Motore Tongsheng con torsiometro

boro

Ebiker pedalantibus
13 Aprile 2017
119
55
28
Re
Visita Sito
Bici
Kona e-Stinky
Visto che quelli di future bike hanno fatto spallucce ho smontato tutto. È il cuscinetto dell'alberino quasi sgabbiato. Hanno cambiato indue ingranaggi principali senza accorgersene. Che pena...

Adesso vado a cercare sto cuscinetto del menga...
 

Allegati

  • 20230519_200752.mp4
    3,7 MB · Visite: 2

boro

Ebiker pedalantibus
13 Aprile 2017
119
55
28
Re
Visita Sito
Bici
Kona e-Stinky
Ho già sistemato. Cuscinetto skf da 7 euro.
Se penso a ti qua che mi hanno fottuto 190 euro per fare un lavoro alla cavolo di cane...
Cmq si il motore meccanicamente è semplice anche se ha l'aria di un vero baracchino. Spero che i nativi siano fatti meglio.
 

inox 54 2

Ebiker velocibus
18 Maggio 2017
353
129
43
70
Valgioie
Visita Sito
Bici
Giant sx 0 pro
Ho già sistemato. Cuscinetto skf da 7 euro.
Se penso a ti qua che mi hanno fottuto 190 euro per fare un lavoro alla cavolo di cane...
Cmq si il motore meccanicamente è semplice anche se ha l'aria di un vero baracchino. Spero che i nativi siano fatti meglio.
secondo me non in proporzione al costo . l'unica vera differenza ,ovviabile con facilita', e' che in genere raffreddano di piu ,il nostro incapsulato nel carter puo' salire troppo di temperatura se usato intensamente , piccola spesa in pad termici e un po' di lavoro ,poco ,e si supera il problema alla grande con benefici per la parte elettrica e meccanica.
 
  • Like
Reactions: boro

boro

Ebiker pedalantibus
13 Aprile 2017
119
55
28
Re
Visita Sito
Bici
Kona e-Stinky
secondo me non in proporzione al costo . l'unica vera differenza ,ovviabile con facilita', e' che in genere raffreddano di piu ,il nostro incapsulato nel carter puo' salire troppo di temperatura se usato intensamente , piccola spesa in pad termici e un po' di lavoro ,poco ,e si supera il problema alla grande con benefici per la parte elettrica e meccanica.
Scusa l'ignoranza, che lavoro si dovrebbe fare esattamente per ridurre la temperatura?
 

..Mauro..

Ebiker velocibus
6 Aprile 2021
287
158
43
44
Torino
Visita Sito
Bici
Mtb
Ultima modifica:

inox 54 2

Ebiker velocibus
18 Maggio 2017
353
129
43
70
Valgioie
Visita Sito
Bici
Giant sx 0 pro
  • Like
Reactions: boro

mgrg64

Ebiker ex novello
7 Giugno 2017
34
0
6
61
piacenza
Visita Sito
Bici
rockrider 520
salve dopo circa 2000 km il tsdz2 ha iniziato darmi de i problemi. Ogni tanto il motore smette di spingere ma il display resta acceso e non da errore. Devo spegnerlo ed accenderlo a volte più di una volta e poi riprende a funzionare per un poco. Qualcuno ha avuto problemi simili e come risolto? Sapete chi è in grado di modificare il firmware del motore? Mi sono accorto che anche quando funziona il motore è sempre più pesante da spingere. grazie
 

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
salve dopo circa 2000 km il tsdz2 ha iniziato darmi de i problemi. Ogni tanto il motore smette di spingere ma il display resta acceso e non da errore. Devo spegnerlo ed accenderlo a volte più di una volta e poi riprende a funzionare per un poco. Qualcuno ha avuto problemi simili e come risolto? Sapete chi è in grado di modificare il firmware del motore? Mi sono accorto che anche quando funziona il motore è sempre più pesante da spingere. grazie
A me a suo tempo (ora non ce l'ho più quella bici) mi diede problemi per via dell'acqua entrata nella centralina. Il motore è poco resistente all'acqua e durante il lavaggio ne entrò un po' all'interno, non sarà quello il tuo problema ma un'occhita ce la puoi dare
 
  • Like
Reactions: mgrg64

inox 54 2

Ebiker velocibus
18 Maggio 2017
353
129
43
70
Valgioie
Visita Sito
Bici
Giant sx 0 pro
salve dopo circa 2000 km il tsdz2 ha iniziato darmi de i problemi. Ogni tanto il motore smette di spingere ma il display resta acceso e non da errore. Devo spegnerlo ed accenderlo a volte più di una volta e poi riprende a funzionare per un poco. Qualcuno ha avuto problemi simili e come risolto? Sapete chi è in grado di modificare il firmware del motore? Mi sono accorto che anche quando funziona il motore è sempre più pesante da spingere. grazie
qualcosa di simile me lo faceva il mio montato su giant , ma solo quando gli tiravo il collo in salita nei sentieri , mi mancava improvvisamente l'assistenza ma dopo pochissimo rifunzionava per poi mancare di nuovo , gli ho implementato il raffreddamento e dopo di allora anche a volero ricreare apposta non l'ha piu' fatto . pero' io non faccio statistica ,ti consiglio un giro sul forum jobike dove il torseng ce l'hanno in molti da molto tempo, inoltre c'e' una discussione per chi vuole modificare il firmware .
 
  • Like
Reactions: mgrg64

mgrg64

Ebiker ex novello
7 Giugno 2017
34
0
6
61
piacenza
Visita Sito
Bici
rockrider 520
qualcosa di simile me lo faceva il mio montato su giant , ma solo quando gli tiravo il collo in salita nei sentieri , mi mancava improvvisamente l'assistenza ma dopo pochissimo rifunzionava per poi mancare di nuovo , gli ho implementato il raffreddamento e dopo di allora anche a volero ricreare apposta non l'ha piu' fatto . pero' io non faccio statistica ,ti consiglio un giro sul forum jobike dove il torseng ce l'hanno in molti da molto tempo, inoltre c'e' una discussione per chi vuole modificare il firmware .
Grazie, ho implementato anch'io il raffreddamento anzi devo dire che il problema è comparso dopo.
 

mgrg64

Ebiker ex novello
7 Giugno 2017
34
0
6
61
piacenza
Visita Sito
Bici
rockrider 520
qualcosa di simile me lo faceva il mio montato su giant , ma solo quando gli tiravo il collo in salita nei sentieri , mi mancava improvvisamente l'assistenza ma dopo pochissimo rifunzionava per poi mancare di nuovo , gli ho implementato il raffreddamento e dopo di allora anche a volero ricreare apposta non l'ha piu' fatto . pero' io non faccio statistica ,ti consiglio un giro sul forum jobike dove il torseng ce l'hanno in molti da molto tempo, inoltre c'e' una discussione per chi vuole modificare il firmware .
purtroppo su jobike non riesco ad iscrivermi. Tu non sai chi possa far assistenza su questo motore e magari mettere le mani sul firmware? Io non ci capisco nulla
 

..Mauro..

Ebiker velocibus
6 Aprile 2021
287
158
43
44
Torino
Visita Sito
Bici
Mtb
Ė dura fare una diagnosi, potrebbe essere un problema di centralina ma senza ricambi da sostituire é dura capire il problema. Apri comunque il tsdz2 e verifica i collegamenti del motorino elettrico, io avevo un morsetto che era lasco.
Ma quando il motore ti taglia assistenza il display è impallato o risponde ai comandi ?
 

inox 54 2

Ebiker velocibus
18 Maggio 2017
353
129
43
70
Valgioie
Visita Sito
Bici
Giant sx 0 pro
purtroppo su jobike non riesco ad iscrivermi. Tu non sai chi possa far assistenza su questo motore e magari mettere le mani sul firmware? Io non ci capisco nulla
penso al sensore velocita' , mi sono rammentato che mi aveva fatto tribolare un po' ,fino a che, a forza di riposizionarlo aveva trovato la giusta distanza (questo sull'altra bike ). per iscriversi a jobike ci vuole pazienza :)il sito non e' velocissimo pero' una volta dentro troverai persone molto competenti sulla gestione del firmware ,tra l'altro pure colui che l'ha sviluppato e che si presta molto ad aiutare chi affronta la questione . io con il pc sono a zero per cui non i ci metto e mi faccio bastare la programmazione originale .
 

mgrg64

Ebiker ex novello
7 Giugno 2017
34
0
6
61
piacenza
Visita Sito
Bici
rockrider 520
Ė dura fare una diagnosi, potrebbe essere un problema di centralina ma senza ricambi da sostituire é dura capire il problema. Apri comunque il tsdz2 e verifica i collegamenti del motorino elettrico, io avevo un morsetto che era lasco.
Ma quando il motore ti taglia assistenza il display è impallato o risponde ai comandi ?

il motore risponde ai comandi. Solo che per riavere assistenza devo spegnerlo e riaccenderlo a volte più di una volta.
 

boro

Ebiker pedalantibus
13 Aprile 2017
119
55
28
Re
Visita Sito
Bici
Kona e-Stinky
Buongiorno, qualcuno sa se esistono corone di 38 con offset 10mm per migliorare la linea catena? Ne ho trovate di 40 a prezzi molto alti, ma ad occhio ci potrebbe stare anche una 38 ma non ne ho viste. Grazie.
 

thegreatgibbo

Ebiker novello
4 Dicembre 2016
12
2
3
64
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache race 8
Buongiorno Boro.
Io ho montato una corona SRAM Rival1 da 38T.
Ti allego fotografie della corona di lato e dall'alto cosi valuti la realizzazione.
La catena è sul pignone da 41T.
 

Allegati

  • Fattore Q.jpg
    Fattore Q.jpg
    78,2 KB · Visite: 21
  • Motore lato dx.jpg
    Motore lato dx.jpg
    133,1 KB · Visite: 20