Che batteria hai messo?Ho finito il montaggio e ho già fatto 500 km, sono contentissimo della bici e del motorello !!! Grazie Vedi l'allegato 12618 per i consigli.
Che batteria hai messo?Ho finito il montaggio e ho già fatto 500 km, sono contentissimo della bici e del motorello !!! Grazie Vedi l'allegato 12618 per i consigli.
Come ti trovavi con questa batteria?anche tu l avevi imbottita dentro alla sacca? Principalmente ho preso questa xké mi sembrava di aver visto ke l avevi nke tu e tra l altro misurata ti dava + ah. E Il ns obbiettivo è la via del sale fra un anno! Quest anno abbiamo fatto 40 km tra and e rit ma ne avevamo più poca di autonomia....Hai la stessa mia configurazione che avevo sulla front.
Si, il fusibile è d'obbligo (sul ramo positivo da almeno 25A). Lo scintillio purtroppo è normale, alla lunga consuma le lamelle dei connettori, ma non è poi chissà che danno (li rimetti con 2 euro).
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Si, ho la trapezoidale da 22Ah. Mi trovo bene, non la ho imbottita nella sua borsa.Come ti trovavi con questa batteria?anche tu l avevi imbottita dentro alla sacca? Principalmente ho preso questa xké mi sembrava di aver visto ke l avevi nke tu e tra l altro misurata ti dava + ah. E Il ns obbiettivo è la via del sale fra un anno! Quest anno abbiamo fatto 40 km tra and e rit ma ne avevamo più poca di autonomia....
Quando la ricarichi la stacchi dal motore?Si, ho la trapezoidale da 22Ah. Mi trovo bene, non la ho imbottita nella sua borsa.
Io faccio un po' caso a se, uso l'assistenza veramente solo quando serve e se la uso il 90% delle volte è a eco.
Con una carica completa in media riuscirei a fare circa 3000 m di d+ spalmati su 250 km. Mio padre che va per i 66 anni ovviamente ha consumi nettamente superiori.
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
interessante la staffa antirotazione per fissare il motore, HOMEMADE???qui in italia quell'adesivo rosso 350Wsarebbe anti salutare!!! e anzi,credo che per contro.. avrebbe molto "successo" ad attirar attenzione in caso di controllo da parte delle forze dell'ordine!Bene, il kit da 350W è già assemblato, in assenza di mettere il protettore del motore, ora ho bisogno di provarlo ... Lascio alcune immagini con l'installazione nel TREK REMEDY 2009.
Alla fine la linea della catena non è molto buona, e ho rimosso un pignone ... Dovrò stare con 8 pinoli e pensare a un rapporto valido per tutta la montagna ... o quello o cambiare catena e piatti più frequentemente ...
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
[youtube]rIKQJPGD_yA[/youtube]
Enviado desde mi SM-J510FN mediante Tapatalk
Io ho una corona da 34 con cassetta 11-46, su ruote 29x2,4 e non frullo.Che ne pensate di un un 34 36? È valido? O si frulla? Su una 29
Io ho una corona da 34 con cassetta 11-46, su ruote 29x2,4 e non frullo.
(Magari con ruote da 26 potrebbe andare anche una configurazione 34-36. Non credo comunque che sulle rampe piu' toste ci sia il rischio di frullare, anzi ...)
In salita con 34-46 si va bene e si riesce ancora a pedalare con buona agilita' anche sulle rampe al limite del ribaltamento...Come ti trovi in salita? Con quale assistenza? In pianura?
Un 34 ci va solo piatto (bcd 110). Per limitare il problema del disassamento potresti prendere una corona narrow wide.Meno male perché ho già comprato la cassetta 1146. Adesso cerco un 34 con offset per tsdz2 . Un po' altini i prezzi. Se posso dopo metto 2 foto di come è uscita. Tu benji come hai risolto i 2 cm della pedivella dx?
buon a sapersi!!!!Un 34 ci va solo piatto (bcd 110). ...Niente, mi sono tenuto le pedivelle che ho ... ho fatto ormai quasi 3.000km e non ho avuto fastidi alle articolazioni utilizzando anche gli spd.
nessuno ha sostituito il "ragno" a 5 razze da 110mm con il classico a 4 razze da 104mm,(questo x intenderci)
![]()
.. almeno poi non ci sarebbe che l'imbarazzo della scelta ad usar le corone da mtb.. no?
Per quella che e' la mia esperienza, mi sembra che sia un motore che predilige le medie cadenze (circa 80 rpm). Comunque anche a 90 a me sembra di avere ancora una discreta assistenza....ho fatto i primi 650 km , devo dire di essere soddisfatto , avrei una domanda , qual'e' la cadenza ottimale per questo motore? inoltre ho l'impressione che arrivato a circa 90 rpm l'assistenza cali di brutto ,e' una mia senzazione o vi ritrovate.?
ora monto la 42 e 11x42 9v(ruota 26") ,non sento il bisogno di rapporti piu' corti pero' qualche volta capita di fare salite scassate dove non e' facile procedere a piu' di 7km/h cioe' circa 55rpm ,ecco anche tenendo l'assistenza bassa (max 2°) non e' che il motore a 55rpm soffre? sono alle prime esperienze elettriche e non vorrei far fuori il motore .