Non vi mancano le corna?

Mek

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2019
148
55
28
Villarbasse
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.7
Non quelle che vi fanno :joy: :joy:
Ma le appendici manubrio, era passata la moda e le avevo tolte anche visto l'uso di manubri in carbonio.
Pero' ogni volta che devo fare una lunga salita ne sento la mancanza e capita anche che mi si intorpidiscano le mani, per non parlare dei fuorisella.

Qualcuno le usa ancora? Esiste qualcosa di compatibile con manubri in carbonio?
 

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.529
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Non quelle che vi fanno :joy: :joy:
Ma le appendici manubrio, era passata la moda e le avevo tolte anche visto l'uso di manubri in carbonio.
Pero' ogni volta che devo fare una lunga salita ne sento la mancanza e capita anche che mi si intorpidiscano le mani, per non parlare dei fuorisella.

Qualcuno le usa ancora? Esiste qualcosa di compatibile con manubri in carbonio?
Sulla mia Mtb le avevo montate, sembrava che senza non si poteva stare, poi, di fatto, non le usavo mai, anzi non riuscivo proprio a trovare una posizione confortevole per gli avambracci che ne giustificasse l'uso. Ora poi, col manubrio larghissimo che ho sulla fulminata, non avrebbe più alcun senso, anche perchè il manubrio così largo mi permette un controllo ottimale in salita e discesa. Questo secondo il mio stile di guida, poi per ognuno ci sarà una posizione in sella anche antropometrica , un pò diversa, che magari ne può trarre giovamento.....
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
Sono inutili e, soprattutto, pericolose in caso di cadute.
Qualcuno ci si attaccava in salita, è vero, ma però sulle bici tradizionali dove si deve spingere molto di più. Anche se obbligavano a una posizione innaturale.
Ma non capisco perché se ne parli qui, dove mi aspetto che siamo tutti dotati un motore che aiuta in salita
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

Mek

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2019
148
55
28
Villarbasse
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.7
Ok Ok non vi mancano.
Magari e' la forma della piega, ma son quasi tutte uguali, ne avevo una della crank che mi dava pochi fastidi ma ormai e' troppo stretta e non piu' di moda :joy:
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.520
2.907
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
E piu' che altro per comodita' dei polsi che alla lunga mi muoiono, sulle lunghe salite vado ad appoggiare le mani ruotate a 45 agli estremi del manubrio
Anche io faccio cosi per rilassare i polsi dolenti.....adoravo le appendici ma ora sono assolutamente improponibili.
Manubrio carbonio, inserti gomme, inserti forcella.....chissà se risolveremo il problema??
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Anche io faccio cosi per rilassare i polsi dolenti.....adoravo le appendici ma ora sono assolutamente improponibili.
Manubrio carbonio, inserti gomme, inserti forcella.....chissà se risolveremo il problema??

Se il tema sono i formicolii mani e braccia allora io vi posso dire la mia esperienza, visto che ne soffro (o meglio ne soffrivo) a gogo.....
Appena presa la TL ho purtroppo ritrovato fin da subito questo spiacevole inconveniente che speravo di non ritrovare.
Primo step ho provato a regolare la forca e tenere bassa la pressione delle gomme, (io peso 60 kg circa) quindi pressione molto bassa.
Ma purtroppo l’effetto è rimasto, secondo step sostituzione manubrio in allu con Carbon, effetto ridotto ma non scomparso.
Dopo aver provato e riprovato a regolare la forca fox 34 di serie ci ho rinunciato, secondo me che sono una pippa e quindi non faccio testo questa forca non vale un granché, forse avrei dovuto portarla a qlcn che ne sa e farla revisionare ma avendo trovato una buona occasione ho acquistato una ohlins ad aria.
Fin dalle prime uscite con regolazioni anche così così........PROBLEMA SCOMPARSO.....!!!!
 
  • Like
Reactions: ilgano and Rolly

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.688
2.267
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Su alcune vecchie bici di impostazione xc le ho e talvolta le uso ancora, o per variare la posizione delle braccia o per affrontare il vento contrario o aggredire una salita, un po' come prendere il toro per le corna.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.520
2.907
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Se il tema sono i formicolii mani e braccia allora io vi posso dire la mia esperienza, visto che ne soffro (o meglio ne soffrivo) a gogo.....
Appena presa la TL ho purtroppo ritrovato fin da subito questo spiacevole inconveniente che speravo di non ritrovare.
Primo step ho provato a regolare la forca e tenere bassa la pressione delle gomme, (io peso 60 kg circa) quindi pressione molto bassa.
Ma purtroppo l’effetto è rimasto, secondo step sostituzione manubrio in allu con Carbon, effetto ridotto ma non scomparso.
Dopo aver provato e riprovato a regolare la forca fox 34 di serie ci ho rinunciato, secondo me che sono una pippa e quindi non faccio testo questa forca non vale un granché, forse avrei dovuto portarla a qlcn che ne sa e farla revisionare ma avendo trovato una buona occasione ho acquistato una ohlins ad aria.
Fin dalle prime uscite con regolazioni anche così così........PROBLEMA SCOMPARSO.....!!!!
Soluzione drastica!!!!
 

Mek

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2019
148
55
28
Villarbasse
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.7
Nessun problema in discesa e in pianura limitato, e' un formicolio sopratutto in salita, non centra forca, gomme e quant'altro, e' proprio la posizione della mano magari in aggiunta all'inclinazione del busto che si crea in salita
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.691
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Non quelle che vi fanno :joy: :joy:
Ma le appendici manubrio, era passata la moda e le avevo tolte anche visto l'uso di manubri in carbonio.
Pero' ogni volta che devo fare una lunga salita ne sento la mancanza e capita anche che mi si intorpidiscano le mani, per non parlare dei fuorisella.

Qualcuno le usa ancora? Esiste qualcosa di compatibile con manubri in carbonio?
Non è che fossero passate di moda, è che la gente si è accorta che erano assolutamente pericolose sia in caso di caduta, ma soprattutto procuravano cadute.

Sid
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Pensa che io per problemi di emorroidi ho smesso di usare la sellao_O

Beh ma xche’ te sei un buongustaio...... preferisci sentire i formicolii su per la schiena piuttosto che nelle mani!!
Io che sono legato alle tradizioni e non mi piace farmi prendere per il cuxo certe esperienze le lascio ad altri!!
 
  • Haha
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.356
4.416
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Se il tema sono i formicolii mani e braccia allora io vi posso dire la mia esperienza, visto che ne soffro (o meglio ne soffrivo) a gogo.....
Appena presa la TL ho purtroppo ritrovato fin da subito questo spiacevole inconveniente che speravo di non ritrovare.
Primo step ho provato a regolare la forca e tenere bassa la pressione delle gomme, (io peso 60 kg circa) quindi pressione molto bassa.
Ma purtroppo l’effetto è rimasto, secondo step sostituzione manubrio in allu con Carbon, effetto ridotto ma non scomparso.
Dopo aver provato e riprovato a regolare la forca fox 34 di serie ci ho rinunciato, secondo me che sono una pippa e quindi non faccio testo questa forca non vale un granché, forse avrei dovuto portarla a qlcn che ne sa e farla revisionare ma avendo trovato una buona occasione ho acquistato una ohlins ad aria.
Fin dalle prime uscite con regolazioni anche così così........PROBLEMA SCOMPARSO.....!!!!
Intanto un mio amico che ha preso a noleggio la Expert prima di comprare la Comp mi diceva che si era trovato meglio con la Fox della Expert.
C'è da dire che pesa più di 80 kg, credo sia tutta lì la differenza, magari la forca lavora più nel range di peso per il quale è tarata l'idraulica.