Motore Tongsheng con torsiometro

hornet975

Ebiker novello
14 Novembre 2019
4
0
1
Torino
Visita Sito
Bici
Stumpjumper FSR Elite 2011
inox 54 2, aiutami a capire. Intanto cosa intendi per "mura", perdona la mia ignoranza; presumo tu voglia dire che il motore non aiuta più, è corretto? Quindi se capisco bene se pedalo troppo velocemente il motore smette di spingere, perciò meglio pedalare più lentamente? Quindi meglio allungare il rapporto. Qual'è indicativamente il range di pedalate/min in cui il motore lavora?
Grazie
 

paolo fuji

Ebiker novello
30 Ottobre 2019
11
0
1
milano
Visita Sito
Bici
29 poliici
ciao, succede anche a me, appena parte il motore fa un tichettio e si sente una lieve vibrazione proveniente dal motore sui pedali. appena aumenti le pedalate sparisce tutto,
hai capito cos'era? hai risolto?
 

inox 54 2

Ebiker velocibus
18 Maggio 2017
353
129
43
70
Valgioie
Visita Sito
Bici
Giant sx 0 pro

scusa il ritardo , (fatto vacanzina) si e' cosi' il motore oltre una certa rpm diciamo circa 85 non ti aiuta piu', infatti se uno si trova meglio a ritmi alti ,oltre le 100, e' forse meglio che usi un 48v . ma onestamente a parte i fenomeni,dopo una certa eta' le frequenze altissime secondo me non sono utili. ,80 e' un buon viaggiare ,se sotto sforzo ,e in piano non ne vedo l'utilita'.
nel fuori strada impegnativo tenendo le 55/65 si puo' pedalare a lungo senza spolparsi.
il mio lo sento bene fino 85 ,lui aiuta da 0 ma se gira sotto le 50 a lungo ,sotto sforzo, c'e' rischio di danneggiarlo.tutto secondo me eh.
 

paolo fuji

Ebiker novello
30 Ottobre 2019
11
0
1
milano
Visita Sito
Bici
29 poliici
Ciao a tutti a qualcuno è successo che il motore smetta di funzionare senza nessun motivo apparente e dopo qualche minuto riprenda a spingere regolarmente? le prime volte succedeva 1 volta ad uscita soprattutto dopo lunghe discese, adesso 5/6 volte ad uscita senza alcun motivo. avete idee??
 

spider1

Ebiker espertibus
2 Luglio 2019
578
108
43
Firenze
Visita Sito
Bici
29 custom
E' successo anche a me un paio di volte , mi è toccato spegnere la batteria e riaccenderla , mi sembra che dal disly lo spegnimento non risolvesse , forse si impalla il controller un pò come un pc che va in tilt e và resettato spegnendo ?!
 

paolo fuji

Ebiker novello
30 Ottobre 2019
11
0
1
milano
Visita Sito
Bici
29 poliici
E' successo anche a me un paio di volte , mi è toccato spegnere la batteria e riaccenderla , mi sembra che dal disly lo spegnimento non risolvesse , forse si impalla il controller un pò come un pc che va in tilt e và resettato spegnendo ?!
Ciao, grazie x risposta, le prime volte succedeva una volta ad uscita e staccando la batteria si resettava e funzionava bene, adesso sono un paio di uscite che si blocca e riparte dopo qualche minuto che continuo a pedalare, però capita spesso, 5/6 volte ad uscita di un paio di ore.
 

Mansell

Ebiker ex novello
13 Novembre 2019
16
5
3
Bologna
Visita Sito
Bici
Cannondale RZ One
Salve a tutti, dal momento che non sono un mostro in elettronica chiedevo un consiglio a chi ne mastica più di me.
vorrei acquistare una coppia di queste luci da applicare ai 2 lati del manubrio:


salvo poi alimentarle coi 2 cavi messi a disposizione dall'impianto elettrico del Tong.

se non erro i cavi di alimentazione delle luci forniscono 6V per l'anteriore e 6V per il posteriore, mentre queste luci a led sono dichiarate per un voltaggio che va da 3V a 5V.
dite che è fattibile come cosa o rischio di bruciarle per quel volt in più...?
eventualmente potrei mettere un qualche ammennicolo (resistenza?) per abbassare il voltaggio da 6Va 5V?
Grazie a chi ne capisce più di me.
 

Maurixo

Ebiker novello
17 Febbraio 2020
5
0
1
cuneo
Visita Sito
Bici
scoot


se i cavi di alimentazione delle luci forniscono 6V,considerando che il led XML T6 assorbe 2,5 ampere e la tensione di alimentazione nominale del faretto è di circa 4 volts,dovresti inserire in serie alla sua alimentazione,una resistenza da 0.8 Ω .



Più precisamente dovresti collegare n.2 resistenze da 1,5 Ω in parallelo,ottenendo 0,75 Ω .

La potenza dei resistori,dovrebbe essere di almeno 5 Watt ciascuno.
 

pacio62

Ebiker pedalantibus
3 Settembre 2017
168
36
28
62
umbertide
Visita Sito
Bici
T-TRONIK SPORT 9.2 BTWIN ROCKRIDER 540 MARIN PALISADES TRAIL t
mi confermi che,i motori da 250 w e 350 w,sono identici ed è il display che,ne determina la potenza,regolando la corrente massima?
[/QUOTE]
Io li posseggo entrambi e secondo me non c'è differenza degna di nota, sono oottimi entrambi,(io prenderei quello da 250) il 350 ormai ce l'ho da piu di due anni e oltre 3000km percorsi tutti in fuori srtada unica manutenzione ingrassare gli ingranaggi ogni tot km 500/600 unico cedimento il cuscinetto ruota libera (quello in metallo della ruota dentata sostituito in poco tempo $19) e vero che viaggio molto corto 34 di corona e11/40 di cassetta e questo mette al riparo da rotture, adesso appena posso sostituisco tutti i cuscinetti compreso il mitico blue, dato che e aumentato il rumore di marcia e quindi "rinfresco "un'pò la meccanica
 

Tinooo76

Ebiker novello
19 Febbraio 2020
2
0
1
milano
Visita Sito
Bici
AM100s
GRazie il problema è data la forma del telaio, il motore rischia di essere molto basso. Per questo mi hanno sconsigliato il bafang. volevo capire se il TSDZ2 invece potrebbe andare meglio come distanza da terra
 

Allegati

  • IMG_1820.jpg
    575,1 KB · Visite: 47