mek

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2019
148
55
28
Villarbasse
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.7
Proverei allora anche quelle in “spugna” molto morbide.
Se è un tema di carico allora con quelle potrebbe passare, fra l’altro contribuiscono anche all’assorbimento delle vibrazioni.
Quelle molto morbide che penso io hanno tanti altri difetti
Usate per anni quelle in spugna della richey che non sono morbidissime ma stesso problema, adesso ho quelle stock della trek e fatte a lamelle son persino piu confortevoli di quelle in spugna.
Facendo mente locale mi pare di avere il carico distribuito troppo sulla parte esterna della mano
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.520
2.907
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Quelle molto morbide che penso io hanno tanti altri difetti
Usate per anni quelle in spugna della richey che non sono morbidissime ma stesso problema, adesso ho quelle stock della trek e fatte a lamelle son persino piu confortevoli di quelle in spugna.
Facendo mente locale mi pare di avere il carico distribuito troppo sulla parte esterna della mano
Ottime quelle della FRM spugna ottagonali
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.358
4.418
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Quelle molto morbide che penso io hanno tanti altri difetti
Usate per anni quelle in spugna della richey che non sono morbidissime ma stesso problema, adesso ho quelle stock della trek e fatte a lamelle son persino piu confortevoli di quelle in spugna.
Facendo mente locale mi pare di avere il carico distribuito troppo sulla parte esterna della mano
In questo caso le manopole Ergon potrebbero fare al caso tuo, c'è anche il modello GA1, se non vado errato, che dovrebbe essere più confortevole delle GE1.
Io darei anche una controllata alla giusta rotazione del manubrio, ho visto robe uscire dal negozio....
 

Mek

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2019
148
55
28
Villarbasse
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.7
In questo caso le manopole Ergon potrebbero fare al caso tuo, c'è anche il modello GA1, se non vado errato, che dovrebbe essere più confortevole delle GE1.
Io darei anche una controllata alla giusta rotazione del manubrio, ho visto robe uscire dal negozio....
Si, hai ragione, devo fare un pò di prove con la rotazione, l'ho montato io mettendo quello in carbonio della easton che avevo sull'altra bici, come rotazione è più o meno ottimizzato per una posizione in sella standard da pianura , devo provare a ruotarlo in avanti come avevo fatto sulla moto da trial che migliorerebbe anche la presa in piedi.
 
G

ghepüangor

Guest
io le ho tolte per la ragione che qualcuno ha accennato: ho fatto un volo in discesa perchè si sono agganciate ad un ramo.
Fortunatamente andavo piano, ma ero in un passaggio su rocce dove, pur cadendo quasi da fermo, ho rischiato di farmi molto male.
Dipende dai tracciati che si percorrono, ma secondo me per chi scende da sentieri o comunque in mezzo al bosco sono pericolose.

PS: parlo ovviamente della muscolare...sulla embt non le ho mai avute
 
  • Like
Reactions: Franco...forte

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.691
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
io le ho tolte per la ragione che qualcuno ha accennato: ho fatto un volo in discesa perchè si sono agganciate ad un ramo.
Fortunatamente andavo piano, ma ero in un passaggio su rocce dove, pur cadendo quasi da fermo, ho rischiato di farmi molto male.
Dipende dai tracciati che si percorrono, ma secondo me per chi scende da sentieri o comunque in mezzo al bosco sono pericolose.

PS: parlo ovviamente della muscolare...sulla embt non le ho mai avute

infatti,
è la ragione per cui chi fa MTB non le usa.
Ci mettiamo casco e protezioni e poi istalliamo un oggetto che rende più pericolosa la nostra bike??? Assurdo
(aggiungo anche di controllare sempre la posizione del quik release del mozzo anteriore e x chi lo ha posteriore, la baionetta NON VA MAI RIVOLTA VERSO LA DIREZIONE DI MARCIA)

Chiaramente se non si fa MTB allora la pericolosità diminuisce, in questo caso le corna non aumentano il rischio di caduta ma casomai nella caduta aumentano il rischio di farsi male
 
  • Like
Reactions: Franco...forte

Mek

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2019
148
55
28
Villarbasse
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.7
infatti,
è la ragione per cui chi fa MTB non le usa.
Ci mettiamo casco e protezioni e poi istalliamo un oggetto che rende più pericolosa la nostra bike??? Assurdo
(aggiungo anche di controllare sempre la posizione del quik release del mozzo anteriore e x chi lo ha posteriore, la baionetta NON VA MAI RIVOLTA VERSO LA DIREZIONE DI MARCIA)

Chiaramente se non si fa MTB allora la pericolosità diminuisce, in questo caso le corna non aumentano il rischio di caduta ma casomai nella caduta aumentano il rischio di farsi male
Si però non esageriamo, vent'anni fa le usavamo tutti e siamo ancora qua, vogliamo stare sicuri? allora non dovremmo fare l'80% dei percorsi che facciamo, basta una pietra che si muove a tradimento a farti finir per terra, altro che frasca a lato presa con le corna, quella la vedi.
vogliamo parlare di sti manubri da 800mm? magari due corna angolate a 45 aiutano pure, poi se uno è pirla non c'è niente da fare.
 
  • Like
Reactions: byumma
G

ghepüangor

Guest
la pericolosità dipende dai percorsi...nel mio caso, non vado veloce e quindi spesso scendo da sentieri normali, non da piste mtb o comunque molto trafficate...proprio per questo, paradossalmente, mi trovo spesso a sfiorare o anche colpire la vegetazione a lato...cespugli, ovviamente.

con le appendici, una volta sono caduto, ma tante altre sono rimasto impigliato.
 

Mek

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2019
148
55
28
Villarbasse
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.7
Scusate, non sto facendo una campagna pro corna ma non sopporto le cose dettate dalle mode, se vogliamo parlare di sicurezza

Paramani su moto da strada, obbligarorie anche in moto gp, praticamente delle corna
paramaniproguardmotogp2012004.jpg


Paramani da moto enduro, ancorate in due punti, fanno tutto il giro
61tlcQHzqcL._SX466_.jpg


Invece cerco per mtb e che esce? Sta cag.... a che serve?
ma fate due corna che fanno il giro e suma post


images
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.691
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Si però non esageriamo, vent'anni fa le usavamo tutti e siamo ancora qua, vogliamo stare sicuri? allora non dovremmo fare l'80% dei percorsi che facciamo, basta una pietra che si muove a tradimento a farti finir per terra, altro che frasca a lato presa con le corna, quella la vedi.
vogliamo parlare di sti manubri da 800mm? magari due corna angolate a 45 aiutano pure, poi se uno è pirla non c'è niente da fare.
20 anni fa nessuno usava il casco e al giro usavano i berrettini.
Se ora non ne vedi piu la ragione è quella, poi chiaro ognuno fa come vuole
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.691
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Scusate, non sto facendo una campagna pro corna ma non sopporto le cose dettate dalle mode, se vogliamo parlare di sicurezza

Paramani su moto da strada, obbligarorie anche in moto gp, praticamente delle corna
paramaniproguardmotogp2012004.jpg


Paramani da moto enduro, ancorate in due punti, fanno tutto il giro
61tlcQHzqcL._SX466_.jpg


Invece cerco per mtb e che esce? Sta cag.... a che serve?
ma fate due corna che fanno il giro e suma post


images
Mi sa che non ha capito nell’ordine:
-perche le corna sono pericolose
- a cosa servono le corna
- a cosa servono i paramani
- perdhe i paramani non sono pericolosi, anzi aumentano la sicurezza
 
  • Like
Reactions: Hot

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
Ma leggi o spari solo sentenze?
Stavo dicendo che se si vuole piu' sicurezza ci vorrebbe un paramani chiuso che parta dall'esterno proprio da dove partirebbero le corna perche' manubri cosi' larghi sono ottimi per piantarsi.
Comunque chiudiamo con questa foto ricordo per chi si sente piu' al sicuro a non avere le corna
Ahi... che dolore.
Potresti spiegare meglio l'accaduto?
 
Ultima modifica:
G

ghepüangor

Guest
a parte che, quando si pubblicano foto del genere sarebbe buona educazione avvisare, perchè non tutti hanno il gusto dell'orrido, ma cosa centra?
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Ma leggi o spari solo sentenze?
Stavo dicendo che se si vuole piu' sicurezza ci vorrebbe un paramani chiuso che parta dall'esterno proprio da dove partirebbero le corna perche' manubri cosi' larghi sono ottimi per piantarsi...
Ti manca un informazione..... nei motori si evitano come la peste i paramani chiusi perché in caso di capottone saluti i polsi. Quindi il tuo discorso di maggior sicurezza decade.... ;)