ma, bho, i miei cell prendono il gps anche in casa... e ho le pareti in cemento armatoIo il 530 ce l'ho da poco, quindi ancora non l'ho provato a fondo, ma per ora quello che posso dire è che rispetto al GPS del mio smartphone è più sensibile, spesso aggancia qualche satellite anche dentro casa se sto vicino ad una finestra, il GPS dello smartphone non ci riesce mai anche se è forse il migliore di quelli che ho avuto finora. Inoltre, importando le tracce registrate dal 530 sul PC rilevo una precisione mediamente superiore a quelle registrate ed importate da smartphone. Imparagonabile il discorso autonomia, a me tutte le minchiate di app/strava/trailforks ecc... sul 530 non interessano quindi ho spento tutte le connessioni tranne la ANT+ per i sensori velocità/cadenza ed il comando remoto che ho montato a manubrio (comodissimo) con il quale riesco sfogliare le varie pagine dati/mappe senza togliere una mano dal manubrio. In queste condizioni l'autonomia è esagerata, anche con schermo sempre attivo si porta tranquillamente a casa una giornata piena dall'alba al tramonto, e ne avanza pure per quella successiva, cosa impensabile con lo smartphone anche se usato con una app di navigazione con mappe offline. Per finire, molta più resistenza agli urti ed all'acqua e dimensioni più adatte all'uso su bici. Se tutto questo non interessa allora va bene anche lo smartphone. Se per l'outdoor continuano ad aggiornare e produrre navigatori dedicati ... un motivo ci sarà.
ecco credo che il nocciolo della questione sarebbe quello della prova di navigazione a confronto tra i due, se riesci e hai voglia di farla, però in effetti hai già scritto che lo ritieni già più preciso, per curiosità che cell hai?
per le funzionalità e la maggior durata della batteria non ci piove
per la resistenza agli urti e all'acqua con gli smarphone rugged si risolverebbe
la mia impressione, ma magari mi sbaglio, é che il segmento di mercato a cui si rivolgono i gps dedicati alla bici sia caratterizzato dalle funzionalità specifiche che ne giustificano l'acquisto da parte dei byker
per quelli generici outdoor invece penso chei principali motivi di acquisto siano la maggior durata batteria, l'ingombro limitato, la robustezza e non ultimo l'avere uno strumento separato dal cell preservandone l'autonomia
NB: sono sempre stato convinto della superiorità delle attrezzature specifiche e non multifunzione, ma il caso della navigazione gps pura mi lascia dei dubbi