Motore Tongsheng con torsiometro

pacio62

Ebiker pedalantibus
3 Settembre 2017
168
36
28
63
umbertide
Visita Sito
Bici
T-TRONIK SPORT 9.2 BTWIN ROCKRIDER 540 MARIN PALISADES TRAIL t
per quanto riguarda il disassamento del pedale destro e (almeno per me ) una fissa che non a senso io (e molti altri) non trovo nessun fastidio e non ci si accorge quando si pedala, comunque anche li si può intervenire montando una pedivella che riduce il disassamento, però prima prova a pedalare con quelli che ti daranno di serie e vedrai che non te ne accorgerai nemmeno.
 
  • Like
Reactions: BikesOne

mcpelo68

Ebiker pedalantibus
26 Agosto 2018
208
62
28
cherries city
Visita Sito
Bici
tre a pedali...ma presto una avrà un motore.
per quanto riguarda il disassamento del pedale destro e (almeno per me ) una fissa che non a senso io (e molti altri) non trovo nessun fastidio e non ci si accorge quando si pedala, comunque anche li si può intervenire montando una pedivella che riduce il disassamento, però prima prova a pedalare con quelli che ti daranno di serie e vedrai che non te ne accorgerai nemmeno.
infatti specie poi se si usano i flat dovrebbe esser come dici tu. carino il guida catena homemade!
 
  • Like
Reactions: pacio62

Boccia1

Ebiker ex novello
21 Aprile 2018
45
4
8
66
Firenze
Visita Sito
Bici
RR 6.5
Salve a tutti, appena girati i 1000 km il motore sta accusando un problema. Ieri in una arrampicata in un rampa sassosa fuori strada ho smagliatola catena, fortunatamente senza farmi male. avevo con me smalla catena ed una falsa maglia e sono riuscito a ripartire. Poco dopo ho notato che il motore , forzando la pedalata, innescava una vibrazione che si ripercuote anche nel canotto sella. pedalando normalmente con rapporto agili (come ho sempre cercato di fare) il motore tira bene ed è , come prima, molto molto silenzioso. Pensate sia il cuscinetto dell'ingranaggio blu, che parrebbe invece integro nel' ingranatura? a questo punto propenderei per mettere quello in ottone
 

mcpelo68

Ebiker pedalantibus
26 Agosto 2018
208
62
28
cherries city
Visita Sito
Bici
tre a pedali...ma presto una avrà un motore.
certo che leggendo questi ultimi messaggi di qua e sull'altro forum, mi fà pensare un po' stò motorello!!! ovvero ho l'impressione chi si è al punto che basta uno starnuto x...aver problemi al motore!!!! spero di sbagliarmi.
 

inox 54 2

Ebiker velocibus
18 Maggio 2017
355
131
43
71
Valgioie
Visita Sito
Bici
Giant sx 0 pro
credo dipenda un po' dal fatto che trasportati dall'entusiasmo lo sottoponiamo a cose per cui non e' stato progettato,mi spiego, se affrontiamo una rampa "impossibile" scassata ,non e' sufficiente usare rapporti molto corti ,bisogna evitare di incastrarsi contro gli ostacoli continuando a premere come non ci fosse un domani dato che si e' fermi ma il motore riceve il via libera e il coso blu e' il primo a partire.ihmo. io ad oggi 1100 km e va come al primo km (sgrat-sgrat o_O)
 
  • Like
Reactions: Bengi

mcpelo68

Ebiker pedalantibus
26 Agosto 2018
208
62
28
cherries city
Visita Sito
Bici
tre a pedali...ma presto una avrà un motore.
credo dipenda un po' dal fatto che trasportati dall'entusiasmo lo sottoponiamo a cose per cui non e' stato progettato,mi spiego, se affrontiamo una rampa "impossibile" scassata ,non e' sufficiente usare rapporti molto corti ,bisogna evitare di incastrarsi contro gli ostacoli continuando a premere come non ci fosse un domani dato che si e' fermi ma il motore riceve il via libera e il coso blu e' il primo a partire.ihmo. io ad oggi 1100 km e va come al primo km (sgrat-sgrat o_O)
certo, sarà sicuramente come dici tu, come di certo il "punto" debole è il coso blu che x evitare di peggio è normale che in fase di costruzione abbiano deciso x il coso blu come pecora sacrificale ...ma oltre a quello, c'è chi lamenta i famosi crickcrack alle pedivelle, o a presunti giochi all'asse delle pedivelle ( chissà poi perché lo han fatto a perno quadro invece di farlo con attacco tipo octalink o meglio )o alle RL.

una domanda a chi ha il display xh18 : nessuno ha mai pensato di modificare il selettore a manopola trasformandolo in una sorta di doppia leva contrapposta sulla falsa riga di un acceleratore a leva?? in modo da ridurre lo spazio portato via dalla "mezza manopola del selettore"? qualcuno ha avuto modo di aprirlo x vedere se è cosa fattibile? ho provato a cercar in rete "esplosi" del display ma non ho trovato nulla.
 

pacio62

Ebiker pedalantibus
3 Settembre 2017
168
36
28
63
umbertide
Visita Sito
Bici
T-TRONIK SPORT 9.2 BTWIN ROCKRIDER 540 MARIN PALISADES TRAIL t
credo dipenda un po' dal fatto che trasportati dall'entusiasmo lo sottoponiamo a cose per cui non e' stato progettato,mi spiego, se affrontiamo una rampa "impossibile" scassata ,non e' sufficiente usare rapporti molto corti ,bisogna evitare di incastrarsi contro gli ostacoli continuando a premere come non ci fosse un domani dato che si e' fermi ma il motore riceve il via libera e il coso blu e' il primo a partire.ihmo. io ad oggi 1100 km e va come al primo km (sgrat-sgrat o_O)

Io posso dire la stessa cosa, oltre 1500 km nessun problema,anche io faccio salite ripide (fondo sconnesso, fango,ciotolato) l'ultima volta salita cementata sentiero verde in mezzo al bosco IMG_20181013_121549.jpg con questa pendenza per circa un km, però mi viene da pensare che magari mettendolo su un percorso tipo grossi ostacoli metti in sofferenza l'ingranaggio blu e di conseguenza cede, secondo la mia opinione va usato tenendo conto che oltre un certo limite non può andare.
 
  • Like
Reactions: Bengi

inox 54 2

Ebiker velocibus
18 Maggio 2017
355
131
43
71
Valgioie
Visita Sito
Bici
Giant sx 0 pro
Io posso dire la stessa cosa, oltre 1500 km nessun problema,anche io faccio salite ripide (fondo sconnesso, fango,ciotolato) l'ultima volta salita cementata sentiero verde in mezzo al bosco Vedi l'allegato 14321 con questa pendenza per circa un km, però mi viene da pensare che magari mettendolo su un percorso tipo grossi ostacoli metti in sofferenza l'ingranaggio blu e di conseguenza cede, secondo la mia opinione va usato tenendo conto che oltre un certo limite non può andare.

si penso proprio cosi'. anche se mi girano un po' ,qualche volta metto giu' i piedi e bon. d'altro canto non e' che vada a cercare proprio queste difficolta' in salita,preferisco e di molto le discese.quando e se prendero' una nativa mi aspetto che abbia nella meccanica cio' che serve a salvaguardare il motore in situazioni limite,per 330$ il torseng fa gia' molto.
 
  • Like
Reactions: pacio62

Bigandrew

Ebiker normalus
10 Aprile 2018
87
7
8
Savona
Visita Sito
Bici
Marin29
Buonasera forum
Ho usato la funzione cerca, ho vagato in rete ma nn trovo più un dato che avevo letto un po'di tempo fa, ovvero gli ah di assistenza ai 4 livelli. Mi sembra ke a 1 fosse 6.5 a 2 fosse 9 a 3 fosse 14 e a 4 fosse 16. Qualcuno ne sa?
Ps nel frattempo ho cambiato bici passando da una 26 full a una 29 front e devo dire che il cambio è stato notevole, il motore va meglio a mio giudizio! salvo inizialmente aver scordato il cambio sul display da 26 a 29 per cui nn tornava il conto dei km il cambio d impostazione del motore e avendo portato gli A da 16 a 15 hanno fatto si che la bici sia più fluida. Si sentono meno le variazioni del livello di assistenza. Appena riesco metto 2 foto della biga nuova(ovviamente presa usata) una focus black forest con suntour epixon 120.
Dimenticavo...il motore ha fatto fino ad ora 1400km con sostituzione iniziale del puffo blu, smontaggio a 1000km x verifica ingranaggio e nuovo ingrassaggio
 

Bigandrew

Ebiker normalus
10 Aprile 2018
87
7
8
Savona
Visita Sito
Bici
Marin29
Oggi ho fatto una scoperta.....in pratica ho cambiato le ruote da mtb con le stradali e ho scordato il magnete sui raggi.
Partendo il motore funziona lo stesso nke se nn segna km e velocità, ma le assistenze funzionavano tutte tra l altro il motore diventa illegale perché nn stacca più a 25km/h....o_O:innocent:
 
  • Like
Reactions: mcpelo68

mcpelo68

Ebiker pedalantibus
26 Agosto 2018
208
62
28
cherries city
Visita Sito
Bici
tre a pedali...ma presto una avrà un motore.
Oggi ho fatto una scoperta.....in pratica ho cambiato le ruote da mtb con le stradali e ho scordato il magnete sui raggi.
Partendo il motore funziona lo stesso nke se nn segna km e velocità, ma le assistenze funzionavano tutte tra l altro il motore diventa illegale perché nn stacca più a 25km/h....o_O:innocent:
buono a sapersi...;-)
 

inox 54 2

Ebiker velocibus
18 Maggio 2017
355
131
43
71
Valgioie
Visita Sito
Bici
Giant sx 0 pro
col display a manopola la V di assistenza la si puo' regolare da 0 a 45 . a me di avere un tacca stacca non mi andava e l'ho messa a 45 , con 42*11 si raggiungevano con troppa facilita' ,questo e' stato un altro motivo per accorciare drasticamente i rapporti, con 34*12 devo menare quasi 100rpm per fare i 30 e questo in piano non succede mai ,per quello c'e' la bdc.
 

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
494
280
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Ciao a tutti, è il mio primo messaggio qui (sul forum muscolare invece ci sono da parecchio), mi sono iscritto perché ho kittato con il TSDZ2 la mia Canyon Nerve e ancora sto studiando un po' la faccenda. Mi è sorto subito un dubbio; qual'è la resistenza all'acqua di questi motori? Capita di passare in delle belle pozze o di guadare qualche ruscello in inverno, ci sono problemi? E per il lavaggio come conviene fare? Io sono abituato a togliere il grosso del fango con la lancia a una certa pressione (non con l'idropulitrice, eh...) ma non so se posso fare lo stesso ora. Anche perché dove mi hanno fatto l'instllazione su questo aspetto sono stati un po' vaghi...
 

Bigandrew

Ebiker normalus
10 Aprile 2018
87
7
8
Savona
Visita Sito
Bici
Marin29
Ciao a tutti, è il mio primo messaggio qui (sul forum muscolare invece ci sono da parecchio), mi sono iscritto perché ho kittato con il TSDZ2 la mia Canyon Nerve e ancora sto studiando un po' la faccenda. Mi è sorto subito un dubbio; qual'è la resistenza all'acqua di questi motori? Capita di passare in delle belle pozze o di guadare qualche ruscello in inverno, ci sono problemi? E per il lavaggio come conviene fare? Io sono abituato a togliere il grosso del fango con la lancia a una certa pressione (non con l'idropulitrice, eh...) ma non so se posso fare lo stesso ora. Anche perché dove mi hanno fatto l'instllazione su questo aspetto sono stati un po' vaghi...
Sinceramente è una preoccupazione che è venuta nke a me, nel bosco evito guadi e pozze per quanto possibile e per lavare, prima spazzolo a secco il motore e lo soffio col compressore il resto della bici lo lavo....io mai acqua sul motore, nn mi fido. Tra l altro prima avevo una batteria down tube, ora triangolo sacca morbida e direi meno impermeabile quindi se posso evito nke pioggia
 
  • Like
Reactions: SteFagg

Boccia1

Ebiker ex novello
21 Aprile 2018
45
4
8
66
Firenze
Visita Sito
Bici
RR 6.5
Salve a tutti, appena girati i 1000 km il motore sta accusando un problema. Ieri in una arrampicata in un rampa sassosa fuori strada ho smagliatola catena, fortunatamente senza farmi male..... Poco dopo ho notato che il motore , forzando la pedalata, innescava una vibrazione che si ripercuote anche nel canotto

Mi rispondo da solo dandomi del pirla. Erano le alette del portapacchi da canotto sella che tendevano a sfregare sul pneumatico sotto sforzo. Rimesso in posizione il motore tira come un treno, silenzioso come sempre. Nella smania complusiva ho ordinato l’ingranaggio in metallo che terrò come ricambio per i viaggi
 

mcpelo68

Ebiker pedalantibus
26 Agosto 2018
208
62
28
cherries city
Visita Sito
Bici
tre a pedali...ma presto una avrà un motore.
Mi rispondo da solo dandomi del pirla. Erano le alette del portapacchi da canotto sella che tendevano a sfregare sul pneumatico sotto sforzo. Rimesso in posizione il motore tira come un treno, silenzioso come sempre. Nella smania complusiva ho ordinato l’ingranaggio in metallo che terrò come ricambio per i viaggi
bhè dai....meglio così!! x curiosità,l'ingranaggio dove l'hai preso?
 

inox 54 2

Ebiker velocibus
18 Maggio 2017
355
131
43
71
Valgioie
Visita Sito
Bici
Giant sx 0 pro
Mi rispondo da solo dandomi del pirla. Erano le alette del portapacchi da canotto sella che tendevano a sfregare sul pneumatico sotto sforzo. Rimesso in posizione il motore tira come un treno, silenzioso come sempre. Nella smania complusiva ho ordinato l’ingranaggio in metallo che terrò come ricambio per i viaggi


molto bene ,tra l'altro e' capitato anche a me con un rametto secco incastrato tra mot. e mov. centrale ,spavento, terrore :grinning: ,siamo abituati troppo bene come rumorosita' .
 

Boccia1

Ebiker ex novello
21 Aprile 2018
45
4
8
66
Firenze
Visita Sito
Bici
RR 6.5
bhè dai....meglio così!! x curiosità,l'ingranaggio dove l'hai preso?

www.pswpower.com come il motore, dove trovai grande risparmio rispetto ad acquistarlo in Italia. Potevo anche prenderlo in Italia perché tra pezzo spedizione ed incognita dogana...... Ma ho approfittato ed ho comprato anche l'ingranaggio grande con la ruota libera. Prossima primavera vorrei fare un viaggetto abbastanza lungo, e i 2 ricambi delle cose che statisticamente si rompono di più, vorrei averli dietro. Poi magari si rompe tutt'alto o, meglio, niente....
Comunque mi pare che rispettandolo (non facendo ad esempio,ripartenze con rapporti impossibili) questo motorino sia valido, e non abbia molto da invidiare ai marchi più noti, almeno ai motori che ebbi modo di provare un paio di anni fa. sgrat sgrat...
 

Luwolfu

Ebiker velocibus
11 Novembre 2018
303
53
28
42
Gallarate
Visita Sito
Bici
Husqvarna MC7
Ciao a tutti ragazzi,
Vorrei motorizzare la mia Cannondale BAD Habit 2017 con Tsdz2. Non riesco a capire se però il Bb30 di Cannondale è un limite per questo motore elettrico . Grazie a tutti in anticipo