Motore Tongsheng con torsiometro

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
TSDZ2 anch'io ....
... anzi no, la moglie!
Cercavo un motore "da moglie":joy: e dalle esperienze lette in rete ho visto che molti hanno utilizzato tale motorello per elettrificare la moglie, ehm, la bici della moglie (lei è già frizzante di suo ... ehehehe :grinning:).
Il tutto nasce dalla necessità di fare un po' di ordine in garage dove mi ritrovo una miriade di pezzi di bici "di risulta" oltre ad una vecchia full Canyon (AM 8) che è lì a prendere polvere da anni :pensive:.
Facendo un veloce censimento vedo che in pratica manca solo il telaio e (ovviamente) il motore con relativa batteria.
Allora acquistato il telaio, mi sono messo di buon impegno ed ho assemblato la bici pezzo per pezzo: devo dire che ci ho dedicato un po' di tempo ma alla fine ho avuto una bella soddisfazione.
Preciso che personalmente ho allestito solo la ciclistica mentre l'installazione del motore e della batteria sono opera di un caro amico.
Purtroppo tra impegni vari tale bici ha fatto solo un'uscita di una cinquantina di km su sterrato vallonato con strappi anche impegnativi (colline di Monteforte d'Alpone) e mia moglie non si è lamentata, segno che il motore ha risposto bene.
Ora spero di rimetterla presto in pista (la moglie e la bici) :p
Vedremo ... Vedi l'allegato 4377 Vedi l'allegato 4377
 

Allegati

  • 20170724_171714.jpg
    20170724_171714.jpg
    219,5 KB · Visite: 138
  • 20170724_171452.jpg
    20170724_171452.jpg
    263,1 KB · Visite: 124
  • 20170724_171123.jpg
    20170724_171123.jpg
    250,5 KB · Visite: 116
Ultima modifica:

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Complimenti vivissimi per l'allestimento e la linea pulita, è proprio bella.
Ti fa venir voglia di pedalare :D
 

pocky71

Ebiker normalus
16 Giugno 2017
55
5
8
53
bergamo
Visita Sito
Bici
cube stereo HPA 27.5
Ciao,

Ieri ho lavato la mia cube stereo, senza usare getti in pressione o altre cose strane, solo una normalissima spugna e una canna
di gomma, quella per innaffiare le piante per capirsi, ed ho notato che nel display è entrata l'acqua, quindi mi sono preoccupato subito di asciugare il tutto,
io credevo però che tutto il sistema fosse impermeabile, se sono in giro ed inizia a piovere che faccio, mi si fulmina il tutto???
il mio comando è quello piccolino montato sulla sinistra , voi che esperienze avete avuto in merito??
 

Balto

Ebiker ex novello
25 Luglio 2017
25
5
3
38
Faenza
Visita Sito
Bici
Scott spark 720
Complimenti Bengi, sia per il lavoro che per la bici, io ho portato a casa da 10 minuti una MTB che avevo ferma in garage a cui ho fatto montare dal sivende (che ha comprato da future bike ) il TSDZ2 500 watt R , lascio la prima impressioni dopo due minuti di pedalata. Va da paura ma non ho termini di paragone, ho notato una asimmetria della batteria, volevo chiedere se è normale o se sia dovuto a un montaggio errato, un po' rumoroso l'ingranaggio in bronzo, bello il display, molto piccolo il motore, per adesso sono soddisfatto, a breve un test serio. Volevo chiedervi vista la assimmetria dei pedali se oltre a lunacicle dove non sono più disponibili, esista un sito che venda le pedivelle asimmetriche per equiparare la distanza dei pedali al telaio?
 

Balto

Ebiker ex novello
25 Luglio 2017
25
5
3
38
Faenza
Visita Sito
Bici
Scott spark 720
Chiedo altre due cose, la prima riguarda il carter in plastica che risulta aperto e da lì entra sporco, è un problema? La seconda riguarda il montaggio batteria che mi rimane fuori asse rispetto al telaio, vi metto le foto.
 

Allegati

  • IMG_20170725_163950-1209x1612.jpg
    IMG_20170725_163950-1209x1612.jpg
    269,1 KB · Visite: 91
  • IMG_20170725_164010-1612x1209.jpg
    IMG_20170725_164010-1612x1209.jpg
    230,1 KB · Visite: 94
  • Like
Reactions: gms

pocky71

Ebiker normalus
16 Giugno 2017
55
5
8
53
bergamo
Visita Sito
Bici
cube stereo HPA 27.5
Chiedo altre due cose, la prima riguarda il carter in plastica che risulta aperto e da lì entra sporco, è un problema? La seconda riguarda il montaggio batteria che mi rimane fuori asse rispetto al telaio, vi metto le foto.
in merito alla batteria non so dirti perché io ho quella sottosella, mentre per il carter il mio motore da 350w non lo ha aperto ma sigillato
 

Corrado-77

Ebiker normalus
19 Luglio 2017
52
2
8
47
MC
Visita Sito
Bici
KTM geo mtb hardtail race-line 2007
salve a tutti,
avete percaso le misure dello spider? soprattutto la parte dell'attacco al motore.
il diametro del foro centrale e il giro bulloni del motore. e se c'è anche un offset.
Vorrei mandare a tagliare una piastra per adattare la mia corona, ma non avendo ancora il motore sottomano non sono riuscito a trovare le misure.
 

Corrado-77

Ebiker normalus
19 Luglio 2017
52
2
8
47
MC
Visita Sito
Bici
KTM geo mtb hardtail race-line 2007
praticamente le misure 1, 2 e 3
spider.jpg
 

Allegati

  • spider.jpg
    spider.jpg
    49,1 KB · Visite: 38

Giumic1

Ebiker normalus
30 Marzo 2017
75
10
8
Bari
Visita Sito
Bici
Giant Advanced XTC
Considera ke la piastra nn è lineare forse ti conviene aspettare e avere fisicamente il motore, anke xkè c’è una gomma al centro ke si incastra


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

lona79

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
387
69
28
Verona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX1 Pro (2019)
Ciao a tutti.
Ma su questo tipo di motore ci saranno aggiornamenti? cioè faranno qualche novità?
Ne esistono altri simili e affidabile (sempre con sensore di coppia) magari anche per fat bike?
Possibile che grandi produttori non investano in questo settore?
 

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
Io ho controllato il mio motore, ma non c'e' nessun carter aperto. Fossi in voi proverei a smontare e vedere che magari non ci sia una vite difettosa o mal serrata ... Anche la batteria disassata non e' normale, secondo me ...
 

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
Si vocifera solo di un 500W nativo, cioè con caratteristiche fisiche e software adeguato a tale potenza.
Data l'economicità del motorello, non credo che ci saranno aggiornamenti del firmware, anche perchè così com'è direi che va molto bene!
 

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
PRIME IMPRESSIONI
Finalmente ho potuto provare con calma tale motorello e perciò vi riporto le mie prime impressioni.
Si tratta solo di impressioni perchè l'uscitina è stata solo di una quindicina di km su asfalto e sterrate pianeggianti.
Lo scopo di tale minitest è quello di verificare il comportamento del motore ai vari livelli di assistenza.
Premetto che io non sono un fuscello (85kg) e che la bici ha ruote da 26" gommate con Rapid Rob da 2.1, molto adatte ad un uso misto strada-of leggero. La batteria è una custom confezionata con celle Panasonic, avente una capacità complessiva di 600Wh.

LIVELLO 1 (FITNESS)
Questo è un livello che consente di fare del fitness in quanto il motore dà solo una spinta molto lieve e al ciclista è demandata la maggior parte della potenza necessaria al moto. E' un ottimo livello per allenamento e/o per perdere peso. In ogni caso la spinta del motore è pur sempre percepibile e tale livello potrebbe essere adeguato per tranquille uscite di gruppo misto (elettrificati e non). In tal modo si può fare del cicloturismo anche a lungo raggio, dato che i consumi saranno davvero minimi.

LIVELLO 2 (GRAN TURISMO)
Con questo livello la spinta del motore è ben percepibile ed è adatto a viaggiare comodamente entro la velocità codice su tracciati vallonati, richiedendo al biker un moderato impegno. E' - a mio avviso - il compromesso migliore tra leggerezza della pedalata e contenimento dei consumi. Potrebbe rivelarsi insufficiente in caso di salite impegnative tipiche dell'off road. E' un livello che è ottimale per lunghe uscite su strada in quanto la spinta del motore è sì presente, ma sempre in modo abbastanza discreto, mai invasiva.

LIVELLO 3 (CLIMBING)
A questo livello la spinta del motore è bella corposa fin dai bassi regimi e per questo motivo ritengo tale livello adatto soprattutto nei percorsi montani con salite anche impegnative. Devo dire che sono rimasto favorevolmente colpito dalla notevole coppia che sa esprimere tale motorello fin dai più bassi rpm: sinceramente non me lo sarei aspettanto! E tale spinta rimane consistente anche ai regimi superiori, anche se tende lievemente ad affievolirsi. Questo mi fa supporre che il motore sia configurato più verso l'HT che l'HS: bello, bello davvero!

LIVELLO 4 (FUN)
Selezionando tale livello, si tira fuori tutta la cavalleria di tale motorello che in tale configurazione sembra un torello scatenato. La risposta è sempre immediata ed esuberante, la spinta è entusiasmante e ti induce ad un uso estremo della bici. E' un livello di puro divertimento in quanto consente degli allunghi brucianti che nelle uscite normali effettivamente non servono. Si tratta di una modalità di assistenza che potrebbe rivelarsi utile su pendenze estreme, al limite del ribaltamento. In tal caso occorre dosare la spinta sui pedali per evitare strappi brutali o slittamenti controproducenti. E' un livello adrenalinico che consente un uso ultrasportivo della bici. A questo livello è possibile addomesticare il motorello mediante un dosaggio graduale della spinta sui pedali. Si può anche pestare forte nei rilanci, ma se il fondo non è compatto, la sgommata è assicurata.

In conclusione devo dire che le mie perplessità su tale unità propulsiva sono state completamente fugate. I miei dubbi derivavano principalmente dalle minime dimensioni del motore e dal sistema di fissaggio alla bici. Complimenti ai progettisti che hanno saputo tirare fuori il meglio da tale piccolo motore approntando un software ottimale che distanzia bene i 4 livelli di assistenza che hanno ognuno un utilizzo specifico. Davvero non me l'aspettavo!
 
Ultima modifica:

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Chiedo altre due cose, la prima riguarda il carter in plastica che risulta aperto e da lì entra sporco, è un problema? La seconda riguarda il montaggio batteria che mi rimane fuori asse rispetto al telaio, vi metto le foto.

Per la batteria, dovresti controllare il fissaggio del supporto al telaio e centrarlo o farlo centrare da chi ti ha montato il tutto.
Per il carter credo che dovresti portarla a chi ti ha montato il motore e fartelo sistemare quanto prima.
Sarà scontato, ma da un professionista si dovrebbe pretendere un lavoro fatto ad arte, altrimenti che lo hai pagato a fare?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Ciao a tutti.
Ma su questo tipo di motore ci saranno aggiornamenti? cioè faranno qualche novità?
Ne esistono altri simili e affidabile (sempre con sensore di coppia) magari anche per fat bike?
Possibile che grandi produttori non investano in questo settore?
Si che ci sono alternative a questo motore e sono anche prodotte in Italia: motore a 48 volt e linea catena ottima in quanto la trasmissione del moto avviene sul lato sinistro. Il motore si chiama Hillriser e saranno in prova al Cosmobike di Verona.Si trova dai rivenditori che sono soprattutto in Veneto visto che la società ha sede ad Arzignano, in provincia di Vicenza.
https://www.hillraser.com/