Motore Tongsheng con torsiometro

pennabianca56

Ebiker novello
14 Aprile 2020
6
1
3
Fagagna
Visita Sito
Bici
Cannondale Rz
Salve Mansell , posso chiederti come va la trasformazione, se sei soddisfatto, sono in procinto di farlo anche sulla mia e se non ho capito male le bici sono simili ? Che batteria hai montato e quanta autonomia hai ?
 

Mansell

Ebiker ex novello
13 Novembre 2019
16
5
3
Bologna
Visita Sito
Bici
Cannondale RZ One
Ciao, sì alla fine sono riuscito, magari metto un po' di foto della trasformazione nel post successivo.
Devo dire che va molto bene e sono riuscito, tutto sommato a superare le difficoltà di contatto motore-foderi posteriori.
 
Reactions: pennabianca56

Mansell

Ebiker ex novello
13 Novembre 2019
16
5
3
Bologna
Visita Sito
Bici
Cannondale RZ One
Ecco qui un po' di immagini della mia trasformazione riuscita grazie all'utilizzo di spessori e distanziali che ho realizzato via cad e grazie ad una stampante 3D.
Linea catena accettabile aiutata leggermente sul pignone più grande mantenendo il deragliatore anteriore fissato su una unica posizione.
Ho dovuto limare un po' l'alloggiamento dell'ingranaggione del motore per recuperare qualche millimetro nel punto di contatto con la forcella.
Per alloggiare la batteria, che si sgancia verticalmente, ho dovuro invetire la posizione dell'ammortizzatore guadagnado così quel cm, cm e mezzo, che mi permette di inserire e sganciare la batteria.
 

Allegati

  • 0000.jpg
    137 KB · Visite: 72
  • 000.jpg
    143,3 KB · Visite: 74
  • 20191122_193254.jpg
    131,4 KB · Visite: 69
  • 20191125_205542.jpg
    155,7 KB · Visite: 67
  • 20191127_153601.jpg
    106,8 KB · Visite: 68
  • 20191127_220558.jpg
    131,1 KB · Visite: 66
  • 20191207_195017.jpg
    148,9 KB · Visite: 64
  • 20191207_203658.jpg
    162,4 KB · Visite: 63
  • 20191207_203707.jpg
    147,5 KB · Visite: 63
  • 20191231_172641.jpg
    181,1 KB · Visite: 66
Reactions: pennabianca56

Mansell

Ebiker ex novello
13 Novembre 2019
16
5
3
Bologna
Visita Sito
Bici
Cannondale RZ One
Ecco altre foto
 

Allegati

  • 8735e68d-1880-4369-8287-b11b9188ba89.jpg
    228,7 KB · Visite: 48
  • 20200101_154834.jpg
    100,5 KB · Visite: 50
  • 20200101_154842.jpg
    126,3 KB · Visite: 49
  • 20200101_154935.jpg
    121,5 KB · Visite: 43
  • 20200101_162620.jpg
    149,2 KB · Visite: 48
  • 20200108_183538.jpg
    237 KB · Visite: 65
  • 20200109_123611.jpg
    333,2 KB · Visite: 66
  • 20200109_130622.jpg
    205,8 KB · Visite: 60
  • 20200113_164259.jpg
    163,2 KB · Visite: 49
  • 20200115_182409.jpg
    194,3 KB · Visite: 50
Reactions: pennabianca56

Mansell

Ebiker ex novello
13 Novembre 2019
16
5
3
Bologna
Visita Sito
Bici
Cannondale RZ One
Le ultime istantanee
 

Allegati

  • 20191207_200336.jpg
    137,8 KB · Visite: 38
  • 20191208_174452_HDR.jpg
    117,6 KB · Visite: 41
  • 20200115_195434.jpg
    251,3 KB · Visite: 42
  • 20200115_204946.jpg
    198,2 KB · Visite: 39
  • 20200115_205000.jpg
    193,1 KB · Visite: 59
  • 20200116_105851.jpg
    294,6 KB · Visite: 65
  • 20200116_182315.jpg
    137,9 KB · Visite: 59
  • 20191207_151329.jpg
    131 KB · Visite: 39
  • 20191207_194851.jpg
    161 KB · Visite: 40
  • 20200114_160310.jpg
    255,3 KB · Visite: 39
Reactions: pennabianca56

Mansell

Ebiker ex novello
13 Novembre 2019
16
5
3
Bologna
Visita Sito
Bici
Cannondale RZ One
Reactions: pennabianca56

Matts 300

Ebiker novello
5 Settembre 2018
1
0
1
41
Caltagirone
Visita Sito
Bici
Merida matts300d
Salve a tutti scusate se mi intrometto in questa discussione, avrei bisogno di qualche dritta su che manutenzione fare al tdz2. Sono già a quasi 3 mila km e quasi 2 anni di vita.fino adesso non ho voluto aprirlo x non perdere la garanzia ma siamo quasi alla fine e stavo cominciando a pensare di fare qualcosa x questo motorello.grazie in anticipo.
 

nacchia

Ebiker novello
6 Marzo 2017
5
0
1
74
lecco
Visita Sito
Bici
carraro full velvet

Salve tutti, prendevo spunto dalle foto di Mansell la N8 ha me capita su un nuovissimo tsdz2 (mi sono accorto togliendolo dalla scatola prendendolo ovviamente per la corona) che si noti un gioco accentuato della stessa che e' fissata con le 5 viti alla foto n8, Ora (se riesco allego un filmato) a me sembra che tutto sto gioco non vada bene.smontando l'accoppiamento ruota dentata sul cuscinetto si nota gioco nella linguetta e gioco radiale sul seger di tutto ,che uniti fanno un gran gioco sui denti della corona a voi risulta sui vs motori tdsz2?
grazie per risposte ps il venditore cinese per ora nicchia mandandomi da un sito a un altro
 

Allegati

  • video 2.mp4
    5,2 MB · Visite: 64

nacchia

Ebiker novello
6 Marzo 2017
5
0
1
74
lecco
Visita Sito
Bici
carraro full velvet
Ciao se leggi il post sopra dove io non riesco nenche ad avere una risposta per un difetto (secondo me)su un motore NUOVO di pacca , cioe' spedito cosi' con la corona che balla,quindi dimenticati la garanzia che non ti daranno MAI ,anzi vorrei trovare qualcuno che ha usufruito di garanzia dai tsdz2 cinesi (ebird e compagnia bella)
 
Ultima modifica:

spider1

Ebiker espertibus
2 Luglio 2019
578
108
43
Firenze
Visita Sito
Bici
29 custom
Forse lo avevo già chiesto , ma volevo sapere se si riesce a riprogrammare il display , nel senso di potere vedere altri dati , tipo la potenza sviluppata o altro ? c'è qualcuno in rete che lo ha fatto ? grazie

ho LCD6
 

spider1

Ebiker espertibus
2 Luglio 2019
578
108
43
Firenze
Visita Sito
Bici
29 custom
Oggi mi sono accorto che il mio assiste anche oltre i 25kmh , non ci avevo mai fatto caso , anche perchè andare in discesa asfalto a 35-40kmh non è che dia tanto , ma ho provato a mettere 3° e 4° tacca e si sente che aiuta.... io non ho fatto niente per sbloccarlo, lo avevo preso da 250w 25kmh
 

zetaenzo

Ebiker ex novello
26 Aprile 2018
19
0
1
40
molfetta
Visita Sito
Bici
Atala
Buongiorno ragazzi,
ho montato da parecchio tempo il Tsdz2 sulla mia city bike Atala (700km), ho montato la corona standard 42t, ma mi sono accorto che anche con il rapporto più pesante avrei bisogno di un altro rapporto più duro sui rettilinei. Secondo voi se monto la corona 52t sul motore migliorerei la situazione?
 

spider1

Ebiker espertibus
2 Luglio 2019
578
108
43
Firenze
Visita Sito
Bici
29 custom
Salve dopo tanto tempo che avevo preso lo spiderarm per la classica corona 4 fori BCD104 l'ho sostituito e montato una 38T che avevo prima del montaggio motore, ho dovuto molare leggermente l'interno della corona dove ci sono i fori , che mi sembrava fregasse e montare le brugola delle viti che tengono la corona internamente invece che estermente perchè anche loro tendevano a fregare sul motore ..... la corona orginale di 42 è di acciaio quindi più fine e bombata vs. l'interno per avere una linea catena più centrata... quella di alluminio è più spessa e diritta e quindi il problema è che ora la linea catena si è un pò estremizzata vs. i pignoni più grandi io ho una 11v 11-42 , ho provato a fare una salitelle del 10-12% e non saltava fose tenderà a consumarsi un pò prima la corona?!
Poi proverò un pò nelle uscite come và , mi sembrava troppo impegnativo anche per il motore l'accoppiata 42-42 sulle salite impegnative con un 'maialone' di oltre 100kg sopra vi metto qlc foto quello color alluminio è l'originale senza corona ... quello nero con la corona prima del montaggio e sulla bici...
qualcuno sù se si trovano il alluminio col giro 104 4 fori bombata ? Io normalmente mi fornisco su aliexpress, ci ho preso di tutto : cambio, pignoni, comandi SLX , guarniture, etc
 

Allegati

  • IMG_0053.JPG
    659,5 KB · Visite: 41
  • IMG_0055.JPG
    788,4 KB · Visite: 43
  • IMG_0054.JPG
    623,7 KB · Visite: 39
Ultima modifica:

Taz887

Ebiker novello
31 Maggio 2020
2
1
3
Bergamo
Visita Sito
Bici
Cbe attention tsdz 2
Ciao, Le corone imbutite ci sono dal 42 in su.
Per la questione usura, sulla bici che ho fatto per mio papà ( corona 36 con spider 104, cassetta sunrace 11-46) dopo 1200 km ho sostituito 2( non nuove, riclicate da altre bici) catena ma corone e pignoni sono ancora buoni.
 

spider1

Ebiker espertibus
2 Luglio 2019
578
108
43
Firenze
Visita Sito
Bici
29 custom
Io ho montato il TDZ su una 29 che avevo montato un anno prima , non avevo fatto tanti km. la corona è in alluminio e catena erano quelle , vediamo quanto durano ......
te hai montato una 36 alluminio ?
 

Lion

Ebiker novello
23 Giugno 2020
3
0
1
Vicenza
Visita Sito
Bici
MTB Scott
Buongiorno a tutti, scusate se sono fuori tema, ma ho bisogno di aiuto. Mi sono iscritto perchè proprietario di una MTB Scott full suspension, motorizzata da qualche giorno con Tongsheng TSDZ2 250 watt ed ho alcuni problemi: se accendo display e motore mentre pedalo, il motore o non mi aiuta o solo poco, sul display compare la scritta d1 (dI), poi scompare. Se accendo display e motore da fermo, senza i piedi sui pedali, funziona regolarmente. Chiedo se ciò sia normale. Interpellato l'installatore, mi ha detto che lui sale in sella sempre dopo aver acceso il motore perciò non ha rilevato questa caratteristica. Altro punto: come aumentare l'assistenza alla pedalata, soprattutto in salita, perchè in piano supera tranquillamente i 30KM/h Mia moglie possiede una nuova city bike Bottecchia, pagata 1700€ ed è un gioiello. La mia, provata in piano e poi per 1,5 km di salita, mi obbliga ad un buono sforzo, cosa che non volevo. L'installatore monta Bafang e Tongsheng allo stesso prezzo e pensava che io volessi un motore con sensore di sforzo ed ha capito sbagliato per 2 motivi età e 15 anni senza usare la bici.