Motore Tongsheng con torsiometro

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Quindi diciamo che la differenza tra l' acquisto tedesco e la referenza italiana non è poi così alto, anche se non avrei problemi a mettere mano sul motore. Il fatto è che considerando una spesa i torno ai 1000€, per elettrificare la mia front del valore di circa 600€, un pò il dubbio se conviene una nativa, mi sorge. È che guardando in giro sotto le 2000€, mi sembra ci siano solo le Atala, che tra l' altro ho anche provato, e a parte il motore yamaha che mi è piaciuto molto, la bici sembrava proprio un giocattolo. Per avere qualcosa di più serio, rimanendo sulle front siamo dalle 2500€ in sù. Quello che mi scoccia di più investire su una nativa, è che l' evoluzione dell' ebike è ancora forte, quindi oggi acquisti e domani hai la novità che rende il tuo acquisto già vecchio.
È per quello che forse, per ora, preferirei ripiegare sul kit. Sarebbe da provarlo, per farsi un idea, dato che ho già provato diverse native, potrei farmi un idea, ma credo che nella mia zona rivenditori future bike, o installatori di kit, non mi sembra che ci siano...
A mio avviso l'installazione di un kit ha senso solo su mtb ancora molto valide, o che non hanno o quasi alternative nel mercato e-bike.
Io, ad esempio, ho elettrificato un tandem: l'alternativa era l'acquisto di un tandem Moustache.
Di fatto ho comunque speso dei bei soldini per un aggiornamento abbastanza profondo del mezzo, andato ben oltre alla sola parte elettrica, ma molto meno degli oltre 6.000 euro del Samedi 27x2, rivitalizzando un oggetto poco usato e piuttosto costoso, al l'epoca.
Ma per la bici da usare "da solo" non ho avuto dubbi: ho preso una e-mtb nativa.
 
Ultima modifica:

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Occhio a scegliere la spedizione, deve essere quella indicata nel testo dei tax free, è il corriere che gli cura la logistica in Europa.
Per quanto riguarda le native io tutta sta evoluzione non la vedo, la novità di quest'anno sono le batterie integrate, che appagante solo l'occhio ma comportano più scomodità e più peso.
 

Loris

Ebiker ex novello
7 Agosto 2017
28
1
3
60
Sion
Visita Sito
Bici
Specialized
Trovato il telaio e le ruote in carbonio e fatto il montaggio... ora mi resta il motorello ma aspetto il nuovo modello che dovrà uscire a breve.
Movimento centrale da 73
 

Allegati

  • IMG_20171029_100026.jpg
    IMG_20171029_100026.jpg
    788,3 KB · Visite: 66

goosebike2

Ebiker pedalantibus
11 Luglio 2017
248
43
28
52
bistagno
Visita Sito
Bici
merida bignine 40 29 pollici
Ciao
Io ho un display vlcd5 ma sul retro non ho notato i connettori rettangolari.
Ci farò caso.
Sicuramente ho l USB il connettore per comandi al manubrio e il connettore per collegamento motore.
Sarebbe comunque interessante verificare se esistono sensori freni già nativi con un connettore rettangolare e se si possono applicare alle leve freno nel mio caso con comando idraulico per cui ci vorrebbe un interruttore magnetico che si allontana o si avvicina quando premiamo le leve o le rilasciamo.
 

goosebike2

Ebiker pedalantibus
11 Luglio 2017
248
43
28
52
bistagno
Visita Sito
Bici
merida bignine 40 29 pollici
Per quanto riguarda la il montaggio del di un motore aftermarket io la vedo in questo modo, ovvero una volta provata una ebike da 2100 euro ho capito che era cosa buona e giusta
Però molto cara Per cui avendo avuto in casa una bici con componentistica non molto dissimile, ho deciso per il kit risparmiando 1000 euro.
E ottenendo risultati molto simili.
Certo se tra un po' mi prenderà veramente la scimmia be...... Una ebike seria valuterò di acquistarla.
Ma al momento va bene quella che ho e per i percorsi che faccio va più che bene certo essendo front con forcella da 120 mm si fa quelli che si può ma senza esagerare ci si diverte.
 

diestyle

Ebiker normalus
25 Ottobre 2017
56
11
8
8
Osimo
Visita Sito
Bici
Scott genius 730 con tsdz2
Per quanto riguarda la il montaggio del di un motore aftermarket io la vedo in questo modo, ovvero una volta provata una ebike da 2100 euro ho capito che era cosa buona e giusta
Però molto cara Per cui avendo avuto in casa una bici con componentistica non molto dissimile, ho deciso per il kit risparmiando 1000 euro.
E ottenendo risultati molto simili.
Certo se tra un po' mi prenderà veramente la scimmia be...... Una ebike seria valuterò di acquistarla.
Ma al momento va bene quella che ho e per i percorsi che faccio va più che bene certo essendo front con forcella da 120 mm si fa quelli che si può ma senza esagerare ci si diverte.
Secondo te per un 250w è sufficente una batteria da 14.5 o meglio optare per una 17.5?
 

thineight

Ebiker normalus
8 Ottobre 2017
67
20
8
Treviso
Visita Sito
Bici
MTB KTM Ultra 29" - City bike DAYTONA 28"

Penso di si, tuttavia c'è da considerare questo:
1. bisogna assicurarsi che il contatto sia CHIUSO quando la calamita è vicina (e non il contrario)
2. il costo di spedizione ho visto che è alto se si usano i corrieri noti

provo a vedere su aliexpress se c'è qualcosa...

ciao
Thineight
 

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Ciao
Io ho un display vlcd5 ma sul retro non ho notato i connettori rettangolari.
Ci farò caso.
Sicuramente ho l USB il connettore per comandi al manubrio e il connettore per collegamento motore.
Sarebbe comunque interessante verificare se esistono sensori freni già nativi con un connettore rettangolare e se si possono applicare alle leve freno nel mio caso con comando idraulico per cui ci vorrebbe un interruttore magnetico che si allontana o si avvicina quando premiamo le leve o le rilasciamo.
Magura produce leve specifiche per e-bike con interruttore.
Ma non ho idea delle specifiche degli spinotti, sicuramente non rettangolari:
http://magura.com/en/components/bike/speedemobilityseries/productdetailpage/?p=2594

IMG_0342.JPG
 

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Occhio a scegliere la spedizione, deve essere quella indicata nel testo dei tax free, è il corriere che gli cura la logistica in Europa.
In effetti...
Ho riguardato il sito e selezionando l'opzione EU tax free la spedizione è gratuita.
Batteria 14.5 e kit motore 603 Euro, spedizione inclusa.
A questo punto la forbice fra Pswpower e Future Bike si allarga parecchio.
 

diestyle

Ebiker normalus
25 Ottobre 2017
56
11
8
8
Osimo
Visita Sito
Bici
Scott genius 730 con tsdz2
In effetti...
Ho riguardato il sito e selezionando l'opzione EU tax free la spedizione è gratuita.
Batteria 14.5 e kit motore 603 Euro, spedizione inclusa.
A questo punto la forbice fra Pswpower e Future Bike si allarga parecchio.
È quello che volevo capire. Se ci si pensa, col costo del kit future bike, ci si acquistano 2 kit pswpower.
Ovvio che se ogni uscita devo mettere mano al motore perchè ha qualche problema, mentre i 600€ in più del future bike mi garantiscono un miglior funzionamento e posso macinare km con tranquillità allora il discorso cambia.
 

thineight

Ebiker normalus
8 Ottobre 2017
67
20
8
Treviso
Visita Sito
Bici
MTB KTM Ultra 29" - City bike DAYTONA 28"
Ciao
Io ho un display vlcd5 ma sul retro non ho notato i connettori rettangolari.
Ci farò caso.
Sicuramente ho l USB il connettore per comandi al manubrio e il connettore per collegamento motore.
Sarebbe comunque interessante verificare se esistono sensori freni già nativi con un connettore rettangolare e se si possono applicare alle leve freno nel mio caso con comando idraulico per cui ci vorrebbe un interruttore magnetico che si allontana o si avvicina quando premiamo le leve o le rilasciamo.

Ciao, per il comando idraulico credo ti servano i contatti che ha indicato Homus Brencus un paio di post sopra, però i connettori al 99% non saranno quelli del VLCD5, quindi dovrai fare un po' di lavori di taglia e cuci. Personalmente stavo pensando proprio di utilizzare dei cavi Dupont come questi, recuperabili su ebay o in un negozio di elettronica per un paio di euro.
arduino-cavo-femmina-femmina-15cm.jpg

Dal momento che questi cavetti si connettono perfettamente ai pin sul retro del VLCD5 (già testato durante le prove che ho descritto qualche post sopra), sto pensando di effettuare un forellino sul tappo gommoso presente sul retro del display e di farli passare in modo tale che restino isolati da umidità, collegandoli poi all'altro capo con i rispettivi cavetti del sensore magnetico.
Purtroppo, come detto, le leve dedicate (in vendita su pswpower) non le posso usare perchè i miei freni hanno anche il cambio incorporato.
Ciao
Thineight
 

Homus Brencus

Ebiker pedalantibus
1 Ottobre 2016
132
50
28
63
genova
Visita Sito
Bici
Specialized kenevo
Penso di si, tuttavia c'è da considerare questo:
1. bisogna assicurarsi che il contatto sia CHIUSO quando la calamita è vicina (e non il contrario)
2. il costo di spedizione ho visto che è alto se si usano i corrieri noti

provo a vedere su aliexpress se c'è qualcosa...

ciao
Thineight
Sinceramente ho comprato parecchi oggetti in Cina, alcuni dal costo irrisorio, altri più di valore e i corrieri non mi hanno mai creato problemi, soprattutto quelli meno noti...:)
Hong King Post prende poco meno di 8 $ per la spedizione, gli altri "noti" hanno dei prezzi esagerati, come hai giustamente rilevato.
Proverò a chiedere a Psw se sono compatibili col Tongsheng
 

Enridb

Ebiker novello
18 Novembre 2016
10
1
3
Genova
Visita Sito
Ciao sono nuovo del forum ho già letto i vostri botta e risposta per il motore TSDZ2 350w e le batterie....vorrei montare il tutto su una full btwin 740s misura L del 2016 con batteria Hailong tubo obliquo con 5 V porta USB da 36v 14ah, ovviamente mettendo una corona d a 36 denti, l a domanda....qualcuno l'ha già fatto, e se no allego foto per consigli,grazie Vedi l'allegato 6739 Vedi l'allegato 6740
Io sono felice possessore di un RR 9,2 quindi la cugina della RR 740.
Il motore ci sta benissimo ma non riesci a mettere una staffa di bloccaggio ( ma in molti mi sembra non l'abbiano messa) anche perche' va in controrotazione e si appoggia nel tubo obliquo e si ferma li!
La batteria non ci sta nell'obliquo e io l'ho messa sotto forando e filettando il tubo. Metto sempre una robusta cinghia di sostegno tra obliquo e batteria. Non e' una soluzione perfetta e mi devo inventare qualche sistema che prenda tutto il tubo anche perche se mi mollano i filetti sono inguaiato....
La batteria non va a toccare la ruota anteriore perche' c'e' molto spazio, tanto io salti non ne faccio...
quindi procedi alla grande!!!
Enridb
 

Enridb

Ebiker novello
18 Novembre 2016
10
1
3
Genova
Visita Sito
Io sono felice possessore di un RR 9,2 quindi la cugina della RR 740.
Il motore ci sta benissimo ma non riesci a mettere una staffa di bloccaggio ( ma in molti mi sembra non l'abbiano messa) anche perche' va in controrotazione e si appoggia nel tubo obliquo e si ferma li!
La batteria non ci sta nell'obliquo e io l'ho messa sotto forando e filettando il tubo. Metto sempre una robusta cinghia di sostegno tra obliquo e batteria. Non e' una soluzione perfetta e mi devo inventare qualche sistema che prenda tutto il tubo anche perche se mi mollano i filetti sono inguaiato....
La batteria non va a toccare la ruota anteriore perche' c'e' molto spazio, tanto io salti non ne faccio...
quindi procedi alla grande!!!
Enridb
Allego foto (pensavo di non averle) 20170422_160319.jpg
 
  • Like
Reactions: Francok

lorenzo.harley

Ebiker novello
28 Ottobre 2017
7
1
3
61
Bergamo
Visita Sito
Bici
B’Twin 740s
Io sono felice possessore di un RR 9,2 quindi la cugina della RR 740.
Il motore ci sta benissimo ma non riesci a mettere una staffa di bloccaggio ( ma in molti mi sembra non l'abbiano messa) anche perche' va in controrotazione e si appoggia nel tubo obliquo e si ferma li!
La batteria non ci sta nell'obliquo e io l'ho messa sotto forando e filettando il tubo. Metto sempre una robusta cinghia di sostegno tra obliquo e batteria. Non e' una soluzione perfetta e mi devo inventare qualche sistema che prenda tutto il tubo anche perche se mi mollano i filetti sono inguaiato....
La batteria non va a toccare la ruota anteriore perche' c'e' molto spazio, tanto io salti non ne faccio...
quindi procedi alla grande!!!
Enridb
La mia è una L e poi ora fanno le batterie alimenti a sgancio laterale devo vedete bene le misure poi procedo. Grazie
 
  • Like
Reactions: Enridb

Enridb

Ebiker novello
18 Novembre 2016
10
1
3
Genova
Visita Sito
Penso di si, tuttavia c'è da considerare questo:
1. bisogna assicurarsi che il contatto sia CHIUSO quando la calamita è vicina (e non il contrario)

ciao
Thineight
Scusa ma non avevi detto che cortocirquitando i contatti il motore si fermava??? se e' così quando il freno non viene schiacciato il contatto deve essere aperto e chiuso quando tiri le leve del freno...
perdonami se ho capito male.....
Enridb
 

bomber

Ebiker ex novello
27 Ottobre 2017
17
2
3
50
torino
Visita Sito
Bici
rockrider 540
Ciao ragazzi sono nuovi del forum ho letto gia molto quindi convinto ho ordinato il 350w con batteria da 17.5 ghiera di ricambio in ottone e pacco pignoni 11.40 a 9v.
Volevo motorizzate la mia front per stare dietro a miei compagni di uscita molto più performanti di me
Dato che ho ancora un di gadget volevo comprare un full usata da 26 e motorizzate questa cosa mi consigliate.
 

bomber

Ebiker ex novello
27 Ottobre 2017
17
2
3
50
torino
Visita Sito
Bici
rockrider 540
Ciao ragazzi sono nuovi del forum ho letto gia molto quindi convinto ho ordinato il 350w con batteria da 17.5 ghiera di ricambio in ottone e pacco pignoni 11.40 a 9v.
Volevo motorizzate la mia front per stare dietro a miei compagni di uscita molto più performanti di me
Dato che ho ancora un di gadget volevo comprare un full usata da 26 e motorizzate questa cosa mi consigliate.
sapete dirmi se posso montare il motorello su una Specialized stumpjumper FSR ELITE
Per fortuna la base di partenza era/è la mia enduro2009 e avevo già tutto il necessario sia il telescopico che i gommoni su cerchi tubeless........ per quello ho prferito elettrificare questa che prenderne una nuova ma montata peggio (per il mio budget ovviamente)

La necessità del guidacatena l'ho sentita anche io, oggi in 50Km fatti mi è caduta 2 volte, e sempre all'interno (tra corona e carter) senza causare danni o altro ma una volta sul 11T e una sul 42 ..... penso dipenda dal fatto che ho pretensionato poco la catena, nulla di irrisolvibile.... ma un guidacatena risolve sicuramente il tutto definitivamente.

Per quanto riguarda la linea di catena sono in asse sul 3° pignone (penso il 15) ed effettivamente quando è sul 42 fà abbastanza impressione hahahahahaha ma la catena (sram nx da 12€) può lavorare ancora più inclinata, verificato prima del montaggio. Non salta sui pignoni più piccoli pedalando indietro e sale perfettamente anche sotto sforzo. Quanto sia longeva non saprei ma al momento sembra fare il suo lavoro bene.

Ultime note..... i consumi mi hanno favorevolmente impressionato e il motore è cosi piccolo che il rischio di batterlo a terra è molto limitato..... sono sempre più contento di sto motorello

Vedi l'allegato 75
Ciao volevo anche io mettere il motorello sulla Specialized stumpjumper hai avuto problemi nel piazzarlo inoltre la batteria a borraccia non monta grazie
 

Allegati

  • Screenshot_20171102-175234.jpg
    Screenshot_20171102-175234.jpg
    528,7 KB · Visite: 103
  • Screenshot_20171102-175213.jpg
    Screenshot_20171102-175213.jpg
    252,8 KB · Visite: 97

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
sapete dirmi se posso montare il motorello su una Specialized stumpjumper FSR ELITE

Ciao volevo anche io mettere il motorello sulla Specialized stumpjumper hai avuto problemi nel piazzarlo inoltre la batteria a borraccia non monta grazie
Ho dovuto eliminare sul lato corona uno dei trè bracci del attacco del para/guida corona e limare un pelo la base del MC ...... ci sono le foto nel 3d all' inizio (nelle prime pagine) ps ho dovuto anche fresare una parte del motore per poterlo ruotare nella posizione giusta (ci sono le foto anche di questo dettaglio)