Motore Yamaha ma perché???

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Un'esclusiva non è una costa astratta: è un contratto che specifica termini vincolanti per ognuna delle parti contraenti: poi è chiaro che chi ha le spalle più grosse ottiene più facilmente quello che gli serve.........:rolleyes:

Quel "secondo me" ..................hai qualche indiscrezione in merito che non sia di pubblico dominio?:)

Dal brose, al bafang e ora arriviamo a yamaha:joy:
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

Kratos1982

Ebiker espertibus
19 Agosto 2017
564
162
43
42
Murello
Visita Sito
Bici
LAPIERRE OVERVOLT 400+
No no solamente un pensiero.
Ti faccio un esempio che riguarda un altro mondo che è quello dei videogiochi.
Quando un videogioco esce in esclusiva per una console esempio PlayStation 4 è quasi impossibile che poi questo stesso gioco lo trovi anche su Xbox.
Oppure non lo trovi su un modello di Xbox e su una versione più potente lo trovi.
Pensavo valesse anche per un altro mondo tipo Ebike.
Intendevo un'esclusiva assoluta.
Poi è meglio per le case costruttrici e per noi almeno si ha più scelta.

Sent from my [device_name] using EMTB MAG mobile app
 
  • Like
Reactions: CORIROSS

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
902
643
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Grazie ora ho capito.
Comunque visto che a me sembra un motore valido spero di vederlo presto un po' più diffuso e soprattutto che continuino a tenere con la produzione e l'assistenza.

Sent from my [device_name] using EMTB MAG mobile app
Io onestamente questi motori aperti dal vivo non li ho mai visti (salvo foto e video su internet), però parlando con una persona che ha avuto modo di smontarli tutti (perlomeno i più diffusi) Yamaha é di gran lunga quello costruito/ingegnerizzato meglio. Ed effettivamente al di là della qualità dei componenti (difficilmente valutabile da una foto) visivamente é quello che assomiglia di più al basamento di un motore a scoppio (carter molto nervati e “disegnati” attorno a ciò che contengono), gli atri sono un po’ più scatolotti. d’altronde Yamaha produce motori da una vita, non hanno certo bisogno di nessuno per disegnare un carter.
Brose ad esempio non sembra male come componentistica (la cinghia se non erro è Gates, la ruta libera GMN...), però è senza dubbio uno scatolotto
 
Ultima modifica:

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
.....Shimano ha fatto un motore piccolo e innovativo e riesce a gestire grossi volumi…

Piccolo, fastidioso nel rumore e con consumi non coerenti con la concorrenza, per le innovazioni "forse" nel futuro ci riesce.
A me non dispiace ma è un motore "coglione" e per sfruttarlo va spinto, per avere le prestazioni del PWX alla max potenza e negli allunghi con lo Shimano sputi sangue, anche domenica con a fianco un PWX ho perso 150 metri su 500.
 

ciocio

Ebiker ex novello
30 Ottobre 2017
17
17
3
68
padova
Visita Sito
Bici
trek powerfly lt8
Piccolo, fastidioso nel rumore e con consumi non coerenti con la concorrenza, per le innovazioni "forse" nel futuro ci riesce.
A me non dispiace ma è un motore "coglione" e per sfruttarlo va spinto, per avere le prestazioni del PWX alla max potenza e negli allunghi con lo Shimano sputi sangue, anche domenica con a fianco un PWX ho perso 150 metri su 500.
Io ho sia Bosch che Yamaha e sinceramente tutto questo rumore che fa Yamaha non lo sento,mi accorgo invece che consuma meno e non poco.....ed è affidabilissimo!!!!!!!Tutti quelli che conosco che avevano Yamaha ed ora hanno altri motori,lo rimpiangono....Il resto non mi interessa.Yamaha fa mille cose e tutte ai massimi livelli,probabilmente non sono interessati a spingere questi motori più di tanto e comunque lo hanno inventato loro!!!!!!!!!
 
  • Like
Reactions: Kratos1982

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Piccolo, fastidioso nel rumore e con consumi non coerenti con la concorrenza, per le innovazioni "forse" nel futuro ci riesce.
A me non dispiace ma è un motore "coglione" e per sfruttarlo va spinto, per avere le prestazioni del PWX alla max potenza e negli allunghi con lo Shimano sputi sangue, anche domenica con a fianco un PWX ho perso 150 metri su 500.
Innovativo perché è il più leggero e contenuto nelle dimensioni, come consumi ha solo la modalità eco troppo alta..
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Io ho sia Bosch che Yamaha e sinceramente tutto questo rumore che fa Yamaha non lo sento,mi accorgo invece che consuma meno e non poco.....ed è affidabilissimo!!!!!!!Tutti quelli che conosco che avevano Yamaha ed ora hanno altri motori,lo rimpiangono....Il resto non mi interessa.Yamaha fa mille cose e tutte ai massimi livelli,probabilmente non sono interessati a spingere questi motori più di tanto e comunque lo hanno inventato loro!!!!!!!!!

Infatti, @em_1958 si riferiva allo Shimano..........:cool::innocent:
 

LAPIERRE

Ebiker grandissimus
29 Giugno 2017
1.395
182
63
como
Visita Sito
Bici
Lapierre AM 450+ 2018
Brose settato madness va uguale a yamaha ma è piu naturale.
Brose annegato in telaio specy esteticamente ottimo.
Yamaha strappa e pare il motore di una moto come estetica, in oltre è rumoroso.
Brose con l'ultimo aggionamento consuma come yamaha e forse meno.
 
Ultima modifica:

Kratos1982

Ebiker espertibus
19 Agosto 2017
564
162
43
42
Murello
Visita Sito
Bici
LAPIERRE OVERVOLT 400+
Io l'altro giorno con lo Yamaha, PW,mi sono fatto i miei 40 km con 1540 metri di dislivello e ho avanzato un paio di tacche abbondanti.
Parliamo di montagna e sterrato non di asfalto...
Lo trovo ottimo come motore.
E vero ho girato quasi sempre in eco ma,per me,la trovo un'assistenza perfetta.

Sent from my EVA-L09 using EMTB MAG mobile app
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
@Rick da quel che leggo al post #28, non hai più scuse:

aggiorna sta Kenevo, settaggio madness, così finalmente potrai star dietro all' HardFour di tua figlia e forse anche consumare meno................:cool:;):joy:
Già fatto, ma in gran segreto ti dico che sto convertendo il mio vecchio comodor 64 per effettuare dei calcoli matematici/ tecnico scientifici per valutare l'esatto rpm che devo mantenere sia col brose e pw per compiere il maggior d+ possibile ed avere una equipollenza dei risultati....
Ora sto saldando :joy::cool::p;)
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
902
643
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Brose settato madness va uguale a yamaha ma è piu naturale.
Brose annegato in telaio specy esteticamente ottimo.
Yamaha strappa e pare il motore di una moto come estetica, in oltre è rumoroso.
Brose con l'ultimo aggionamento consuma come yamaha e forse meno.
Esteticamente a me Yamaha non dispiace, anzi.. Sicuramente rispetto a Brose su Levo gli manca la batteria integrata, ma dicono che a breve dovrebbero presentarla. Sul fatto che sia più rumoroso non ci piove, mentre per quanto riguarda lo strappare...boh, forse se lo usi in HIGH, perchè se stai in ECO o STD è molto fluido e regolare. Si, Brose è ancora leggermente più fluido (parametri Zeuss), però spinge anche meno. Onestamente non ho ancora aggiornato il firmware, quindi su quello non mi posso esprimere. Però con il .22 e la batteria da 504 Wh sui medesimi percorsi arrivo con la batteria al pelo ne più ne meno di quando uso lo Yamaha con la batteria da 400 Wh, quindi senza dubbio consuma di più
 
  • Like
Reactions: cina46 and Nicotrev

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Io onestamente questi motori aperti dal vivo non li ho mai visti (salvo foto e video su internet), però parlando con una persona che ha avuto modo di smontarli tutti (perlomeno i più diffusi) Yamaha é di gran lunga quello costruito/ingegnerizzato meglio. Ed effettivamente al di là della qualità dei componenti (difficilmente valutabile da una foto) visivamente é quello che assomiglia di più al basamento di un motore a scoppio (carter molto nervati e “disegnati” attorno a ciò che contengono), gli atri sono un po’ più scatolotti. d’altronde Yamaha produce motori da una vita, non hanno certo bisogno di nessuno per disegnare un carter.
Brose ad esempio non sembra male come componentistica (la cinghia se non erro è Gates, la ruta libera GMN...), però è senza dubbio uno scatolotto

Perchè sarebbe "di gran lunga" quello costruito e ingegnerizzato meglio? Sulla base di quali valutazioni tecniche? Sei un ingegnere che progetta motori elettrici?
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Perchè sarebbe "di gran lunga" quello costruito e ingegnerizzato meglio? Sulla base di quali valutazioni tecniche? Sei un ingegnere che progetta motori elettrici?
Aldilà del tifo o della nostalgia motociclistica, ciò che sostiene @azetaelle è vero, lo Yamaha è ben congeniato, utilizza materiali ottimi, ha fusioni pregevoli, gli ingranaggi, per esempio, sono in acciaio e malgrado ciò, non è pesante. Ciò sta a significare che ha una ottima ingegnerizzazione e realizzazione, tipiche del motosport. Particolari duraturi ma miniaturizzati non sono figli dell’industria in generale,
Ciò non toglie che i concorrenti, con background diversi, siano meno efficienti e/o duraturi, adottando soluzioni razionali (come il Brose, però con fusioni grossolane o il macchinoso e ingombrante Bosch, terribilmente efficiente) o declinate alla leggerezza come lo Shimano di ciclistica derivazione.
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
902
643
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Perchè sarebbe "di gran lunga" quello costruito e ingegnerizzato meglio? Sulla base di quali valutazioni tecniche? Sei un ingegnere che progetta motori elettrici?
Come scritto sopra é il parere di una persona che ha avuto modo di smontarli tutti, non il mio. In ogni caso sono ingegnere e lavoro da una vita nel settore della ricambistica industriale, quindi un minimo d’occhio per riconoscere una bella meccanica penso di averlo.
Ps: questo non vuol dire che io sia un tuttologo, ad esempio come tecnica di guida sono scarsissimo, pur andando in mtb da oltre 30 anni :D
 
Ultima modifica:

Kratos1982

Ebiker espertibus
19 Agosto 2017
564
162
43
42
Murello
Visita Sito
Bici
LAPIERRE OVERVOLT 400+
Con i motori e come con i telefoni.
Sembra che la Apple sappia fare tutto lei.
Io ho un android da ben due anni e mezzo e non ho mai visto l'ombra di un virus o di un problema software o hardware.
Eppure sembra che solo Apple sappia fare i telefoni.
E queste impressioni le posso confermare,li vendo da 10 anni.
E con i motori o altre apparecchiature e lo stesso discorso.
Quello che momentaneamente è più in voga per la massa è a prescindere il migliore.

Sent from my EVA-L09 using EMTB MAG mobile app
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Aldilà del tifo o della nostalgia motociclistica, ciò che sostiene @azetaelle è vero, lo Yamaha è ben congeniato, utilizza materiali ottimi, ha fusioni pregevoli, gli ingranaggi, per esempio, sono in acciaio e malgrado ciò, non è pesante. Ciò sta a significare che ha una ottima ingegnerizzazione e realizzazione, tipiche del motosport. Particolari duraturi ma miniaturizzati non sono figli dell’industria in generale,
Ciò non toglie che i concorrenti, con background diversi, siano meno efficienti e/o duraturi, adottando soluzioni razionali (come il Brose, però con fusioni grossolane o il macchinoso e ingombrante Bosch, terribilmente efficiente) o declinate alla leggerezza come lo Shimano di ciclistica derivazione.
Trattandosi di un motore ELETTRICO che integra anche l'elettronica di controllo, bisognerebbe giudicare anche questo aspetto, oltre quello prettamente meccanico...
Come sono ingegnerizzati i componenti elettronici? Qualità e modernità dei componenti? Come si sposano con la meccanica e gli ingombri meccanici? Al di là del tifo e della nostalgia motociclistica, relativamente a questi aspetti dove si posiziona rispetto a Shimano, che dovrebbe essere il riferimento se non altro perché è il più compatto e l'ultimo uscito.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk