Navigatore GPS per MTB

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
ma, bho, i miei cell prendono il gps anche in casa... e ho le pareti in cemento armato
ecco credo che il nocciolo della questione sarebbe quello della prova di navigazione a confronto tra i due, se riesci e hai voglia di farla, però in effetti hai già scritto che lo ritieni già più preciso, per curiosità che cell hai?
per le funzionalità e la maggior durata della batteria non ci piove
per la resistenza agli urti e all'acqua con gli smarphone rugged si risolverebbe

la mia impressione, ma magari mi sbaglio, é che il segmento di mercato a cui si rivolgono i gps dedicati alla bici sia caratterizzato dalle funzionalità specifiche che ne giustificano l'acquisto da parte dei byker
per quelli generici outdoor invece penso chei principali motivi di acquisto siano la maggior durata batteria, l'ingombro limitato, la robustezza e non ultimo l'avere uno strumento separato dal cell preservandone l'autonomia

NB: sono sempre stato convinto della superiorità delle attrezzature specifiche e non multifunzione, ma il caso della navigazione gps pura mi lascia dei dubbi
 

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
bhe a parte la grafica, le mappe obsolete, il punto cruciale é che non sia connesso in rete
la fruibilità real time di maps non ha paragoni
in questo caso l'hw rimane tagliato fuori, non so neanche quali siano le sue reali capacità in termini di precisione e tenuta del segnale
come salgo in auto imposto su maps la destinazione e ho in tempo reale le info sul traffico che mi consentono di pianificare la mia rotta, non c'è confronto, magari l'hw dell'auto é superiore (anche se non credo..) ma la prestazione complessiva non é confrontabile
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.386
4.432
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Alla fine i vantaggi rispetto ad un cellulare sono soprattutto l'autonomia, la compatibilità con tutti i sensori in circolazione la resistenza a urti e acqua in generale e la miglior lettura dello schermo in pieno sole.
Sul fatto che un qualsiasi telefono Android o apple abbia un hardware più potente del miglior GPS dedicato in commercio è fuori ogni
dubbio, ma i vantaggi sopra elencati lo fanno passare in secondo piano.
 
Reactions: carlo.bkr

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)

hikomun

Ebiker velocibus
10 Giugno 2019
383
157
43
Sud Italia
Visita Sito
Bici
Trek
Innanzitutto ringrazio tutti per ogni singola risposta data.

Visto che si parla anche di tecnologia, possiedo l'iPhone 12 pro max. Quindi come gps dovrebbe essere buono.

Sono sincero, al momento sono un pò confuso.

A me piace molto komoot per la sua semplicità ed intuitività. Devi fare un nuovo giro? Attacchi, registri e vai. Devi rifare un percorso? Metti e vai. Fine.

Il contro è che komoot spesso si perde mentre rifai il giro (nonostante le mappe offline) indicandomi un bel dritto. E a causa di ciò mi sono perso più di una volta nei bivi soprattutto se sono solo.

Volevo evitare solo questo problema e con l'occasione posare il telefono nello zaino (metti che si scarica, ho un problema e devo fare una chiamata?) ed estrarlo solo per fare foto.


Nemmeno a me interessano strava & co. Al massimo li uso solo per recuperare le tracce dagli amici e basta.
Non ho alcun interesse a condividere le mie informazioni, statistiche, velocità, ecc ecc.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
bhe a parte la grafica, le mappe obsolete, il punto cruciale é che non sia connesso in rete
la fruibilità real time di maps non ha paragoni

Eh, dipende dalle esigenze, io Maps non lo uso mai, tra l'altro dovrei usarlo da browser visto che sul mio smartphone non ho i servizi google, inoltre proprio non voglio essere perennemente online. Uso da sempre Osmand con mappe offline aggiornate regolarmente, che è un po' complesso con tutte le opzioni che ha ma una volta configurato un profilo ad hoc non mi ha mai dato alcun problema, mi ha persino portato in giro in tutta sicurezza in un contesto non facile come quello di Cuba. Sull'auto le mappe sono obsolete solo se non le aggiorno, due o tre aggiornamenti annui sono più che sufficienti per le mie esigenze.
Poi qui si parlava essenzialmente di navigazione per MTB e per questo utilizzo Maps è totalmente inutile. Alla fine ognnuno ha le sue esigenze e preferenze.
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.634
2.301
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Ragazzi il post chiede un consiglio sui GPS e io parto dal fatto che debba essere utilizzato nelle peggiori condizioni possibili riscontrabili nella pratica della MTB, cioè pioggia, fango, neve, cadute, ricezione scarsa, fruibile soprattutto nella guida durante la discesa. Per tutto quello elencato un cellulare non è adatto, poi come espresso da qualcuno lo smartphone è un apparecchiatura che "fa poco di tanto" il gps invece "fa tanto di poco" in relazione alla funzione specifica di fornire supporto alla navigazione.

Se nella nostra uscita i parametri di allenamento sono comunque importanti, in montagna persa non ci andiamo mai allora meglio prodotti tipo 530. Al contrario se girate prevalentemente in AM e l'esplorazione/ricerca di nuovi trail e la vostra occupazione principale i prodotti sono altri. Comunque non c'è un'unica soluzione, io ad esempio uso gps trekking, ho il cellulare con mappe caricate in remoto e addirittura delle cartine planimetriche nello zaino che non si sa mai....
 

Elbranko

Ebiker velocibus
19 Luglio 2020
250
98
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
Scott genius E-ride 910, Specialized enduro expert carbon 650b
me ne indichi che sono interessato proprio a girare su sentieri? attualmente uso wikiloc su cell, mi trovo bene, tranne che per i lati negativi vari del fatto che lo uso su telefono.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Cosa avrebbe che non va il 530 per l'AM di tipo esplorativo? L'unica cosa che mi viene da dire è la dimensione schermo, ma se ogni tanto devo guardare la mappa per un po' tiro fuori lo smartphone che ha su le stesse identiche mappe e con 6 pollici touch screen è un'alta cosa.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0

Se paragoni le tracce di un garmin o di un gps di un cellulare vedrai che sono molto più precise, prova a seguire una strada asfaltata ...

Non vorrei dire una cavolata, ma ricordo che la traccia veniva definita tra interpolazione di punti e sui gps dei telefoni questi punti erano molto più radi, questo è quello che mi ricordo
 
Reactions: Spacepadrino

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Il grandissimo vantaggio del Garmin non sta nell'apparecchio tecnico di per se, che comunque è ottimo, ma ve ne sono di pari livello, ma del poter analizzare poi i dati di allenamento sulla piattaforma Connect, in assoluto la migliore e completa del mercato
 
Reactions: AlfreDoss

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0

Da capire cosa intendi con rifare tracce
Io la prima app che ho utilizzato anni ed anni fa col telefono era Endomondo, avevo salvato più di un centiaio di allenamenti... ed altri li avevo salvati (per il running) sulla app della MI band

Quando presi il primo Garmin 830 e mi iscrissi a Connect con una semplice app gratuita (non ricordo il nome) importai tutti gli allenamenti (sia da endomondo che da mi band) in un colpo solo in 5 minuti

sid
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.386
4.432
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Esatto, diciamo che nel prezzo è incluso anche il servizio Cloud e di analisi e conservazione dei dati, se fosse per il solo dispositivo forse non varrebbe il prezzo.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Accidenti, a me di analisi e soprattutto conservazione dati sul computer di qualcun'altro (il cloud) non mi frega nulla, ho quindi fatto una cattiva spesa con il 530? Certo, l'avrei preferito un pelo meno caro ma di grosse alternative così adatte all'ambito MTB non è che ne abbia viste molte.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0

In che senso??
Hai secondo me il migliore... perchè cattiva spesa...oltretutto il più diffuso in assoluto...
 
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.386
4.432
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Ce l'ho anch'io e ti assicuro che per il prezzo non potevi prendere di meglio.
Riguardo al Cloud mi riferivo al fatto che molti quando giudicano il prezzo guardano solo al dispositivo in sé e non a tutto il servizio di gestione dati che c'è dietro, ma questo vale quasi per ogni brand.
Da qualche parte poi dovrai comunque conservare la cronologia delle attività o no?
 
Ultima modifica:

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.634
2.301
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Leggiti le specifiche e datti le risposte

GARMIN 530


ETREX 22


Alcune cose importanti su cui soffermarsi per quest'ultimo modello rispetto al 530

Alimentazione a batterie, con 4 pile di scorta stai fuori tre giorni
3000 segmenti mappa
track log 10000 punti
sensore bussola gps

Comunque anche sul sito della GARMIN la distinzione e ben chiara, 530 prodotto per bitumari grammo maniaci, tanto se sbagli strada ti leggi i cartelli o chiedi alla vecchietta.



Il secondo per mtb bikers che non devono chiedere mai soprattutto perchè alla terza birra tendono a diventare molesti .........

 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.386
4.432
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Non fosse che il 530 ha la bussola e che la navigazione va quasi meglio del mio Etrex30 ti darei quasi ragione.
Poi vuoi mettere attaccare un cavo micro usb e caricare in poco più di un'ora, anziché stare a cambiare batterie in giro...
L'unica cosa che riconosco all'Etrex30 è la maggior facilità di consultazione della mappa grazie al joystick.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Da qualche parte poi dovrai comunque conservare la cronologia delle attività o no?
Le mie attività intendi? Decisamente no, ci manca solo che inzio la produzione di altre moli di dati da dover gestire, analizzare, elaborare in aggiunta a tutti quelli che già devo gestire ... che mi frega di sapere che il tale sentiero oggi l'ho fatto in tempo X spendendo Y calorie mentre la scorsa settimana l'avevo fatto in tempo X+45" spendendo Y+12 calorie? Per carità, mica mi devo preparare per un campionato. Filosofie eh! Io esco magari anche per faticare ma soprattutto per rilassarmi dal quotidiano e se possibile per vedere posti interessanti. Le uniche cose che mi interessano sono la compatibilità con le OSM e derivate, la registrazione delle tracce quando vado in esplorazione, la possibilità di caricare e seguire percorsi pianificati su PC e trasferiti sul GPS via cavo, pochi dati relativi alla corsa attuale. Al massimo rilevazione cadenza e cardio da sensori. Stop. Sono uno che si accontenta.