Motore Tongsheng con torsiometro

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
appunto i 110 mm dovrebbe essere la distanza tra i fori da centro centro , pero io nel misurare questa con il calibro ho notato che i 110mm ovvero 11 cm non corrispondono alla distanza centro centro , bensi tra i due estremi dei fori , la parte esterna delle opposte circonferenze , ecco il mio dubbio
Mi spieghi come hai fatto a misurare centro centro tra due fori che non sono sullo stesso diametro, ovvero opposti tra loro?
Lo spider ha cinque bracci, quindi non sono uno opposto all'altro...
Comunque fidati: è una 110 bcd compact. Se vuoi proprio verificare misura da centro movimento al centro di una delle bussole di fissaggio della corona: 55 mm di raggio.
Per l'altra domanda: esiste un adattatore a quattro bracci 104 bcd: su aliexpress, ebay (http://m.ebay.com/itm/104-BCD-Chain...SHENG-Mid-Drive-Conversion-Kits-/292147284728) o su Amazon lo trovi.
Altrimenti Future Bike fa una corona da 30 che sostituisce lo spider:
Corona-30-t-4.jpg

C'è anche da 26; prezzo alto, ma tra spider da 104 e corona in ergal a profilo anticaduta mi sa che spenderesti la stessa cifra.
 
Ultima modifica:

Meta

Ebiker novello
21 Agosto 2017
13
0
1
Genova
Visita Sito
Bici
Tante e ne vorrei di piu'!
Ciao a tutti vorrei qualche consiglio per motorizzare col Tongshen la mia Santa Cruz Heckler (v.foto) un po' datata ma ancora affidabile.
Lasciando perdere i convenevoli vado al dunque.
Vorrei comprare online quello che mi consigliate e montare il tutto da me.
Il movimento centrale è lungo mm. 68
Il diametro esterno sempre del mc è 44 mm in linea con le calotte dei cuscinetti, dovrebbe quindi entrare senza limare nulla?
Come e dove posso fissare il bullone antirotazione?
IIl motore andrà mica ad interferire col movimento del carro sul tubo obliquo?
Mi piacerebbe molto la doppia corona all'anteriore, vorrei evitare linee catena inguardabili.
II miei percorsi sono tipici della Liguria salite ripide tecniche e di conseguenza discese a strapiombo molto sconnesse.
II Display gigante bisogna montarlo per forza o si può usare solo il manettino e regolarsi ad orecchio?
Grazie per l'aiuto.
 

Allegati

  • 20170810_222014.jpg
    20170810_222014.jpg
    192,5 KB · Visite: 87
  • 20170810_222043.jpg
    20170810_222043.jpg
    193,7 KB · Visite: 81
  • 20170821_124301.jpg
    20170821_124301.jpg
    175,5 KB · Visite: 73
  • 20170821_124045.jpg
    20170821_124045.jpg
    192,9 KB · Visite: 74
  • 20170821_123647.jpg
    20170821_123647.jpg
    209 KB · Visite: 73
Ultima modifica:

franco

Ebiker normalus
17 Maggio 2017
50
31
18
rivoli
Visita Sito
Bici
cannondale
Ciao a tutti vorrei qualche consiglio per motorizzare col Tongshen la mia Santa Cruz Heckler (v.foto) un po' datata ma ancora affidabile.
Lasciando perdere i convenevoli vado al dunque.
Vorrei comprare online quello che mi consigliate e montare il tutto da me.
Il movimento centrale è lungo mm. 68
Il diametro esterno sempre del mc è 44 mm in linea con le calotte dei cuscinetti, dovrebbe quindi entrare senza limare nulla?
Come e dove posso fissare il bullone antirotazione?
IIl motore andrà mica ad interferire col movimento del carro sul tubo obliquo?
Mi piacerebbe molto la doppia corona all'anteriore, vorrei evitare linee catena inguardabili.
II miei percorsi sono tipici della Liguria salite ripide tecniche e di conseguenza discese a strapiombo molto sconnesse.
II Display gigante bisogna montarlo per forza o si può usare solo il manettino e regolarsi ad orecchio?
Grazie per l'aiuto.
....ciao,
Porta la bici da un installatore autorizzato in modo da valutare se il motore non ha interferenze,il resto delle risposte e soluzioni si risolvono con un minimo di praticità.
...da quello che vedo dalle foto credo che non hai problemi di ingombri e quindi monta tutto,non utilizzerei la doppia perché il motore tira bene e comunque non si migliora la linea catena.
per i tuoi percorsi utilizzerei 30 denti,io ho estremizzato a 26 per mie esigenze.
Ho lo schermo piccolo ed è più che ottimo,
....saluti.
 

Meta

Ebiker novello
21 Agosto 2017
13
0
1
Genova
Visita Sito
Bici
Tante e ne vorrei di piu'!
Grazie Franco per la risposta sono già stato dal venditore, non mi ha dsto certezze, visto che la bici verrebe spedita ad un meccanico, il preventivo che mi ha presentato era caro!
 

franco

Ebiker normalus
17 Maggio 2017
50
31
18
rivoli
Visita Sito
Bici
cannondale
Grazie Franco per la risposta sono già stato dal venditore, non mi ha dsto certezze, visto che la bici verrebe spedita ad un meccanico, il preventivo che mi ha presentato era caro!

...per info non ho utilizzato il sistema antiorario è perché il mio carro posteriore si muove.
Il motore una volta inserito nel movimento centrale....l' ho ruotato verso indietro fino a che faceva battuta. Stretto il tutto e risolto la rotazione.
Questa è l'unica cosa importante da verificare una volta innestato il motore.
Comunque verifica che lo spessore del telaio nella zona mc inferiore non superi i 7-8 mm
Ciao.
 
  • Like
Reactions: Oldale

Paperink

Ebiker normalus
3 Agosto 2017
58
4
8
53
Vicenza
Visita Sito
Bici
Schwinn moab xt
....ciao,
Porta la bici da un installatore autorizzato in modo da valutare se il motore non ha interferenze,il resto delle risposte e soluzioni si risolvono con un minimo di praticità.
...da quello che vedo dalle foto credo che non hai problemi di ingombri e quindi monta tutto,non utilizzerei la doppia perché il motore tira bene e comunque non si migliora la linea catena.
per i tuoi percorsi utilizzerei 30 denti,io ho estremizzato a 26 per mie esigenze.
Ho lo schermo piccolo ed è più che ottimo,
....saluti.
Ciao Franco,
Da un tuo precedente post ricordo che tu utilizzi un kit 250R, come schermo piccolo intendi quello in dotazione o quello a manettino rotativo fornito ora con i nuovi Active torque?
Il rivenditore di zona a cui mi sono rivolto sembrava cadere dalle nuvole in quanto sosteneva che il comando a schermo piccolo e' solo quello del R mentre gli standard vengono forniti con quello grande centrale....... Quello rotativo per lui non esiste :dizzy::dizzy:.......
Tornando al kit 250 R io lo utilizzerei con un posteriore 9V shimano XT 11/36 Denti...... Una cassetta che arrivi a 40 denti su un 9V e' solo quella che si trova su aliexpress ?? Intanto proverei a utilizzare il mio magari montando la catena 9v kmc indicata da steu ........
Una domanda generica a chi ha possiede uno di questi kit...... Confermate ke la batteria ha garanzia 6 mesi anche se una celle di marca???:scream::scream::scream: C'è qualche possessore che la usa da diverso tempo senza avere problemi? (Tipo più di un anno........)
Grazie e buona giornata!
 

franco

Ebiker normalus
17 Maggio 2017
50
31
18
rivoli
Visita Sito
Bici
cannondale
Ciao Franco,
Da un tuo precedente post ricordo che tu utilizzi un kit 250R, come schermo piccolo intendi quello in dotazione o quello a manettino rotativo fornito ora con i nuovi Active torque?
Il rivenditore di zona a cui mi sono rivolto sembrava cadere dalle nuvole in quanto sosteneva che il comando a schermo piccolo e' solo quello del R mentre gli standard vengono forniti con quello grande centrale....... Quello rotativo per lui non esiste :dizzy::dizzy:.......
Tornando al kit 250 R io lo utilizzerei con un posteriore 9V shimano XT 11/36 Denti...... Una cassetta che arrivi a 40 denti su un 9V e' solo quella che si trova su aliexpress ?? Intanto proverei a utilizzare il mio magari montando la catena 9v kmc indicata da steu ........
Una domanda generica a chi ha possiede uno di questi kit...... Confermate ke la batteria ha garanzia 6 mesi anche se una celle di marca???:scream::scream::scream: C'è qualche possessore che la usa da diverso tempo senza avere problemi? (Tipo più di un anno........)
Grazie e buona giornata!

...si quello in dotazione ,del quale ho fornito anche in PDF le istruzioni in italiano.
...io proverei ha usare l'attuale cambio,in un secondo tempo quando sei a posto con il tutto..cercherei di arrivare almeno a 42 denti dietro,
Il motivo è che se rimani senza batteria puoi pedalare anche in salita....ecco perché per me il migliore compromesso risultato è 30 denti per anteriore .....e 42 o 46 posteriore....
Queste sono le mie caratteristiche che mi sembra corrispondano alle tue...in più faccio più dislivello e quindi ho bisogno di risparmiare batteria.
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Col 30 anteriore però, oltre a dover sostituire il ragno visto che quello di serie bcd 110 consente fino al 34, ci si trova a frullare inutilmente in pianura, mentre col 34/36 ruota da 26' anche mia moglie che non ha una gran gamba ha salito pendenze oltre il 20%.
Il discorso pedalare a batteria finita è un falso problema, dopo qualche uscita (meglio con un wattmetro collegato) si riesce a stimar bene le possibilità e pianificare tragitti adeguati, ricordando che quando si parte la batteria deve essere sempre totalmente carica, visto che è più stressante per essa usarla tra il 25% e lo 0 che fare una ricarica quando è poco scarica
 

franco

Ebiker normalus
17 Maggio 2017
50
31
18
rivoli
Visita Sito
Bici
cannondale
Col 30 anteriore però, oltre a dover sostituire il ragno visto che quello di serie bcd 110 consente fino al 34, ci si trova a frullare inutilmente in pianura, mentre col 34/36 ruota da 26' anche mia moglie che non ha una gran gamba ha salito pendenze oltre il 20%.
Il discorso pedalare a batteria finita è un falso problema, dopo qualche uscita (meglio con un wattmetro collegato) si riesce a stimar bene le possibilità e pianificare tragitti adeguati, ricordando che quando si parte la batteria deve essere sempre totalmente carica, visto che è più stressante per essa usarla tra il 25% e lo 0 che fare una ricarica quando è poco scarica

..concordo con te Steu,
Nel mio caso specifico va bene anche il 26 denti anteriore,spesso esco con persone che non hanno e-bike per cui cerco di usarlo in maniera equilibrata....ed in salita se non hai una corona piccola davanti non si va da nessuna parte,
Credo che tu abbia provato a pedalare 20 kg con salita media 12% e 34denti davanti,...
...in ogni caso per le mulattiere che faccio io non esistono tratti di 100 mt in piano da frullare le gambe
Per quanto riguarda il motore supera tranquillamente anche pendenze del 40% con il 42 denti anteriore...
I test li ho fatti in prima persona.
Saluti
 

goosebike2

Ebiker pedalantibus
11 Luglio 2017
248
43
28
52
bistagno
Visita Sito
Bici
merida bignine 40 29 pollici
si confermo in sterrato con il 42 davanti e la 32 dietro ho superato tratti con modalita turbo che normalmente con 22 anteriore e 32 posteriore con gomme da 29 ero costretto a scendere e farmele a piedi , io credo che per un utilizzo medio noemale basta una 34 anteriore ed eventuammete una cassetta 11 36 o 11 40
 

goosebike2

Ebiker pedalantibus
11 Luglio 2017
248
43
28
52
bistagno
Visita Sito
Bici
merida bignine 40 29 pollici
per l amisura 110 mm ho misurato la distanza centro centro tra i due dadi brugole opposti in pratica avrei dovuto misurare dal centro di uno dei 5 dadi e portare il metro fin sulla circonferenza immaginaria passante per i bulloni
 
  • Like
Reactions: Maurizio_M

Meta

Ebiker novello
21 Agosto 2017
13
0
1
Genova
Visita Sito
Bici
Tante e ne vorrei di piu'!
Mi sono letto tutto il Topic e cavoli se rompono le palle sti motori perni che si spezzano, ingranaggi che si mangiano, batterie che svalvolano, catene di traverso tichettii e tocchettii...ma non mi abbatto. ..
Quindi ricapitolando al preventivo del sivende ci devo aggiungere una catena dedicata, tendicatena, corona, un ingranaggio di ricambio ed eventualmente le leve pedali, quelle di serie sono inguardabili e non centrate.Quindi faccio bene a far da me per tenermi anche un margine per rotture o modifiche future.Ora sono indeciso anche sul tipo di motore da prendere...
Il più robusto alla fine qual'e?
Altri siti oltre questo suggerito da un utente http://www.pswpower.com/peng/pic.asp?ModID=PicS224&TypID=S220008
 
Ultima modifica:

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.078
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Mi sono letto tutto il Topic e cavoli se rompono le palle sti motori perni che si spezzano, ingranaggi che si mangiano, batterie che svalvolano, catene di traverso tichettii e tocchettii...ma non mi abbatto. ..
Quindi ricapitolando al preventivo del sivende ci devo aggiungere una catena dedicata, tendicatena, corona, un ingranaggio di ricambio ed eventualmente le leve pedali, quelle di serie sono inguardabili e non centrate.Quindi faccio bene a far da me per tenermi anche un margine per rotture o modifiche future.Ora sono indeciso anche sul tipo di motore da prendere...
Il più robusto alla fine qual'e?
Altri siti oltre questo suggerito da un utente http://www.pswpower.com/peng/pic.asp?ModID=PicS224&TypID=S220008

Boh....bel dilemma.
Premetto che sono già possessore soddisfatto di un Kit Bafang 350 montato su una Trek fat, e molto curioso di provare questo TSDZ2 su una seconda bike, Scalpel 2008, destinata ad un uso più leggero.
Dopo un anno e mezzo e oltre 5000km col Bafang posso dire che è un mulo, ci ho fatto di tutto, e, finora, non ha perso un colpo.
Nel gruppo che frequento ce ne sono 4, e, a parte dei piccoli fastidi preoccupanti solo la prima volta che capitano, vanno tutti come orologi.
Montiamo tutti delle batterie custom, due delle quali fatte su misura, dai 650 agli 880wh, e anche per quelle problemi zero.
Montaggio: ce lo siamo fatto tutti in casa, è relativamente semplice, e, come per il TSDZ2, necessita di qualche accortezza per la linea catena... spyder con girobulloni da 104, corona anticaduta da 32 o 30, cassetta 11-42 per i 10v, e 11-46 per gli 11v, e un guidacatena.....per i 9v si trovano le cassette Sunrace 11-40 su Aliexpress.
Catene: io uso delle catene Kmc x10 normali, 16/17 € cadauna, senza problemi di usura precoce o di rotture, e le cambio dopo i 2000km.......abbiamo provato anche le specifiche per e-bike, ma senza trovare differenze significative.
Detto questo, visto il tipo di telaio, se intendi farne un uso hard, ti consiglierei il Bafang, meglio 500W che è più corposo e dotato di maggior allungo, soprattutto per la robustezza e affidabilità.
Il TSDZ2, nel tuo telaio, ti viene più basso del Bafang, che puoi montare quasi in orizzontale davanti al mc e non ti darebbe problemi per l'antirotazione..... i feedback sull'affidabilità e robustezza li hai letti.
Ah, per il Bafang serve anche il cavetto di programmazione.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Meta

Meta

Ebiker novello
21 Agosto 2017
13
0
1
Genova
Visita Sito
Bici
Tante e ne vorrei di piu'!
...per info non ho utilizzato il sistema antiorario è perché il mio carro posteriore si muove.
Il motore una volta inserito nel movimento centrale....l' ho ruotato verso indietro fino a che faceva battuta. Stretto il tutto e risolto la rotazione.
Questa è l'unica cosa importante da verificare una volta innestato il motore.
Comunque verifica che lo spessore del telaio nella zona mc inferiore non superi i 7-8 mm
Ciao.
Per sistema antiorario cosa intendi?Ho capito che il motore in accelerazione ruota in avanti quindi non è o importante che sia fissato ai foderi orrizzontali giusto?
smontero' le calotte per vedere lo spessore prima di ordinare se fosse spesso dovrei limare la zona dei numeri del telaio!
 

Meta

Ebiker novello
21 Agosto 2017
13
0
1
Genova
Visita Sito
Bici
Tante e ne vorrei di piu'!
Boh....bel dilemma.
Premetto che sono già possessore soddisfatto di un Kit Bafang 350 montato su yna Trek fat, e molto curioso di provare questo TSDZ2 su una seconda bike, Scalpel 2008,destinata ad un uso più leggero.
Dopo un anno e mezzo e oltre 5000km col Bafang posso dire che è un mulo, ci ho fatto di tutto, e, finora, non ha perso un colpo.
Nel gruppo che frequento ce ne sono 4, e, a parte dei piccoli fastidi preoccupanti solo la prima volta che capitano, vanno tutti come orologi.
Montiamo tutti delle batterie custom, due fatte su misura, dai 650 agli 880wh, e anche per quelle problemi zero.
Montaggio: ce lo siamo fatto tutti in casa e, come per il TSDZ2, necessita di qualche accortezza per la linea catena... Spyder con girobulloni da 104, corona anticaduta da 32 o 30, cassetta 11-42 per i 10v, e 11-46 per gli 11v, e un guidacatena.
Catene: io uso delle catene kmc x10v normali, 16/17 €, senza problemi di usura e rotture, e le cambio dopo i 2000km....abbiamo provato anche le specifiche per e-bike, ma senza trovare differenze significative.
Detto questo, visto il tipo di telaio, se intendi farne un uso hard, ti consiglierei il Bafang, meglio 500W che è più corposo e dotato di maggior allungo, soprattutto per la robustezza e affidabilità.
Il TSDZ2, nel tuo telaio, ti viene più basso del Bafang, che puoi montare quasi in orizzontale davanti al mc e non ti darebbe problemi per l'antirotazione..... i feedback sull'affidabilità e robustezza li hai letti.
Ah, per il Bafang serve anche il cavetto di programmazione.
Grazie mille! Per l'uso che ne farei la robustezza e l' affidabilta' sono fondamentali andrò di Bafang!
 

goosebike2

Ebiker pedalantibus
11 Luglio 2017
248
43
28
52
bistagno
Visita Sito
Bici
merida bignine 40 29 pollici
Credo che se non si collega il display ,il sistema non funziona .in ogni casoi per questo kit esiste un display più piccolo che normalmente lo abbinano con la versione R distribuita da futurebike.
Anche perche la pulsantiere ripete i comandi presenti sul display .
 

goosebike2

Ebiker pedalantibus
11 Luglio 2017
248
43
28
52
bistagno
Visita Sito
Bici
merida bignine 40 29 pollici
Ciao
In merito al consiglio di Maurizio sullo spider compatibile tongseng per corone 104mm posso affermare che il prodotto sembra valido e vedrò di ordinarlo ,con questo accessorio dovrei poter riutilizzare la corona da 32 originale suntur della bici ,inoltre credo di poter inserire anche la 44 denti originale creando una doppia corona.
In pratica la corona più grande verrà applicats al posto dell para catena .
 

goosebike2

Ebiker pedalantibus
11 Luglio 2017
248
43
28
52
bistagno
Visita Sito
Bici
merida bignine 40 29 pollici
Certo la linea catena non sara perfetta ,ma già ora non e che sia eccezionale specie sui rapporti più agili e sui più duri l ideale potrebbe essere ,una corona 30o 32 davanti e avere una cassetta a 6/7 rapporti che faccia 11-13-15-25-28-34-38
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.078
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Voi pensate si possa assemblare una casetta cosi composta???
Che è assurda!
15-25 :eek::eek::eek:?!?....a parte il buco che verrebbe fuori nella pedalata, non so se c'è un cambio in grado di fare un simile salto...non certo l'Altus.
Piuttosto di avventurarti in cose del genere cerca una buna trasmissione 9v usata....ora come ora ne trovi a prezzi ridicoli.